Fiera di San Giovanni

0
Fiera di San Giovanni
FIERA SAN GIOVANNI SPILAMBERTO 23 GIUGNO 2017

La 148° Fiera di San Giovanni a Spilamberto (MO), patria dell’aceto balsamico tradizionale, dal 21 al 24 giugno.

L’appuntamento è a Spilamberto a 15 km da Modena, nel cuore dell’Emilia e delle sue antiche tradizioni dove da giovedì 21 a domenica 24 giugno si svolgerà la Fiera di San Giovanni, l’evento più importante dell’anno per la deliziosa cittadina della provincia di Modena nelle “Terre dei Castelli”.
La Fiera di San Giovanni accoglie migliaia di visitatori interessati all’esposizione dei prodotti dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’industria locale.

Spilamberto è famosa per il Nocino, per gli Amaretti e soprattutto per l’Aceto Balsamico Tradizionale, di cui vanta la sede dell’omonima Consorteria. L’aceto balsamico prelevato dalle botti al termine del periodo di invecchiamento ha un aspetto e un aroma intenso e inconfondibile.
“Il vero Aceto Balsamico Tradizionale (…) di colore bruno scuro, carico e lucente, manifesta la propria densità in una corretta, scorrevole sciropposità. Ha profumo caratteristico e complesso, penetrante, di evidente, ma gradevole ed armonica acidità. Di tradizionale ed inimitabile sapore dolce e agro ben equilibrato, si offre generosamente pieno, sapido con sfumature vellutate in accordo con i caratteri olfattivi che gli sono propri”. 

Si tratta della definizione di “Aceto Balsamico Tradizionale” depositata dai Maestri Assaggiatori della Consorteria di Spilamberto nel 1976 presso la Camera di Commercio di Modena. La grande fama che il prodotto ha raggiunto negli ultimi decenni ha portato con sé numerose pubblicazioni in materia e l’aceto balsamico è diventato protagonista di numerosi piatti stellati. Come da tradizione, nel periodo della Fiera di San Giovanni, la Consorteria organizza il Palio dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena cui partecipano da sempre le acetaie famigliari del territorio. Quest’anno l’edizione del palio n. 52 si svolgerà nella giornata finale, domenica 24 giugno, alle 20, nella suggestiva cornice del Piazzale Rangoni.

Quest’anno cade anche il 40° anniversario dell’Ordine del Nocino Modenese: il Nocino è un antico liquore a base di noci immature che per tradizione vengono raccolte la notte del 24 giugno. L’Ordine è un’associazione fondata a Spilamberto nel 1978, che promuove e tutela questo prodotto tipico del territorio. Ricordiamo che ogni anno in occasione della festa di San Valentino a Spilamberto viene organizzato il Palio del Nocino, concorso che premia il migliore liquore di questo tipo.

Durante la Fiera di San Giovanni vengono festeggiati anche i prodotti tipici del territorio e l’attività delle numerose associazioni locali, impegnate ogni anno a valorizzare la manifestazione insieme al Comune di Spilamberto.

Una parte della Fiera di San Giovanni è inoltre dedicata al benessere animale nel bellissimo Parco della Rocca Rangoni. In programma anche spettacoli, gare sportive, mostre, mercatini, laboratori per bambini e punti ristoro per assaggiare la cucina tipica.

Dati Evento

Data di inizio
21/06/2018
Data di fine
24/06/2018
E-Mail
E-Mail
Telefono
Telefono
Sito Web
Sito Web
Indirizzo
Spilamberto, MO, Italia