Cheese 2019

0
Cheese 2019

Camembert e bryndza a latte crudo: la biodiversità di Francia e Slovacchia debutta a Cheese 2019. A Bra (CN) dal 20 al 23 settembre oltre 50 Presìdi Slow Food da 10 Paesi nella manifestazione di Città di Bra e Slow Food.

Uno degli universi alimentari più variegati è quello dei formaggi: oltre 2000 in tutto il mondo prodotti dall’unione di soli tre ingredienti – latte, caglio e sale – in cui a fare la differenza sono le razze animali, il sapere del casaro, i pascoli e il territorio di cui ogni singolo cacio è espressione. È proprio per questo che uno dei pezzi forti di Cheese – a Bra (Cn) dal 20 al 23 settembre – sono da sempre i Presìdi Slow Food, espressione tangibile di quel concetto di biodiversità concretizzato in 30 anni di storia dell’associazione della Chiocciola e che oggi conta 576 progetti in tutto il mondo.

Tra le bancarelle della Via dei Presìdi troviamo oltre 50 progetti di tutela Slow Food provenienti da 10 Paesi: immancabili sono il Boeren Leyden tradizionale dall’Olanda e l’ormai famosissimo Cheddar artigianale del Somerset dal Regno Unito, il Puzzone di Moena e il Caciocavallo podolico del Gargano. Dal palcoscenico internazionale debuttano a questa dodicesima edizione di Cheese due nuovi Presìdi Slow Food: il camembert dalla Francia e il bryndza 1787 dalla Slovacchia, entrambi a latte crudo. Conosciamoli meglio attraverso il lavoro dei produttori e della rete locale Slow Food.
Ph. Alessandro Vargiu | Archivio Slow Food

Dati Evento

Data di inizio
20/09/2019
Data di fine
23/09/2019
E-Mail
E-Mail
Sito Web
Sito Web
Indirizzo
Bra CN