Giunto alla 14esima edizione il Fjällräven Classic è il più grande e spettacolare evento di trekking alla scoperta della Lapponia Svedese e si svolge dal 17 al 24 agosto. 2200 partecipanti provenienti da tutto il mondo, 110 km da percorrere a piedi, 6 notti in tenda sotto il chiaro cielo dell’estate artica e 1 zaino sulle spalle per trasportare tutto il necessario. L’evento è considerato un punto di riferimento a livello internazionale per gli amanti della natura e del trekking non competitivo.
Fjällräven, nota azienda svedese leader in Nord Europa nella produzione e fornitura di capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor, ha dato vita negli anni a due importanti eventi outdoor aperti al pubblico e ormai famosi in tutto il mondo Per dimostrare che chiunque, dotato della giusta attrezzatura e della giusta preparazione, è in grado di percorrere un viaggio nel cuore della natura più incontaminata.
Il primo, nato nel 1997, è Fjällräven Polar, la celebre spedizione invernale che si svolge ad aprile di ogni anno e attraversa la tundra subartica a bordo di slitte trainate da cani. Il secondo appuntamento è nato invece nel 2005, si svolge d’estate ed è dedicato agli amanti del trekking non competitivo: si tratta di Fjällräven Classic, il sensazionale percorso che, da Nikkaluokta ad Abisko, attraversa i meravigliosi sentieri alla scoperta della Lapponia Svedese.
Per Fjällräven Classic ogni anno in agosto accorrono da tutto il mondo circa 2.200 trekkerdi ogni età e di qualsiasi livello di esperienza. Qui, tra scenari incantati dove le cime rotonde delle montagne si intrecciano a fiumi tortuosi, colline erbose e timide cascate.
Durante l’avventura si dormirà in tenda e si percorreranno 110 km alla scoperta di alcuni di più importanti siti naturalistici svedesi. Tra questi il Kebnekaise, la montagna più alta della Svezia, le foreste boreali del Parco Nazionale di Abisko e il passo di Tjäktja, passando per il famoso Kungsleden (“Il Sentiero del Re”). Lungo il percorso, i punti di ristoro gestiti dallo staff Fjällräven forniscono ai partecipanti cibo, gas, primo soccorso e ogni genere di aiuto necessario.
Visto il grande successo l’iniziativa è stata esportata in altri 3 paesi Hong Kong, Colorado (USA) e Danimarca. Selezionate per la bellezza dei loro paesaggi e per la ricca presenza di percorsi trekking, le nuove location estendono ad ancora più persone la possibilità di prendere parte a questa incredibile esperienza.
L’edizione 2018 di Fjällräven Classic Sweden, già sold-out da diverse settimane, è iniziata il 17 agosto. Giorno per giorno, è possibile seguire l’avventura sui canali social di Fjällräven, attraverso l’hashtag #fjallravenclassic.
Per info http://classic.fjallraven.com/.
Fjällräven Classic e i numeri
- Nasce nel 2005 con 160 partecipanti e oggi se ne contano circa 2.200;
- Nel 2017, i partecipanti provenivano da 35 diversi Paesi;
- Si svolge ogni anno, all’inizio di agosto;
- Le ore trascorse lungo il percorso da tutti i partecipanti sono più di 215.000;
- In totale, i partecipanti del Classic hanno camminato per 1.856.000 km, una distanza pari a oltre 46 volte il giro della terra. L’evento del 2016 ha aggiunto circa 235.000 km al conteggio totale;
- Età del partecipante più giovane: 9 mesi;
- Età del partecipante più anziano: 79 anni.