La 35esima edizione della Regata Internazionale di Gran Fondo di canottaggio si svolgerà il 10 e 11 febbraio 2018 sulle acque del Po di Torino su un percorso di 5000 metri dalla Passerella di corso Moncalieri fino al Ponte della Gran Madre.
Il 2017 ha registrato un nuovo record di afflusso con oltre 2.700 iscritti appartenenti a società remiere italiane e straniere ( circa 500 atleti francesi, svizzeri, inglesi, olandesi, tedeschi, spagnoli, portoghesi e norvegesi) a cui la Società offre assistenza per il pernottamento e per il difficile reperimento di imbarcazioni per chi arriva da più lontano. Gareggeranno imbarcazioni di canottaggio di varia tipologia, a uno, due, quattro vogatori fino alla spettacolare ammiraglia 8+, con otto vogatori e timoniere, ed imbarcazioni pararowing con atleti portatori di disabilità intellettivo-relazionali. Si cimenteranno atleti grandi e piccoli, a partire dagli 11 anni di età , uomini e donne anche in equipaggi misti.
La presenza di stand allestiti dagli sponsor arricchisce la manifestazione e contribuisce al divertimento dei più giovani, in particolare con installazioni dedicate a loro da una nota marca dolciaria. Tutto ciò è reso possibile dal lavoro del personale tecnico, che predispone e presidia il campo di gara e garantisce il piano di sicurezza, dei giudici arbitri, del personale di supporto a terra e sui motoscafi,dei cronometristi e radioamatori, della Croce Rossa, dei più di 100 volontari; ma non sarebbe realizzabile senza l’indispensabile collaborazione delle altre società remiere torinesi, e della Circoscrizione 8 e del Comune di Torino che da 35 anni mettono a disposizione degli atleti l’area dei Giardini Ginzburg e del viale Virgilio al parco del Valentino. Quest’anno atleti grandi e piccoli gareggeranno in onore del Presidente societario Carlo Pacciani recentemente scomparso, a cui sono dedicati la manifestazione ed un premio speciale per i vincitori di una delle categorie agonistiche giovanili a lui più care.