Questo camper van tedesco conferma la qualità del gruppo Hymer proponendo però un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni
Trovare il van ideale richiede molta pazienza e soprattutto un’attenta valutazione dei dettagli. È da questi, infatti, che si possono capire le qualità sotto la pelle. Sunlight, società del gruppo Hymer, si gioca le sue carte proprio in questo campo. Se i layout dei suoi camper Van non presentano grandi sorprese, è la cura dei particolari che inserisce questo marchio nella lista dei costruttori capaci di proporre un prodotto che pensa non solo all’estetica, ma anche alla funzionalità.

Il Cliff 600 ne è un perfetto esempio, e lo si può notare da elementi come l’enorme letto matrimoniale o l’inusuale piano di lavoro nel modulo cucina, che fanno capire come si siano valutate correttamente le esigenze di chi usa un Van. Scegliere un furgonato rispetto a un’altra tipologia di veicolo non deve significare per forza l’accettazione di compromessi eccessivi.

Il Cliff 600 presenta la pianta più diffusa e cercata dalla coppia, quella con il letto trasversale posteriore, che coniuga la presenza di un matrimoniale sempre pronto con discrete possibilità di stivaggio, grazie allo spazio sottostante. Anche chi è più alto della media o non rientra proprio nel “peso forma” troverà spazio in abbondanza. Il letto è infatti lungo 197 centimetri e largo 157, che si riducono a 150 nella parte più stretta. Sono misure che si avvicinano molto a quelle di un letto casalingo, garantendo uno spazio più che adeguato durante i momenti di riposo.
Camera con vista
La camera da letto è equipaggiata con un’ampia finestra posizionata sul lato sinistro, che si aggiunge a quelle sui portelloni posteriori, e con un oblò. Il tutto dona a quest’area un’ottima luminosità e soprattutto una grande aerazione. La parte posteriore è anche la risorsa più importante per lo stivaggio.


Su entrambi i lati ci sono dei capienti pensili, sotto i quali sono montati dei binari su cui scorrono faretti a LED, tecnologia di illuminazione utilizzata in tutto il veicolo.
I portelloni presentano tasche portaoggetti in termoformato, mentre il gavone, separato dalla cellula da una paratia removibile, è lungo 137 centimetri, largo 97 e alto 69.
Il letto è diviso in sezioni che possono essere smontate per liberare lo spazio centrale e caricare quindi temporaneamente oggetti ingombranti.
Il vano bombole che si trova sulla sinistra sotto il letto è in grado di ospitare due elementi da 11 chilogrammi, che vanno ad alimentare i fornelli e il sistema di riscaldamento.
Quest’ultimo, posizionato nella cassapanca della semidinette, è basato su una Truma Combi 4, con una potenza da 4kW e un boiler da dieci litri.

Parlando di impiantistica, il Cliff 600 dispone di un serbatoio per l’acqua potabile da 100 litri e uno per il recupero delle acque grigie da 90 litri, posizionato sotto il pianale. Di serie, il Cliff viene fornito con una batteria da 95Ah e a richiesta è possibile installarne una seconda.
Tanto spazio in cucina
L’altro elemento ben studiato di questo camper van è la cucina.
Il frigorifero a compressore da 90 litri ha l’apertura rivolta sul lato dell’ingresso ed è montato sotto un piano di lavoro che può quindi essere utilizzato senza ricorrere a scomode ribaltine.
In più, lo spazio sotto il modulo in acciaio, che comprende un piano cottura a due fuochi e un lavello, è completamente sfruttato, con un cassettone e due vani chiusi da ante.
Il coperchio che protegge fornelli e lavandino è in cristallo e diviso in due parti. In alto, un pensile offre ulteriore spazio per conservare cibi e stoviglie.
Per la zona living, Sunlight ha scelto una semidinette con una panca dai cuscini sagomati e un tavolo addossato alla parete con sostegno monogamba, che si caratterizza per gli angoli particolarmente stondati. Sull’esemplare che vedete in queste pagine è montata la prolunga girevole, che è disponibile a richiesta e che consente di utilizzare il tavolo anche quando si è accomodati sul sedile passeggero.

