Parco Natura Viva

Veneto • Bussolengo (VR)

Faccia a faccia con la savana. Un parco safari e un parco faunistico in un unico luogo; un centro di tutela di specie in via di estinzione a due passi dal Lago di Garda che si estende su una superficie di circa 40 ettari: questo è il Parco Natura Viva.

Il parco safari è un affascinante percorso che si compie a bordo del proprio veicolo e che conduce alla scoperta degli abitanti della savana: giraffe, leoni, ghepardi e iene sono solo alcuni dei protagonisti dell’avventura che si può vivere percorrendo l’itinerario tra le diverse aree del safari. Ovviamente, come in un vero safari africano, scendere dal camper è assolutamente vietato, visto che gli animali sono in semi libertà. La visita al parco faunistico, invece, si compie percorrendo un rilassante percorso pedonale, inserito in un bosco di querce, in cui trovano casa animali di tutti i continenti, nel quale è possibile visitare anche la Serra Tropicale e il Vivarium. Una nuova sezione, dedicata all’Australia, è stata allestita: si possono così vedere i Wallaby bianchi e quelli neri, il rarissimo e pericoloso Casuario, l’Emù e il curioso Kea. Ai più piccoli piacerà sicuramente la fattoria, dove si possono osservare gli animali domestici, toccare le caprette e godere di una vasta zona con giochi di legno e aree pic-nic. L’Extinction Park, il parco dei dinosauri, si è arricchito di nuove idee e di spettacolari riproduzioni a dimensione naturale per condurre i visitatori nell’affascinante storia dell’evoluzione. Dalla conquista della terraferma all’arrivo dei primi mastodontici mammiferi, gli ospiti saranno catapultati milioni di anni indietro, all’origine della storia della vita sulla Terra. Da poco è stata realizzata una passerella che, partendo dall’area pic-nic e giochi, immerge il pubblico in un affascinante safari pedonale. Un percorso sorprendente dove barriere naturali permettono l’osservazione della natura e degli animali in tutta sicurezza: una passeggiata tra rinoceronti, ippopotami e sitatunga, l’osservazione dei primati da una prospettiva tutta nuova, con la possibilità di sostare al Gombe Bar ammirando gli animali selvaggi. Novità 2013 sono le Animaliadi, le Olimpiadi degli animali, il primo circuito olimpico per sfidare la forza degli animali. Si tratta di un circuito sportivo vero e proprio, dove bambini e ragazzi possono mettere in campo le proprie capacità fisiche in cinque diverse discipline – salto in lungo, corsa di velocità, corsa a ostacoli, salto in alto e training di resistenza – misurando le proprie prestazioni con quelle degli animali. All’interno del parco ci sono, inoltre, un self-service, bar, aree pic-nic, aree gioco e un negozio di souvenir. Completano l’offerta attività e laboratori gratuiti per bambini, tutti i weekend, senza bisogno di prenotazione.

Orari/apertura: da marzo ai primi di gennaio; aperto tutti i giorni, per gli orari consultare il sito web
Quale età: tutte le età
Durata: 45 minuti per il safari; circa 4 ore per il parco faunistico
Costo: adulto 20 euro, bambino (3-12 anni) 15 euro, bambino (0-2) gratuito
Sosta Camper: punto sosta diurno all’ingresso del parco; numerosi i campeggi in zona

Parco Natura Viva
Località Quercia – Bussolengo (VR)
Tel. 045 7170113
www.parconaturaviva.it

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli Correlati