Knaus Sport 450 FU

Knaus Sport 450 FU: una roulotte iconica, il classico dei classici per la coppia che ama il turismo itinerante. Leggera e maneggevole, si rinnova nell’estetica e diventa sempre più bella.

Compagna di viaggio

Sentirsi a casa in ogni angolo del mondo, agganciare il rimorchio e ripartire verso la prossima meta: ecco lo spirito giusto per apprezzare questa roulotte! Non è solo una seconda casa da piazzare in campeggio al mare o ai monti, ma una compagna di viaggio pronta, sicura, affidabile. Facile da manovrare una volta sganciata, trainabile anche con motrici non troppo impegnative. E, sia chiaro, se davvero volete fare campeggio stagionale in una località raggiungibile velocemente nel weekend, nessuno vi impedirà di farlo

Ideale per la coppia

Knaus Sport 450 FU prevede una zona notte alla francese affiancata dal bagno e al capo opposto una dinette a U: è dunque sufficientemente comoda anche per essere vissuta tutti i giorni e non solo come campo base per gli instancabili itineranti. L’importante è capire bene a chi è indirizzata questa pianta. La coppia è l’equipaggio che più la potrà apprezzare. In famiglia va bene, ma occorre quel minimo di spirito campeggistico disposto ad accettare l’idea che, a sera, si sparecchia il tavolo della dinette, e si compone il letto. E al mattino si fa l’operazione opposta per la prima colazione. Questo in inverno. Per chi pensa di utilizzarla solo in estate il problema è secondario: nella bella stagione “ogni santo aiuta”, come si dice, e sotto la veranda si consuma il convivio. A bordo ci si va a dormire e semmai a preparare i pasti. Quanto detto vale per tutte le Knaus Sport 450 FU della storia.

Fresco rinnovamento

Il modello che da quest’anno troviamo dai concessionari ha qualche argomento in più grazie all’aggiornamento dello stile della scocca ma soprattutto grazie agli arredi interni, mantenendo intatto lo schema di base, chiave del successo di questo modello. Un’operazione, siamo sicuri, che permetterà in generale alle Knaus Sport di continuare a essere un riferimento per una certa tipologia di caravanisti.

 

 Solida e affidabile

Knaus Sport, anche nella versione 2025, riconferma la sua struttura solida e affidabile. Dunque una scocca con il rivestimento esterno in lamiera di alluminio liscio e il tetto rivestito in vetroresina, per scongiurare i danni tipici delle grandinate. I dieci anni di garanzia alle infiltrazioni d’acqua sono un ulteriore segno che Knaus è piuttosto sicura della qualità delle sue scocche. Alla base si riconferma il telaio leggero monoasse con ruote con cerchi in lega da 17 pollici e ammortizzatori idraulici. Di serie il sistema di autoregolazione del gioco dei freni e lo stabilizzatore, mentre il sistema di controllo della sbandata è tra le opzioni disponibili.

Rinnovato il design dello specchio posteriore, dove nel fascione paraurti sono inseriti i gruppi ottici Cateye-Evolution, che danno continuità allo stile della gamma rispetto al passato. Al tempo stesso si aggiorna grazie alla tecnologia Full-Led, che garantisce una visibilità superiore e un’efficienza energetica migliorata. Inoltre, anche la luce della veranda e il terzo stop sono dotati di tecnologia Led, contribuendo così a un aspetto moderno e funzionale.

Knaus caravan

Tanta luminosità

La parete anteriore nella versione 2025 è un po’ meno aggressiva e più minimalista della versione precedente. Ritornano le maniglie di manovra tradizionali, uguali a quelle collocate posteriormente, a nostro avviso più pratiche rispetto alla soluzione integrata nella scocca ultimamente adottata.

Generosa la finestratura: i sei elementi, almeno uno per ogni lato, oltre al maxi oblò da 95 x 65 cm sulla dinette garantiscono ottima luminosità e la migliore aerazione, tanto nella zona giorno quanto nella zona notte e in toilette. Comoda anche la porta realizzata in un unico pezzo e con larghezza di ingresso di 60 centimetri, che si completa con la zanzariera scorrevole. Oltre al classico gavone portabombole anteriore, è accessibile dall’esterno un secondo gavone con sportello da 100×30, collocato sotto al letto matrimoniale. A richiesta anche gli sportelli per accedere alle cassapanche della dinette dall’esterno.

