Atmosfere medievali a Martinengo (BG) sabato 14 e domenica 15 Ottobre 2017 con la cena itinerante Marendì del Palio che precede lo storico Palio dei Cantù. Area sosta camper gratuita.
Il gruppo folcloristico Bartolomeo Colleoni con il patrocinio del Comune organizza il Palio dei Cantù, storica rievocazione medievale che si svolge la terza domenica del mese di ottobre e vede scendere in piazza i 7 Cantù in sfida tra di loro. Sfilate, rappresentazioni e tanto divertimento per una due giorni alla scoperta della Martinengo medievale. Sabato si svolgerà la cena itinerante sotto i porticati mentre la giornata di domenica sarà animata dai combattimenti degli armigeri, l’accampamento e la sfilata medievale con centinaia di figuranti. E infine la Corsa degli asinelli.
Programma
Sabato 14 Ottobre
ore 16:30 – Visita guidata a cura della Pro Loco.
ore 20:00 – XXI Merendì del Palio, cena itinerante sotto i bellissimi porticati medievali del centro storico, offerta dai commercianti “amici del Palio” per sostenere i Cantù (munirsi del piatto del Palio!).
MEDIOEVO IN CASTELLO – un tuffo nel Medioevo con spettacoli e rappresentazioni in piazza Castello.
ore 21:30 – Esibizione medievale in piazza Maggiore.
ore 22:30 – Estrazione sottoscrizione a premi.
Domenica 15 Ottobre
ore 10:00 – Accampamento medievale.
ore 10:30 – Sorteggio e attribuzione degli asinelli ai Cantù.
ore 11:00 – Benedizione stendardi e valutazione migliore coppia.
ore 11:30 – Combattimento tra armigeri.
ore 14:30 – Esibizione sbandieratori S. Secondo P.nse.
ore 15:00 – Inizio sfilata e rappresentazioni storiche.
ore 16:30 – Inizio Corsa degli asinelli e premiazione.
Area Sosta
Durante la manifestazione sarà disponibile un’area sosta gratuita.
Commercianti Amici del Palio