Hymercar: I want to be “Free”

Si chiama Free ed è la nuova serie di furgonati Hymercar. Disposizione classica, qualità Hymer, prezzo accessibile.

Era tra le novità attese al salone CMT di Stoccarda svoltosi a metà gennaio. La serie di furgonati Free proposti da Hymercar – divisione specializzata in camper puri del gruppo Hymer – sorprende non tanto per le qualità straordinarie o per l’originalità, quanto per la “saggia” ordinarietà del progetto. L’idea è soddisfare la crescente richiesta di veicoli polivalenti attraverso due modelli che hanno tutte le carte in regola per essere auto di tutti i giorni e allo stesso tempo veicolo da vacanza o per il weekend, il tutto ad un prezzo estremamente allettante. Naturalmente senza rinunciare alla buona qualità costruttiva prerogativa di Hymer.

I modelli sono tre, due già in catalogo con la medesima proposta del letto matrimoniale posteriore trasversale ribaltabile che permette di creare uno spazio di carico notevole per le attrezzature sportive e il nuovo Free 602 con letti longitudinali che sarà presentato nella collezione 2019. La meccanica di base è quella del Fiat Ducato da 33 quintali con motorizzazione due litri e una completa dotazione di dispositivi per la sicurezza attiva. Le carrozzerie sono la 5 metri e 40 (Free 540) e la 6 metri (Free 600). Le piante, come accennato, sono tradizionali e oltre al letto in coda propongono al centro il vano toilette, il blocco cucina lungo il portellone e la semidinette con tavolo allungabile per essere fruibile anche in quattro. A proposito, come per tutti gli Hymercar, se l’equipaggio è numeroso anche per i Free è disponibile il tetto sollevabile per avere altri due posti letto raggiungibili dall’interno del veicolo. Ovviamente la scelta tra i due modelli si gioca fino all’ultimo centimetro: 5 metri e 40 è una taglia decisamente più appetibile nell’utilizzo cittadino e l’interasse più corto un vantaggio notevole in agilità. Ma si deve rinunciare a qualcosa, in particolare ci si deve accontentare di un letto matrimoniale più stretto (137 centimetri contro i 152 del 6 metri). Sul 540 il blocco cucina ha meno spazio a disposizione perchè integra il frigorifero a compressore da 65 litri, mentre sul 6 metri è presente la colonna con frigo da 90 litri. Lo stesso discorso vale per gli armadi: ci sarà un armadio più piccolo sul 540, mentre sul 600 ve ne sono addirittura due. Toilette, dinette e piano cottura sono, invece, i medesimi sui due modelli. Entrambi hanno dotazioni che li rendono idonei al campeggio invernale: un buon isolamento, la caldaia Combi da 4 kW alimentata da una coppia di bombole GPL, finestre con profilo integrato in alluminio, il serbatoio della raccolta delle acque isolato e tende plissettate in cabina.

Nel bagno, la presenza della finestrella (oltre all’oblò) e della doccia estraibile permette l’utilizzo di questa anche all’esterno, soluzione perfetta se ci si deve sciacquare dalla salsedine e dalla sabbia prima di risalire a bordo.

Lo stile del design dei mobili è convincente, forse meno ricercato rispetto i modelli Ayers Rock e Grand Canyon, le due proposte Hymercar che propongono piante simili, ma l’impressione è che sui Free si scenda a patti con la praticità e con i reali bisogni di chi utilizza il van in modo intensivo… E questa è cosa buona e giusta.

www.hymercar.com

Articoli Correlati