Due brand, un’anima che si riassume in una sigla: CUV, Caravaning Utility Vehicles.
Di seguito un riassunto dell’articolo approfondito sulla rivista V#MOTION n. 18 di ottobre, in edicola.
Ma la vera novità è l’introduzione del tetto sollevabile, una soluzione che mette d’accordo le esigenze della famiglia e il mantenimento di una linea del tutto simile alla carrozzeria originale. Tutti i van nelle tre lunghezze del Fiat Ducato da 5,4, 6 e 6,4 dispongono di questa opzione.
Il tetto sollevabile è realizzato con tecnologia LFI (Long Fibre Injection), e dispone di un oblò panoramico Heki che a tetto chiuso si viene a trovare sopra la zona d’ingresso. La camera da letto che si ottiene è completa di luci di lettura, prese USB, bocchette di riscaldamento e di un materasso che poggia su una struttura con canali di ventilazione che scongiurano la condensa e al tempo stesso irrigidiscono la base di appoggio.
Restando in tema di tetti nei modelli 2021 arriva una bella novità. Su furgone con tetto H2 viene introdotto a richiesta il grande Skyroof panoramico che insieme alla rimozione della cappelliera sopra la cabina restituisce un grande senso di spazio e luminosità. Lo skyroof è apribile e si completa dunque con zanzariera e rullo oscurante avvolgibili e vale a listino 1.537 euro.
E sotto al tetto?
C’è tanta roba come le finestre S7P SEITZ, ben aderenti al filo della carrozzeria, l’isolamento del pavimento con un pannello sagomato sulle nervature del piano di lamiera, il serbatoio dell’acqua da 105 litri, sagomato introno al passaruota che consente di coniugare una buona autonomia e uno sfruttamento della capacità di carico nel bagagliaio incrementata del 25 %.
La caldaia collocata sotto la panca della dinette garantisce più silenzio nella zona notte rispetto al montaggio sotto al letto matrimoniale e una più omogenea distribuzione del calore in tutto il veicolo.
Sulla serie BoxLife, più impostata all’utilizzo sportivo la caldaia è alimentata a gasolio. Nei più convenzionali BoxStar la caldaia è a gas. Una menzione anche alla realizzazione del mobilio autoportante e con un pannello posteriore perché ci sia sempre una corretta circolazione dell’aria scongiurando, in questo modo, la formazione di condensa all’interno dei pensili.
Soluzioni abitative eccellenti
Comoda la dinette grazie alla soluzione del tavolo che può essere agganciato alla parete verticale senza la necessità della gamba di sostegno. Inoltre la panca è allungabile e lo schienale recrinabile.
Best seller
Quando si dice non c’è che l’imbarazzo della scelta… al momento di scegliere il modello più adatto la scelta si fa davvero imbarazzante. Nella grande famiglia Knaus la prima scelta è tra la gamma BoxStar e BoxLife. Più tradizionale il primo, più sportivo il secondo, in particolare si distingue per la grande elasticità della zona notte posteriore.
BoxLife 600 ME
Il best seller è senza dubbio il BoxStar 600 Street, disposizione che più classica non si può con letto matrimoniale trasversale in coda ma disponibile anche in versione XL, vale a dire con tetto alto rigido in vetroresina, con il nuovo tetto sollevabile, con cupolino panoramico e nella versione speciale del 60esimo anniversario di Knaus.
BoxStar 600 Street
Il modello base ha un prezzo di acquisto che sfiora i 50 mila euro.
Weinsberg è uno storico marchio specializzato fin dalle origini in camper puri e da molti anni parte del Gruppo Knaus. I suoi veicoli si caratterizzano per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Offre le medesime caratteristiche costruttive di tutti i CUV del Gruppo ma con soluzioni di arredo più minimaliste.
Il 540 MQ è il modello più compatto e più economico, circa 42 mila euro, la soluzione perfetta per la giovane coppia che inizia la propria avventura viaggiando nel mondo. È disponibile sia nella versione CaraBus sia CaraTour.