BunkerVan avventuriero spagnolo: van dalle caratteristiche votate al viaggio più avventuroso ma con attenzione al comfort a bordo. Disponibili anche a trazione integrale, su Fiat e su Ford, ora sono distribuiti anche in Italia.
Brand spagnolo
BunkerVan è un brand relativamente recente, specializzato in van. Da poco sta cominciando a farsi spazio negli affollati mercati europei, uscendo dai confini spagnoli. In Italia approda attraverso la Mazzoli Srl, una importante concessionaria automobilistica romagnola.
Riorganizzazione dello spazio
Le realizzazioni BunkerVan abbandonano lo schema della semidinette e della zona notte sempre pronta, che impegna buona parte della lunghezza della cellula abitativa. L’idea è quella di offrire a bordo generose aree di servizio – armadio, cucina, toilette – nella zona anteriore del veicolo, dedicando al sonno, ai momenti di relax e al convivio a tavola la zona posteriore. Per fare questo però i BunkerVan calano l’asso con una proposta brevettata.
Memphis Family
Il modello Memphis Family su Fiat Ducato da 6 metri ha in coda un complesso di sedute che lasciano alle spalle lo spazio per un vano di carico da terra al soffitto, divisibile in due attraverso una robusta mensola ribaltabile. Se occorre caricare oggetti ingombranti, come le biciclette dell’equipaggio, si rimuove la mensola e c’è sufficiente posto nei 2.223 litri di volume utile. A questi si aggiungono altri 365 litri di spazio disponibile nelle classiche cassapanche della dinette.
Nell’uso in coppia del veicolo questa dinette a U permette di avere un’area di svago e relax decisamente più abitabile di una semidinette. Peraltro la predisposizione dello schermo TV è fatta in modo da poter godere dell’intrattenimento da quest’area.
Per due o per quattro?
Qualora si scegliesse di viaggiare in quattro, la semidinette comprende due posti omologati per il viaggio, completi di cintura di sicurezza. Non solo: rimosso il tavolo centrale, si può ottenere un piano letto da 133 x 186 centimetri grazie ai cuscini sagomati per riempire lo spazio tra le panche. Ma la zona notte principale è costituita da un comodo letto saliscendi collocato sulla dinette. BunkerVan è tra i rari esempi di dinette a U in coda anche sui furgoni da 6 o da 5 metri e 50 centimetri.
Alle spalle del sedile del conducente è invece presente un vano toilette robusto in tutti i suoi componenti, privo di fronzoli ma assolutamente ben fruibile: propone un WC a panchetta di tipo caravanistico e sul lato opposto il mobile che integra un lavabo in acciaio. Il miscelatore consente di estrarre una doccia e il pavimento funge da catino.
L’aerazione avviene tramite un oblò a soffitto. Tra l’armadio e la toilette viene collocata una vera colonna armadio molto capiente, mentre la cucina ha una collocazione tradizionale con frigo a compressore.
Dettagli curati
Altra caratteristica del veicolo è quella di avere tutte le finestre con apertura scorrevole: un ulteriore segnale che questo veicolo è dedicato agli avventurieri che amano fare sosta libera in grande autonomia. Il riscaldamento è a gasolio e di serie è previsto un pannello fotovoltaico, la riserva d’acqua è di ben 125 litri! Curatissimo l’isolamento così come è particolarmente robusta la costruzione dei mobili con profili in metallo.
Ford Transit
Per i più avventurieri c’è anche l’interessante allestimento su Ford Transit a trazione integrale, anch’esso caratterizzato dal sistema della dinette a U e letto saliscendi, ma con il blocco cucina alle spalle del sedile passeggero e il frigorifero posto in una colonna armadio collocata tra il bagno e la dinette. Un po’ diverso, su questo modello, anche il complesso posteriore, con il letto saliscendi a sviluppo longitudinale.
I prezzi per questi veicoli estremamente personalizzabili partono dai 70mila euro.