
Il 9 dicembre 2017 si scia tra le Dolomiti con la Strega Nix. Aprono le piste dell’altipiano più grande d’Europa, con vantaggi per chi non vede l’ora di scivolare tra le vette Patrimonio Mondiale UNESCO.
Le maestose e scintillanti Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO) sono già in trepidante attesa per l’apertura di una nuova emozionante stagione sciistica, che nell’area vacanze Alpe di Siusi – Seiser Alm diventa una grande festa sulla neve da condividere con tutta la famiglia. La data da tenere in mente è sabato 9 dicembre 2017, quando a Compaccio, presso la stazione a monte della cabinovia Alpe di Siusi, prenderà il via il 3° Festival invernale per bambini con la StregaNix. Un evento sci ai piedi per celebrare l’apertura delle piste tra le imponenti vette dello Sciliar e del Catinaccio, in compagnia della simpatica fattucchiera Nix, pronta a catapultare i piccoli in un vortice di giochi sulla neve, con angolo fai da te, caccia al tesoro, musica e tante sorprese. Un’occasione anche per imparare a sciare o per migliorare la tecnica, ricevendo informazioni utili e scoprendo i trucchi per vivere gli sport invernali in sicurezza. L’appuntamento è dalle 10.00 alle 15.00 e non è necessaria alcuna prenotazione. Inoltre, a Castelrotto, la sera del 9 dicembre c’è la tradizionale sfilata dei Krampus, maschere diaboliche tra musica e prelibatezze tipiche.
Un nuovo entusiasmante inverno è dunque pronto ad accogliere tutti gli appassionati delle vette innevate tra 60 km di piste di discesa, 80 km di tracciati di sci da fondo, 7 piste di slittino, 60 km di sentieri invernali da percorrere tra bellissimi paesaggi a piedi o con le ciaspole, il Laghetto di Fiè ghiacciato per praticare pattinaggio, e l’Alpe di Siusi Snowpark, proclamato il migliore d’Italia, per quanti amano i salti e le piroette con sci e snowboard. Con l’offerta speciale“Dolomiti Super Première”, dal 6 al 23 dicembre 2017, un giorno di vacanza e di skipass è gratis per soggiorni da 4 giorni in su, per chi rimane 8 giorni in omaggio ce ne sono 2, oltre alla riduzione del 20% su corsi di sci e sul noleggio delle attrezzature.