Knaus caravan

L’interno è tutto nuovo

Pur mantenendo il medesimo schema della disposizione interna, è negli arredi che è stato compiuto il vero salto di qualità. Riassumiamo prima di tutto come sono disposti gli spazi. L’ingresso, posteriore all’assale, si affaccia immediatamente sulla dinette a U con al centro il classico tavolo abbattibile e removibile, al centro la cucina in linea che integra nel blocco anche il frigorifero, alle spalle della cucina un generoso disimpegno permette di lavorare in tutta comodità. Sempre al centro ma sul lato destro rispetto all’ingresso si sviluppa il guardaroba con, alla base, la stufa ben collocata in posizione centrale. In testa la camera da letto alla francese, vale a dire con letto matrimoniale ad angolo, zona toilette con lavabo a vista e in un vano a fianco al letto la zona wc-doccia. Una tenda plissettata permette di isolare la zona giorno dalla zona notte. Questo schema sposa, come detto, le esigenze della coppia in cerca del compromesso tra comfort a bordo e massa di traino e ingombri non troppo impegnativi.

Knaus caravan

Gusto nordico

Notevole il lavoro compiuto dagli architetti rispetto al design lineare degli arredi, con superfici in rovere chiaro. Il bianco candido delle ante dei pensili e dei frontali degli armadi definito Modern Oak, ben si abbina ai profili a Led che decorano tanto i mobili quanto il piano cucina, creando un ambiente esclusivo e caldo. Il segreto dell’immediata simpatia che suscita il nuovo stile è a nostro avviso nella intelaiatura di mobili e montanti lineare e molto spessa, in tonalità rovere e nella quale si inseriscono i pensili. Questi, in dinette, formano una U interrotta agli angoli da due vani aperti rendendo più interessante il contesto di gusto nordico e giovanile. Qualità anche dove non si vede, per esempio nel sistema di aerazione dei mobili e nel materasso in EvoPore HRC, appoggiato su rete a doghe ribaltabile per accedere al gavone sotto al letto anche dall’interno del rimorchio. Inoltre la tappezzeria delle cuscinerie, proposta in tonalità blu, è disponibile anche in grigio senza sovrapprezzo.

Knaus caravan

La dinette a U

In cucina sul blocco è inserito un piano a tre fuochi ben distanziati tra loro, affiancato dal lavello. Nel mobile di appoggio (con il piano che si estende per una porzione sulla zona notte) si inserisce il frigorifero ad assorbimento da 98 litri e un sistema di tre cassettoni, mentre i mobili pensili costituiscono una linea unica che prosegue sulla camera da letto.

La dinette a U nella parte posteriore della roulotte è un angolo tutto da godere, anche se si hanno ospiti. In poche mosse si trasforma in un secondo letto matrimoniale, utile anche per momenti di relax godendosi la visione di un film sullo schermo installabile sulla parete a fianco alla porta.

Grande flessibilità e praticità con gli spazi separati che permettono di utilizzare il vano toilette che ospita il wc e la doccia con acqua calda mentre un secondo membro dell’equipaggio utilizza il lavabo. Interessante la possibilità di richiedere, in alternativa al classico wc a cassetta Dometic, il sistema wc CleanFlex con raccolta a sacchetto che non richiede acqua. Altro dettaglio sempre apprezzato è l’asta appendiabiti collocata nel vano toilette, utile per riporre e asciugare, oltre agli asciugamani, eventuali giacche bagnate.

Pronti a partire?

Insomma, la Knaus Sport 450 FU 2025 è il perfetto connubio tra soluzioni più che collaudate inserite in una cornice fresca e seducente. Praticità e resistenza della struttura fanno ritenere gli oltre 24mila euro necessari per agganciarla alla propria auto una somma ragionevole. Compresa nel prezzo la sicurezza di un’esperienza di viaggio senza pari.

W: Knaus

Articoli Correlati