Elegante e sportivo, il California si conferma un prodotto senza tempo.
L’ultima generazione si rifà il look e porta in dote importanti novità tecnologiche e di sicurezza.
Più tecnologico, più sicuro, più connesso, più comodo. Se dovessimo riassumere con 4 aggettivi i miglioramenti apportati al rinnovato California potremmo partire da qui.
Digitale e sempre connesso
Le novità più accattivanti riguardano gli aggiornamenti di tipo tecnologico: l’unità di controllo è completamente rinnovata e dotata di uno schermo touchscreen. Quest’ultimo trova collocazione nella parte alta della cabina di guida. Grazie all’unità è possibile
controllare tutte le funzioni “camper” del California.
È possibile inoltre alzare e abbassare il soffietto elettrico del tetto oltre che controllare il riscaldamento ausiliario dell’abitacolo. Questa è una novità assoluta per la versione Beach, finora mai dotata di una unità di controllo.
Completamente ridisegnata la strumentazione della cabina che diviene completamente digitale. Il sistema virtual digital cockpit non ha solo un design avanzato e accattivante, bensì integrato alle numerose funzioni web based garantite dalla connessione online, rappresenta un’architettura digitale che lancia il nuovo California 6.1 verso nuove frontiere di sicurezza attiva e passiva.
Più sicuro
Il feeling e il confort di guida cambiano in funzione del passaggio da un sistema di sterzo idraulico ad elettromeccanico. Una novità, quest’ultima, grazie alla quale la sicurezza migliora sensibilmente. I sistemi di controllo attivo sono di alto livello: Line Assist, Park
Assist, Side Assist, Trailer Assist e Cross Wind Assist
Beach e Beach Tour
Per la prima volta la versione Beach viene fornita di cucina. E’ pertanto possibile l’omologazione come veicolo ricreazionale con tutti i vantaggi del caso.
Entrambe le configurazioni del Beach sono dotate di unità di controllo delle funzioni camper di serie, inoltre a richiesta, si può richiedere il tetto sollevabile in modalità elettro-idraulica.
Il nuovo blocco cucina si compone di un pannello laterale posizionato tra montante B e C che, quando non in uso, scompare. Una volta estratta la cucina questa è composta da
una unità in acciaio inossidabile con piano di cottura sulla sinistra e piano di lavoro a destra.
La piastra di copertura del fuoco funziona da paraschizzi. Sotto la piastra cucina e il piano di lavoro è presente un ampio porta-oggetti aperto e un vano chiuso che può ospitare una bombola del gas da 1,8 kg
Ocean e Coast
Per gli allestimenti più ricchi di dotazioni Coast e Ocean sono adesso migliorate le finiture interne. Gli armadi posteriori e i mobili cucina sono in alluminio leggero, sempre completa la dotazione con lavello, cucina a due fuochi e frigo a compressore a pozzetto da 42 lt.
Le maniglie in alluminio sono nuove e anche i ripiani frigo, cottura e lavello sono dotati di un pulsante di apertura. Possono essere scelte due finiture: una in rovere chiaro e una in grigio grafite, entrambe abbinabili a una tappezzeria adesso più scura.
Si dorme meglio
Il tetto a soffietto è dotato di una apertura frontale che consente di dormire sotto le stelle, non solo in senso metaforico. Qualora si desideri maggior comfort, al riparo dai raggi solari, la protezione è ora garantita da una tela in colorazione basalt gray più scura ai lati.
Il letto nel tetto è ora dotato, su tutti gli allestimenti, di una più confortevole base a molle anziché una rete a doghe. Lo spazio notte al piano di sotto è formato da una panca
posizionata all’altezza della terza fila di sedili completa di prolunga e materasso.
Nelle versioni Ocean e Coast lo schienale della panca, grazie alle possibilità di regolazione della base del letto, può formare un comodo ‘sofà’ nella zona giorno.
Nuovi i motori
I nuovi motori sono tutti 2.0 litri, turbodiesel quattro cilindri, proposti con tre diverse potenze: 110, 150 e 199 cavalli. Il cambio 7 velocità DSG (di serie su 199 cv, optional su 150 cv) con doppia frizione, sempre disponibile anche la trazione integrale 4motion.
Tutte le versioni sono adesso aggiornate alla classe di emissione Euro 6D. La trazione integrale 4Motion promette forza di trazione elevata praticamente su ogni terreno, mentre il cambio a doppia frizione DSG, con il suo passaggio fluido da un rapporto all’altro, aumenta sensibilmente il comfort di marcia.