La Paganella del gusto

0
La Paganella del gusto

La Paganella è … gourmet ! 17 ristoranti vi aspettano per la terza edizione dell’evento “La Paganella del Gusto” organizzata con il supporto di Apt Dolomiti Paganella, Comune di Andalo e Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e in programma da venerdì 13 a domenica 22 settembre.

Un manifestazione che prevede una rassegna enogastronomica tra i ristoranti coinvolti, una giornata dedicata alla torta di patate tra sfide e degustazioni, che avrà luogo domenica 22 e una speciale cena in rifugio organizzata per venerdì 27 . Il tutto studiato proprio nel segno di una filosofia di recupero di quanto fa da sempre parte dell’anima del territorio, utilizzando prodotti a filiera corta e di stagione e valorizzando non solo il patrimonio di biodiversità delle piccole produzioni locali ma anche la memoria, la tradizione e la saggezza del luogo.

E così, nei dieci giorni di kermesse, si potranno gustare le delizie proposte da Ristorante Alt Spaur di Spormaggiore oppure quelle di Ristorante Al Picchio Rosso di Cavedago o ancora dirigersi a Molveno, che vede coinvolti EuropaRistorante BucaneveLa Dispensa e Hotel Londra. Diverse anche le opportunità ad Andalo, grazie alla partecipazione di Corona Dolomites HotelRistorante Empatia c/o Cavallino Lovely HotelIl Piccolo Dolomiti ResortBistrot DolomieuRistorante Al Faggio Le Chicche Bio Bistro, mentre a Fai della Paganella i menù speciali vengono serviti a The Dining Lounge at Solea c/o Hotel Solea e Ristorante Agostini. Non mancano le opportunità “in alta quota” offerte dal Rifugio Meriz, dal Rifugio Dosson e dal Rifugio La Roda.

Tra gli appuntamenti più attesi della dieci giorni, la sfida per la preparazione della miglior torta di patate, in programma domenica 22 settembre in Piazza Dolomiti ad Andalo, con la speciale giuria della Confraternita del Tortel.

“Spin off” della manifestazione, infine, una inedita cena sensoriale al buio, organizzata per venerdì 27 settembre presso il Rifugio Dosson in collaborazione con l’associazione AbC Irifor – a cui verrà devoluto parte del ricavato – al fine di sensibilizzare sul tema della disabilità visiva e far sperimentare le potenzialità derivanti dall’utilizzo degli altri sensi. Una nuova occasione per scoprire la biodiversità e le piccole produzioni locali attraverso un menù “a 8 mani”in abbinamento ai vini dei Teroldego Evolution presentati da Antonio Garofolin, sommelier ASPI Trentino Alto Adige.

Dati Evento

Data di inizio
13/09/2019
Data di fine
22/09/2019
E-Mail
E-Mail
Telefono
Telefono
Sito Web
Sito Web
Indirizzo
Andalo, TN, Italia