In alto i calici a Nemi! Il 20 e 21 maggio torna Borgo diVino 2017

0
In alto i calici a Nemi! Il 20 e 21 maggio torna Borgo diVino 2017

Dai vini dei Castelli Romani a quelli francesi, dai supertuscan ai vini biodinamici, le proposte delle migliori cantine, tutte da assaporare nella kermesse più attesa dei Castelli Romani.

Inizia il countdown per Borgo diVino 2017, la terza edizione della rassegna enologica dei Castelli Romani, che si tiene quest’anno nei giorni 20 e 21 maggio con i seguenti orari: al sabato, dalle 12.30 alle 22 e la domenica, dalle 12.30 alle 21.00.

Un evento all’insegna del buongusto e della raffinatezza con i vini più pregiati provenienti dalle migliori cantine italiane e, per la prima volta, ospiti speciali anche i vini naturali e i vini francesi con una selezione di etichette DOC e DOCG. Il centro di Nemi si anima e si inebria dei profumi, dei sapori e dei colori della kermesse enologica di spicco del territorio laziale. All’interno della manifestazione il vino non viene solo decantato, assaggiato, ma si mette in mostra nell’esposizione Vite a Rendere, promossa dal Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone e sulle tele dei “Vinarelli” , un’ estemporanea di pittura, degli artisti Barbara Ruggeri e Giorgio Masi in cui i pigmenti del vino creano vere e proprie opere d’arte.

La manifestazione prevede quattro macro “aree di degustazione”: i vini dei Castelli Romani e del Lazio per proporre il gusto unico del territorio circostante; i vini d’Italia, con le selezioni delle migliori “regioni del vino”, tra le quali il Trentino Alto Adige, la Toscana e la Sardegna; i vini naturali, con vitigni italiani, francesi, austriaci e sloveni, che preservano il loro sapore autentico e unico senza l’utilizzo di solfiti e prediligendo una lavorazione naturale; i vini francesi, con le pregiate bottiglie e i calici raffinati della Borgogna, della Loira, dell’Alsazia e il Bordeaux che delizieranno i palati più attenti con classe e con la loro tradizione consolidata.

Borgo diVino è un evento promosso da CastelliExperience, in partnership con il sito visitnemi.gov.it e realizzato anche grazie alla sinergia e con il prezioso contributo dell’amministrazione comunale di Nemi, che ha reso disponibili sulla sua app MyNemi tutte le informazioni utili sulla città. Per l’occasione, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione due parcheggi con bus navetta, uno su Via Nemorense e uno su Via dei Laghi.

 

Partner storico della manifestazione è anche VisitCastelli, al quale è affidata la promozione turistica del territorio castellano, particolarmente ricco sotto il profilo enogastronomico, ma anche per quanto riguarda il profilo culturale, infatti, il Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani (SBCR) in collaborazione con il DMO dei Castelli Romani distribuiranno materiale promozionale e forniranno utilissime informazioni turistiche.

A Borgo diVino 2017 non mancheranno inoltre le degustazioni guidate, nella splendida cornice del Palazzo Ruspoli, nei giorni 20 maggio alle ore 19 e il 21 alle 17 in cui i vini più pregiati delizieranno i palati più esigenti e non, avvalorati dalla presenza di esperti sommelier della Delegazione Roma e Castelli della FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori che renderanno questa piacevole esperienza un viaggio sensoriale tra le nuances e le sfumature dei vini protagonisti di questa manifestazione.

Interessanti e sicuramente da non perdere saranno inoltre le visite guidate del GAALNA – Gruppo Archeologico Ager Lanuvinus et Nemus Aricinum, che permetteranno di conoscere anche l’aspetto più storico e culturale della splendida località castellana.

Dati Evento

Data di inizio
20/05/2017
Data di fine
21/05/2017
E-Mail
E-Mail
Sito Web
Sito Web
Indirizzo
Nemi, RM, Italia