Il prossimo viaggio ti sta già aspettando e hai solo bisogno del mezzo giusto che ti accompagni e ti offra tutte le comodità di una casa per passare bellissimi momenti con la famiglia e gli amici.
Scegliendo un Etrusco, marchio di Hymer Group che unisce la qualità tedesca al design curato tipico della tradizione italiana, non c’è bisogno di spendere cifre molto elevate. Optando per un profilato si può tranquillamente rimanere tra i 6,96 e i 7,40 metri, una lunghezza che consente di avere ampi spazi. Si può scegliere tra ben sette modelli con layout diversi e prezzi che vanno dai 51.390 euro per i semintegrali sotto i sette metri ai 53.290 euro per quelli più lunghi.
Il modello di cui si parla in queste pagine l’Etrusco T 7300 SB è l’unico a misurare 7,35 metri e costa 51.890 euro. La motorizzazione di base è un Ducato da 120 CV, ma si possono avere opzionalmente sia il 140 (970 euro) sia il 160 cavalli (3.006 euro). Il design si distingue per le grafiche particolarmente accattivanti e il paraurti bianco in tinta con la carrozzeria, oltre agli accessori opzionali quali i fari diurni a Led con cornice nera, la griglia nera lucida personalizzata che riporta l’originale marchio di Etrusco e i cerchi in lega da 16 pollici che fanno parte del Pacchetto Chassis Comfort (1.402 euro).
L’indispensabile è incluso
Il prezzo dell’Etrusco T 7300 SB si può considerare conveniente perché in questa cifra sono compresi tutti gli accessori “indispensabili” e anche di più. Tra questi il rivestimento della doccia e la pedana di legno, nonché i sedili con doppio bracciolo e la tappezzeria abbinata a quella della semidinette e della panchetta. Questi optional, insieme all’oblò panoramico sopra la cucina, all’oblò 40 per 40, allo specchio con illuminazione indiretta e gancio appendiabiti, alla presa aggiuntiva nel pensile sopra la cucina e a quella in garage, fanno parte del Pacchetto Base, che costa 1.766 euro, ma è incluso nel prezzo.
Nel costo di questo profilato è compreso anche il Pacchetto Chassis – del valore di quasi 3.500 euro – che include il cruise control, il controllo di trazione, il climatizzatore manuale in cabina, l’airbag passeggero, gli specchietti esterni elettrici e riscaldati, la predisposizione per la radio con altoparlanti e antenna DAB, i comandi per la radio sul volante, l’antenna integrata nello specchietto esterno e il sedile passeggero regolabile in altezza.
Ambiente sobrio
Gli interni dell’Etrusco T 7300 SB sono molto classici. La tappezzeria del mezzo di cui si parla – battezzata Campania – gioca su due tonalità di marrone che ben si abbinano con i mobili e il pavimento in stile parquet, e contrastano con il bianco del tavolo.
La zona pranzo-soggiorno prevede la presenza di un tavolo allungabile e di una semidinette, che può ospitare due commensali, con una panchetta laterale, dove possono sedersi comodamente altre due persone. Se contiamo anche i sedili girevoli, nell’Etrusco T 7300 SB si arriva a sei posti: insomma un bel numero, sia che si tratti di una famiglia numerosa sia che si voglia invitare gli amici a condividere piacevoli serate.
L’insieme della zona giorno è molto gradevole da vedere e risulta anche luminoso, grazie alla presenza di due finestre e di un cupolino con un generoso oblò apribile.
Semplice e funzionale, la cucina di questo Etrusco si sviluppa con una forma a L: grazie alla disposizione sfalsata del fornello a tre fuochi sulla sinistra e del lavello a vasca tonda sulla destra, si ottiene un piccolo spazio di lavoro, che è appena sufficiente per appoggiare un piatto, oppure le spezie o i mestoli mentre si cucina. Sia i fuochi sia il lavello hanno un coperchio in cristallo scuro.
Lo spazio di stivaggio è affidato a un solo pensile e a una serie di cassetti, dei quali uno più piccolo per posate e utensili, e due più ampi per contenere pentole, vettovaglie, barattoli e bottiglie. Molto grande il frigorifero trivalente, da ben 167 litri di cubatura di cui 29 dedicati al freezer, che si trova proprio accanto al blocco cucina. Più comodo di così! Volendo si possono anche aggiungere il forno (530 euro) e la cappa aspirante (243 euro)
Due letti per un matrimoniale
L’Etrusco T 7300 SB nasce per la coppia unita, ma “indipendente”, che vuole dormire vicina mantenendo i propri spazi: niente coperte tirate da una parte all’altra o gomitate durante la notte. Ci si muove a piacere mentre si dorme e non si disturba l’altra persona. E cosa c’è di meglio se non i letti gemelli, la soluzione “trendy” del momento? Non a caso questo profilato ha in dotazione di serie proprio questa soluzione, che offre due singoli da 205 per 80 centimetri ognuno.
