Palinuro e le meraviglie del Parco del Cilento: mare e grotte

Un’area di montagne che precipitano nel mare regalando grandi suggestioni naturalistiche. Ma il Cilento è anche vacanza esclusiva.

Il Cilento è l’area a sud di Salerno il cui confine corre grosso modo lungo l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Per ricchezza di contenuti naturalistici, il Cilento è anche parco nazionale. Le opportunità di fare mare sono tante, come tante sono le opportunità di sosta per i camperisti che vogliano esplorare il territorio. Costeggiando da nord, dopo la sabbiosa costa a sud di Salerno, si arriva ad Agropoli e da lì il paesaggio marino cambia decisamente. Tra Agropoli e Capo Palinuro la costa è frastagliata con promontori intervallati da baie sabbiose. Caratterizzano la zona il promontorio di Capo Palinuro, la grande spiaggia sabbiosa e le imponenti falesie a sud di Marina di Camerota con numerose grotte marine. A Palinuro ci sono diverse spiagge, tutte affascinanti anche se diverse tra loro. La spiaggia del porto, di sabbia e ciottoli, si caratterizza per l’acqua cristallina, con le barche ancorate che sembrano sospese in acqua. Da Palinuro l’accesso al mare avviene anche attraverso scogliere piatte e accessibili.

Cosa fare

Il Cilento però non è solo mare: borghi, itinerari nella natura, chiese e castelli rendono la visita a questi luoghi tutt’altro che monotona. Tra le località più popolari c’è sicuramente Palinuro. I turisti sono attratti dalla sua bellissima costa fatta di spiagge, ma anche di numerose piccole insenature, baie e grotte marine. Ricordiamo tra queste la Grotta Azzurra, con i suoi giochi di luce creati da un condotto a 20 metri di profondità che permette la penetrazione della luce solare. La Grotta d’Argento deve invece il suo nome ai riflessi argentei provenienti dal fondo e la Grotta del Sangue alle alghe rosse che qui vivono creando un suggestivo effetto. Spettacolare, infine, la Grotta dei Monaci, così chiamata per le formazioni calcaree che assomigliano a monaci in preghiera. Chi ha il gommone potrà costeggiare Capo Palinuro raggiungendo approdi poco frequentati anche in alta stagione.

SOSTA CAMPER

Palinuro

• Campeggio Dell’Isola, via delle Sirene 45, Marina di Camerota (SA) – Tel. 0974 932230
www.villaggioisola.it

• Campeggio Nessuno, Loc. Mingardo 3, M. di Camerota (SA) – Tel. 0974 931457
www.villaggionessuno.com

• Area sosta Milagro (ex Club Med), Palinuro, Tel. 349 6161876 – 388 6532894
Coordinate GPS: N. 40.04216 – EO. 15.28954
www.sostacamperpalinuro.com

• Campeggio Costa del Mito, Via Palinuro 2, Loc. Caprioli, Palinuro – Tel. 0974 976070
www.costadelmito.it

INFO

www.cilento.it

www.cilentoturismo.it

Grotta Azzurra
Grotta Azzurra

Articoli Correlati