VENT LDV500:
IL CONCEPT RIVOLUZIONARIO PER L’ESORDIO DEL MARCHIO NEL MONDO E-BIKE
LDV500, come , nel cinquecentesimo della sua scomparsa. Vent dedica al genio italico, rivoluzionario e poliedrico, il primo concept che segna l’ingresso del marchio nel mondo delle e-bike. Un progetto che vede nella LDV500 il primo tassello per portare nel mondo del ciclismo l’esperienza, le conoscenze e il patrimonio tecnico maturate da Vent in 30 anni di storia nel settore motociclistico.
Il concept di LDV500 svelato ad Eicma, presso lo stand dell’azienda di Introbio, è il biglietto da visita con cui Vent si affaccia al mondo della mobilità sostenibile con un progetto ideato per muoversi sia dentro che fuori città .
Il sistema di ammortizzazione è inserito all’interno del tubo orizzontale con una struttura a doppia culla mutuata dal mondo motociclistico. Il rider avrà a portata di mano l’ammortizzatore e potrà facilmente regolarlo in qualsiasi momento.
LDV500 sarà dotata di un motore Brose S-Mag (250W/90 Nm) abbinato a una batteria da 630 watt di ultima generazione, integrata nel telaio e facilmente estraibile. Grazie a un sistema di bloccaggio brevettato, la batteria rimarrà saldamente montata anche nelle condizioni più estreme. L’e-bike sarà dotata dell’ICR System progettato da FSA.
Dall’ottobre 2017 l’azienda ha assunto la denominazione di Vent srl continuando l‘attività nel moderno stabilimento di Introbio con la professionalità , l’esperienza, la passione e le motivazioni di sempre da cui è decollato anche il progetto e-bike, che vede nel concept LDV500 una concreta dimostrazione della tradizionale e mai sopita intraprendenza dell’imprenditoria lombarda.
LDV500 verrà lanciata sul mercato nella primavera del 2020.