Fiat Ducato Camper: le ragioni del successo
- FIAT Professional è leader europeo nel settore dei veicoli ricreazionali. Oggi, più di 1 milione di camperisti Ducato circolano in tutta Europa, confermando che circa il 75% dei veicoli ricreazionali in circolazione in Europa sono su base Ducato.
- È disponibile anche sul Ducato Camper il nuovo cambio automatico AT8, che riduce le emissioni di CO2 del 10% e migliora il comfort di guida, abbinato ai nuovi motori Multijet 4.0.
- Prodotto in Italia dal 1981, il Ducato è un modello iconico che ha vinto numerosi premi, tra cui quello di “Miglior veicolo base per camper dell’anno” assegnato dalla rivista specializzata tedesca Promobil per sedici anni consecutivi.
IL MERCATO
In un mercato del camper in continua evoluzione, una vera costante è rappresentata dal successo della base meccanica Ducato. Il numero di modelli realizzati su Ducato è sempre altissimo e l’apprezzamento del pubblico è evidente. Un successo che appare in maniera netta dal sondaggio annuale della rivista specializzata tedesca Promobil: per la sedicesima volta consecutiva i lettori hanno eletto Ducato “Miglior veicolo base camper dell’anno”. Una conferma della fiducia che i clienti ripongono in Ducato, considerandolo un compagno ideale per il tempo libero.
IL PRODOTTO
Fiat Ducato Camper. Alla base del successo c’è la concezione del veicolo come una piattaforma di ampliamento fin dalla fase di sviluppo, con una flessibilità d’uso notevole che consente di adattarsi ad ogni tipo di camper modificando di volta in volta lunghezza, altezza, passo e portata, ma anche motore, cambio ed equipaggiamento. E per stare al passo con i tempi, ecco che le ultime versioni di Ducato possono essere dotate di avanzati sistemi elettronici di assistenza alla guida (ADAS), per offrire il massimo della sicurezza in viaggio.
E di viaggio si può proprio parlare considerando il lungo cammino di Ducato, che da oltre 40 anni è una presenza costante nel settore camper, costantemente aggiornato per incontrare le esigenze dei camperisti.