Luce e ricambio d’aria sono garantiti dalla presenza di due finestre laterali e da un oblò centrale.
Sul fronte dello stivaggio si hanno a disposizione quattro pensili e due vani sotto i letti. Quello lato passeggero è dedicato ai capi appesi.
In corrispondenza dei “gemelli” abbiamo un ampio garage, con pavimento ribassato per avere maggiore spazio in altezza e caricare più facilmente, superficie antiscivolo, sistema di fissaggio del carico e illuminazione interna.
È disponibile un ampio vano a giorno con due ripiani e uno più piccolo con un solo ripiano. Opzionalmente si può aggiungere un secondo sportello (381 euro).
Da quattro a cinque posti letto
Se si hanno figli, oppure si vuole avere la possibilità di ospitare una coppia di amici, si può avere opzionalmente il letto basculante (195 per 140/110 centimetri), che è presente nel mezzo di cui si parla in queste pagine. Costa 1.560 euro ed è servito da un oblò da 40 per 40 centimetri, che garantisce un buon ricambio d’aria. Inoltre, quando scende non intralcia l’uso della porta. Un’altra possibilità è rappresentata dalla trasformazione della dinette in un letto da 210 per 100 centimetri. L’opzione, che costa 318 euro, magari potrebbe risultare meno comoda rispetto al basculante, ma per qualcuno potrebbe essere preferibile se l’ospite è occasionale.
L’Etrusco T 7300 SB è omologato per quattro persone, ma visto che c’è la possibilità di ospitarne una quinta, si può ottenere opzionalmente l’omologazione per il quinto posto a sedere sulla panchetta laterale con cintura di sicurezza (nella direzione opposta alla marcia), che costa 424 euro. L’adozione di questa opzione potrebbe però rendere necessario aumentare la portata utile da 3.500 a 3.650 chilogrammi (250 euro), da guidare con patente C.
Per questo mezzo i posti letto sono “tecnicamente” al massimo cinque, ma nel caso ne servisse un sesto c’è sempre la possibilità (318 euro), tramite l’apposita “aggiunta”, di trasformare i gemelli in un vero e proprio matrimoniale di dimensioni molto generose (205 per 210 centimetri). Raro, rarissimo trovare un letto così largo: non esistono nemmeno per casa e bisogna farselo fare su misura. Quindi, aldilà del sesto posto, la coppia può decidere di scegliere questa opzione per stare molto, ma molto comoda.
Il bagno variabile
Nell’Etrusco T 7300 SB il bagno è un ambiente unico, ma particolare. Denominato Vario, consente di ottenere, pur non avendo la doccia separata, un ampio spazio per lavarsi, sistemarsi, cambiarsi. Infatti, la parete dove sono montati lo specchio e il lavello ruota di 90 gradi andando a posizionarsi sopra al water e offrendo così un vano doccia a pieno spazio, separato da WC e lavabo. Un armadietto verticale consente di riporre le cose di uso quotidiano, mentre la ventilazione è fornita da un grande oblò.
Per il riscaldamento e l’acqua calda, così come per la parte cucina, abbiamo un sistema Combi 6 a gas, con un vano che può contenere due bombole da 11 chilogrammi. Opzionalmente (572 euro) si può avere il riscaldamento Combi 6 E con riscaldatore elettrico, oppure si può aggiungere il riscaldamento elettrico a pavimento nella zona calpestabile, che costa 530 euro. Il serbatoio dell’acqua potabile è da 122 litri, mentre quello delle grigie è da 92 litri.
Tanto di serie
L’Etrusco T 7300 SB, grazie all’inclusione nel prezzo del Pacchetto Base e del Pacchetto Chassis, ha molti accessori di serie. Diciamo tutto il necessario per mettersi in viaggio senza problemi. Di molti optional abbiamo già parlato in precedenza, ma nella lista rimane ancora qualcosa di interessante.
Per esempio, il cambio automatico a nove marce (3.517 euro), ma a partire dalla motorizzazione da 140 cavalli e solo in combinazione con il Pacchetto Chassis Comfort oppure con i cerchi in lega da 16 pollici. Un’altra possibilità è quella di avere il serbatoio coibentato delle acque grigie (169 euro). Insomma, se si vogliono aggiungere altri “plus” per migliorare ulteriormente la vivibilità o l’estetica, le possibilità non mancano.
Scheda tecnica
Etrusco T 7300 SB
Motorizzazione base: Fiat Ducato – 2,3 MJ – 120 CV
Lungh. x Largh. x Alt.: 735 x 232 x 290 cm
Massa in ordine di marcia: 2.810 kg
Massa massima ammessa: 3.500 kg
Carico utile: 690 kg
Posti omologati: 4 + 1 (opt)
Posti letto: 2 + 2 (opt) + 1 (opt)
Prezzo: 51.890 euro f.f.