Viaggio in camper a Pasqua

Viaggio in camper a Pasqua: il regalo ideale

I vantaggi di una vacanza in camper

Pasqua è il momento ideale per regalare al vostro partner e alla vostra partner o a tutta la famiglia un viaggio in camper. Se siete alla prima esperienza, un weekend lungo è la giusta misura per iniziare a prendere confidenza con questo tipo di vacanza; se siete esperti la primavera è la stagione in cui si ritorna a viaggiare più frequentemente, intensificando i weekend fuori città. Se avete dei bambini nell’equipaggio, l’idea di partire su una casetta viaggiante renderà il momento molto emozionante e diventerà l’occasione per vivere nuove avventure!

La tradizione

La festività pasquale è anche momento perfetto per andare alla scoperta dei riti e delle tradizioni vive in tutta Italia, per gustare i piatti tipici di ogni regione e, se il tempo è piacevole, per fare attività all’aria aperta oppure organizzare un pic-nic con gli amici per la giornata di Pasquetta, partecipare a un evento tematico.

Vita da campeggio

Il camper è il mezzo più adatto a una vacanza in cui si vuole unire la visita a un luogo alla possibilità di stare all’aria aperta e, se si è in compagnia di amici, avere la possibilità di un ritrovo conviviale in campeggio oppure in una area di sosta attrezzata.

Le destinazioni ideali per Pasqua 2025

Ecco 5 consigli per scegliere dove andare in camper a Pasqua:

Umbria – Trevi: lungo la Strada dell’Olio
  • Borghi: su e giù per le colline di Toscana e Umbria, fermandosi nei borghi caratteristici. Gli itinerari possibili sono numerosi e spaziano dalla zona del Chianti in Toscana ai paesi lungo la Strada dell’Olio umbra, dove approfittare della sosta per degustare vini e oli locali.
  • Enoturismo: se siete appassionati di vino, Langhe Roero e Monferrato e la Strada del Prosecco uniscono paesaggi romantici a occasioni di visita nelle cantine: un ulteriore regalo da farvi in coppia per esplorare il territorio con il senso del gusto e dell’olfatto.
  • Vigneti nelle Langhe – Castiglione Falletto
  • Tradizioni: fate tappa a Orte per scoprire uno dei riti pasquali più antichi d’Italia (visitaorte.com), la Processione del Venerdì Santo, che mescola simbologia cristiana e devozione popolare. Simile suggestione si incontra a San Biagio Platani (Enna) patria del rito degli Archi di Pasqua, architetture di canne e pane votivo realizzate dalla comunità locale.
  • Parchi e giardini: per chi viaggia con i bambini i Giardini della Venaria Reale sono un ottimo punto di partenza per una giornata tra paesaggi incantevoli, con la possibilità di partecipare all’evento Una Reggia da favola (tutte le info qui. E poi un classico: una gita a uno dei tanti parchi di divertimento italiani, per esempio a Gardaland che quest’anno compie 50 anni!
  • Mare: con il sole tiepido di aprile, un weekend lungo al mare potrebbe significare fare il primo bagno della stagione. Certo, dipende dalla località! La Riviera Romagnola è l’ideale perché permette il connubio spiaggia, parchi tematici e borghi, con cestini al profumo di piadina a coccolarvi per la merenda. Se preferite un tour più tranquillo, potete raggiungere l’Isola d’Elba. Qui le dimensioni contenute permettono di fare un tour lungo tutte le spiagge in pochi giorni.
  • Isola d’Elba – Spiaggia di Fetovaia

Suggerimenti utili per viaggiare in camper

Pasqua è un periodo molto gettonato per le vacanze e le gite fuori porta. Ecco i consigli utili per il vostro viaggio in camper a Pasqua:

  • Pianificate per tempo mete e soste
  • Verificate le aperture dei musei e dei parchi, la presenza di eventi
  • Acquistate in anticipo i biglietti per le visite
  • Prenotate i campeggi
  • Preparate il vostro camper, soprattutto se è stato tutto l’inverno in rimessaggio
  • Prenotate il vostro mezzo con un certo anticipo se vi affidate a un noleggio.

Cosa mettere nello zaino per una gita in camper?

Per le ragazze più esigenti che non rinunciano all’acconciatura e a un look perfetto anche on the road consigliamo alcuni prodotti per capelli di Douglas da utilizzare anche senza la necessità di prese elettriche, cavi e fili.
E voi dove andrete a Pasqua con il vostro camper? Raccontatecelo nei commenti.  Suggereisci a tutta la community esperienze emozionanti da fare nel periodo pasquale in tutta Italia!

 

Articoli Correlati