18° CRUISIN’ RODEO: V8 col botto!

Dopo l’annus horribilis, il 2021 conferma la location in uno dei Diner-Restaurant più grandi e belli d’Europa, il Driver di Como, che anche quest’anno ha accolto il 10 e 11 luglio centinaia di borbottanti V8.

Un locale multipiano molto particolare il Driver, tutto in american-style di alta qualità, con piste di go-kart interne ed esterne, ristorante, steak-house, pub, lounge bar, birreria e molto altro, che ha fatto sì che molte famiglie con bimbi al seguito, abbiano scelto di trascorrere in questo contesto molto singolare e dotato di aria condizionata l’intero weekend, godendosi dall’inizio alla fine un raduno più unico che raro. Molte le attrazioni con la musica Live e la consueta presenza di splendide Pin Up abbigliate in stile fifties.

A tutti gli equipaggi, oltre all’ingresso gratuito, è stata consegnata la tradizionale welcome bag contenente il lubrificante per auto dell’azienda WD-40, la rivista italiana di settore “Cruisin’ Magazine” in edicola dal 2003 di cui l’evento è gemello, Kustom World Magazine, stickers e volantini promozionali a tema fra cui quelli dell’ASI, da questa edizione partner della manifestazione tramite il CNO American Motors Club.

Lo staff organizzatore in chiusura ha voluto ringraziare i responsabili del Driver per la perfetta location per questo evento, in un locale american-style che fa immergere chiunque nel mondo a stelle e strisce e i numerosi “driver” e Club presenti per la partecipazione, nonché tutti coloro i quali, in un modo o nell’altro, hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento e alla crescita della passione per le U.S. Cars in Italia! In tutte le sfumature più gradite.

L’appuntamento è per la prossima 26a U.S. Car Reunion del 18-19 settembre a Lignano Sabbiadoro (il più storico evento italiano dedicato alle American Cars con circa 400 auto presenti) e a seguire ad American Dream a Padova il 30-31 ottobre e 1° novembre, quindi di nuovo al 19° Cruisin’ Rodeo nel 2022!

CLASSIFICA DEI TOP 30 MEZZI PREMIATI

1   – n° 121 – Dodge Charger 1970 
2   – n° 193 – Dodge Ram 1500 2017
3   – n° 222 – Dodge Viper 2005
4   – n° 253 – Chevrolet Bel Air 1957
5   – n° 238 – Oldsmobile Delta – Premio tetano
6   – n° 143 – Dodge Charger Generale Lee 1969
7   – n°   19 – Chevrolet 3100 Pickup 1949
8   – n°   58 – Cadillac Sixty-Two 1955
9   – n° 221 – Plymouth Prowler 2002
10 – n° 151 – Chrysler PT Cruiser 2005
11 – n° 152 – Chrysler PT Cruiser 2001
12 – n° 246 – Ford Mustang Convertible 1967
13 – n° 298 – Rat Rod GMC 1957
14 – n° 227 – Ford Mustang GT-CS 2007
15 – n° 220 – Dodge Charger 1971
16 – n° 201 – Chevrolet Corvette 1973
17 – n° 292 – Pontiac Ventura 1960
18 – n° 191 – Plymouth Barracuda 1968
19 – n° 197 – Cadillac Deville Sixty-Two 1959
20 – n°  14 – Jeep cj5 Golden Eagle 1979
21 – n° 187 – Plymouth Cuda 1971
22 – n°  46 – Chevrolet Chevelle SS 396 1970
23 – n° 119 – Pontiac Silver Streak 1948
24 – n° 135 – Plymouth Barracuda 1967
25 – n° 134 – Chrysler Newport Sedan 1961
26 – n° 185 – Ford LTD Police Car 1978
27 – n° 106 – Studebaker Champion 1950
28 – n° 161 – GMC Pickup FC 150 1952
29 – n°    9 – Pontiac Trans Am 1994

BEST IN SHOW n° 19 – Chevrolet 3100 PickUp 1949

PRINCIPALI CLUB PRESENTI

PT Cruisers Club – Giorgini Davide (PU)
CNO American Motors Club – Federico Apriletti (MI)
Old Americars – Raffaele Corneo (TO)
Crazy Van Club – Alberto e Alfonso (MI)
American Brothers Bologna – Stefano Roccatello (BO)
American Classic Cars – Leandro Tacconi (MC)
Crazy Gang – Luca Spangaro (UD)

PREMIAZIONE CNO / ASI

N° 250 Chevrolet  Corvair Spider 1964 di Magni Sebastiano
N° 135 Plymouth  Barracuda 1967 di Castelanelli Roberto
N° 106 Studebaker Champion 1950 di Maffoni Giuseppe
N° 190  Chrysler Newport 1966 di Carnaghi Cristiano
N° 120 Pontiac Trans-Am Collector Edition 2002 di Raffo Stefano 

Articoli Correlati