Toscana
Il litorale di Pisa: risalendo l’Arno
Nel cuore della costa toscana, il litorale pisano, forte di una tradizione marinaresca secolare, con i borghi di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, è oggi un’area a forte vocazione turistica, ideale per un weekend primaverile: ampie spiagge dove pa …
L’anello dell’Etruria in bici e a piedi
Arte, storia e un paesaggio disegnato e scolpito sulla pietra gialla e porosa, di origine vulcanica, che racconta gli Etruschi e un turbolento Medioevo. Etruria. Pitigliano, panoramica Né Toscana, né Lazio, ma solamente Etruria. Pitigliano, Sorano e So …
World of Dinosaurs, sulle tracce dei dinosauri! A Livorno
Dinosauri a grandezza naturale, realizzati grazie alla collaborazione di scienziati. Nel Parco di Villa Mimbelli a Livorno fino al 4 Febbraio 2018. Dinosauri a grandezza naturale, alcuni anche animati e realizzati grazie alla collaborazione e al sapere …
Fiaccole, falò e lancio di dolci: il Natale in Toscana
Fiaccole, falò e lancio di dolci: sono alcuni degli elementi caratteristici ma originali di quattro tradizioni natalizie in Toscana. Andiamo alla scoperta delle più originali tradizioni natalizie in Toscana, tra piccoli borghi decorati di luci e addobb …
Montecatini Alto, la funicolare più antica del mondo
Non solo terme. Montecatini è anche e soprattutto un borgo medievale fatto di storia, vicoli, tradizioni e trenini sbuffanti. Famoso per le acque benefiche delle Terme Tettuccio, che ristorano corpo e anima con la loro purezza, a Montecatini terme hann …
Il Labirinto di Porsenna: alla scoperta dei sotterranei di Chiusi
Il “Labirinto di Porsenna” è un percorso sotterraneo che ha il suo ingresso presso il Museo della Cattedrale, in piazza Duomo e corre sotto l’antico abitato di Chiusi. A Chiusi, in provincia di Siena, c’è un vero e proprio sistema di cunicoli scavati n …
Dal Casentino alla Garfagnana: la magia dell’autunno in Toscana
Rimane ormai ancora poco tempo per ammirare lo spettacolo del fall foliage, la caduta delle foglie che, accese dalle calde tinte autunnali, lasciano tappetti naturali su cui passeggiare. Gli itinerari in Toscana, dal Casentino alla Garfagnana per ammir …
Pistoia, una passeggiata tra il gotico toscano
Un vero paradiso per gli amanti dell’arte, delle tradizioni, del genuino spirito toscano. Poeti e scrittori ne hanno esaltato il fascino, chiamandola “città di pietra incantata”. Pistoia è Capitale Italiana della Cultura 2017. Pistoia, la facciata dell …
Mete Arezzo e dintorni, un viaggio tra preziosi borghi toscani
Mete Arezzo : città e borghi dove riscoprire il nostro passato, natura incontaminata e affascinante, tradizioni e buona cucina: cercate una sola ragione per non visitare l’aretino. mete Arezzo Mete Arezzo e della sua provincia: quasi due milioni di vis …
Firenze Marathon: un’occasione per visitare la città del giglio
Ci sono tanti modi per scoprire una città. Da più di trent’anni c’è chi ha deciso che il modo migliore per conoscere Firenze sia correndo! Nella scenografica cornice del capoluogo toscano si svolge ogni anno una maratona a cui possono partecipare anche …
Su e giù per le colline del Chianti classico
Nel cuore della Toscana, tra le province di Siena a sud e di Firenze a nord: il Chianti Classico, ben plasmato dalla mano dell’uomo, è una zona collinare ricca di ulivi e di filari, un comprensorio di grande richiamo turistico e la storica sede di civi …
Sarteano: uno dei gioielli della Val d’Orcia
Necropoli etrusche, un castello, numerose chiese: ecco le caratteristiche del borgo sorto su un altopiano della Val d’Orcia. Sarteano Dolci colline, sullo sfondo il monte Cetona e un castello che domina un piccolo altopiano: questa è l’immagine che acc …
Parco Avventura Il Gigante: divertimento per tutte le età
Siamo in Toscana, a Vaglia (FI): un incredibile mondo sospeso con tanti percorsi acrobatici adatti a tutti: il divertimento è assicurato! Volteggiare tra le chiome degli alberi in equilibrio su un tronco, scivolando silenziosi appesi a una carrucola o …
Parchi della Val di Cornia: un museo a cielo aperto in Toscana
I Parchi della Val di Cornia rappresentano un sistema integrato di valorizzazione culturale e ambientale. Il sistema comprende due Parchi Archeologici, quattro Parchi Naturali, tre Musei e un Centro di Documentazione, compresi tra cinque Comuni all’est …
Etruria, sulle tracce degli Etruschi
Un viaggio nel cuore dell’Etruria. Un salto all’indietro di 2.500 anni alla ricerca di quanto resta della grande civiltà dalla quale è nata Roma. Il camper, ancora una volta, è il mezzo perfetto per raggiungere siti archeologici e luoghi poco battuti d …