La panca presenta gli attacchi Isofix di serie per due bambini. Lo stivaggio è diviso tra pensile sopra il tavolo e vano portaoggetti trasversale sulla cabina di guida.
Bagno luminoso
Tra lo schienale della panca e il bagno è ricavato un armadio appendiabiti, la cui presenza consente di ottenere, nel locale toilette, un pratico piano di appoggio che si affianca al lavandino angolare. Una nicchia attrezzata permette di usare una doppia presa USB per ricaricare i dispositivi elettronici.

In bagno, invece, va segnalata la gradita presenza della finestra, non sempre prevista dai costruttori tedeschi, che insieme all’oblò consente una gestione ottimale di luce e aerazione. Nella parte alta, il mobile pensile è ricco di vani portaoggetti.

Di base, il Cliff 600 è montato su meccanica Fiat con cilindrata di 2,3 litri, potenza di 120 cavalli e portata di 33 quintali, ma si possono richiedere le versioni da 140 o 160 cavalli e la portata maggiorata a 35 quintali. Sunlight ha cercato non solo di ottenere un ottimo rapporto tra prezzo e dotazioni, ma anche di offrire libertà di scelta nella configurazione del camper van. Il prezzo base è quindi particolarmente attraente, ma per arrivare a una dotazione adeguata al tipo di veicolo bisogna ricorrere alla lista degli accessori.

Che se vengono però scelti nei pacchetti predisposti dal produttore hanno prezzi molto interessanti. Chi cerca una soluzione con equipaggiamenti già completi, e anche originale dal punto di vista estetico, può prendere in considerazione l’edizione pensata per il quindicesimo anniversario di Sunlight, di cui parliamo nel box e che vi illustriamo nelle foto in queste pagine.
Buon compleanno, Sunlight!
Se amate distinguervi e non siete disposti ad accettare compromessi sulle dotazioni di base del vostro camper van, Sunlight sa come tentarvi.

Per festeggiare il suo quindicesimo compleanno, l’azienda ha lanciato diversi veicoli in edizione “XV”, tra cui anche il Cliff 600. Rispetto a quanto vi abbiamo raccontato in queste pagine, la versione speciale si identifica immediatamente per il colore nero metallizzato di serie e porta in dotazione accessori qualificanti come gli interni in Alcantara, tv con impianto satellitare, aria condizionata in cabina, cerchi in lega da 16 pollici, doppio airbag, cruise control, specchi esterni elettrici e riscaldati, predisposizione per telecamera posteriore e impianto multimediale, volante in pelle e luci diurne a LED. Tra le altre dotazioni sono inclusi anche tendalino e portabiciclette in colore nero, zanzariera sul portellone e gradino elettrico.
Il Cliff 600 XV ha anche portata maggiorata a 3,5 tonnellate.
SCHEDA TECNICA
Sunlight Cliff 600
Motorizzazione base: Fiat Ducato – 2,3MJ – 120 CV
Lungh. x Largh. x Alt.: 599 x 205 x 265 cm
Massa in ordine di marcia: 2.700 kg
Massa massima ammessa: 3.300 kg
Carico utile: 600 kg
Posti omologati: 4
Posti letto: 2 + 1 (optional)
Prezzo: da 37.050 euro
Sunlight Cliff 600 XV
Motorizzazione base: Fiat Ducato – 2,3MJ – 120 CV
Lungh. x Largh. x Alt.: 599 x 205 x 265 cm
Massa in ordine di marcia: 2.808 kg
Massa massima ammessa: 3.500 kg
Carico utile: 692 kg
Posti omologati: 4
Posti letto: 2 + 1 (optional)
Prezzo: da 43.669 euro
Maggiori info su: https://www.sunlight.de/it/models/cliff-600/