Austria: sulle montagne del Tirolo, parchi gioco per grandi e bambini immersi nella natura.
Abbiamo un mezzo, il camper, che già di per se è una grande opportunità e offre molti vantaggi per le vacanze in famiglia con bambini al seguito: non bisogna prenotare (e capita che i bambini si ammalino il giorno prima di partire), a bordo l’atmosfera “di casa” rassicura i piccolini, c’è tutto l’occorrente a portata di mano per soddisfare le loro esigenze e potremmo aggiungerne molti altri ancora… Capita, però, che non si “azzecchi” la meta o l’itinerario scelto si riveli adatto più ai “grandi” e meno ai piccoli. Allora si annoiano, il viaggio è troppo lungo, si riparte per la nuova tappa proprio quando hanno appena fatto amicizia con questo o quel bambino del camper di fronte o si sono appena “ambientati”.
Ecco qualche idea che potrebbe fare al caso vostro, se avete bambini al seguito, per un ponte lungo o come mete da inserire in una vacanza se siete diretti in Austria.
ZirbenPark – Hochzeiger
Salendo sull’Hochzeiger con la funivia da Jerzens nella valle Pitztal, si ha la possibilità di scoprire uno dei più antichi boschi di cembri di tutto il Tirolo. Qui si trova lo ZirbenPark. Attraverso un percorso di circa un chilometro, i bambini potranno scoprire le preziose qualità del pino Cembro attraverso attività ludiche come utilizzare i trucioli di legno per creare un cuscino di cembro, partecipare a divertenti quiz e arrampicarsi su una torre provvista di uno scivolo di 16 metri.
Triassic Park Waidring – Steinplatte
Milioni di anni fa ondeggiava Tetide, il mare preistorico. Oggi ci svetta una montagna di 1.869 metri, l’imponente Steinplatte. Era l’unica scogliera asciutta d’Europa dove è stata ritrovata una gran quantità di fossili preistorici. Da qui ne nasce il luogo ideale per il Triassic Park Waidring, dove i bambini possono trasformarsi in veri e propri paleontologi. Dopo la salita con la funivia fino a 1.600 metri, i giovani ricercatori avranno la possibilità di imparare come definire l’età dei fossili, scoprire le origini del termine “era del Triassico”, scavare nella sabbia in cerca di fossili, estrarre pietre e navigare sull’acqua con una zattera. Insomma, tutto quello che fa un vero ricercatore.
Mondo Magico di Ellmi – Hartkaiserbahn Ellmau
Alla stazione a monte della funivia Hartkaiserbahn Ellmau, a 1.555 metri, i bambini possono varcare le porte dell’Ellmi’s Zauberwelt, il Mondo Magico di Ellmi. Ellmatio, un giovane mago, trasformato dal suo maestro in una rana, per tornare bambino deve prima risolvere un indovinello. In questo parco magico i bambini possono dilettarsi a lavorare il legno seguendo i preziosi consigli di un esperto intagliatore, entrare in contatto con gli animali che popolano il parco, scalare le mura di un castello, divertirsi nel labirinto magico, rinfrescarsi sotto il getto di uno spruzzatore d’acqua alto 15 metri e scoprire la foresta pluviale. E chissà, magari incontrare folletti, fate e gnomi che qui dimorano.
Parco avventura Erlebnispark Hög – Lago Högalmsee
Salendo da Serfaus-Fiss-Ladis con la funivia fino al parco avventura Erlebnispark Hög, a 1.800 metri d’altezza scopriremo un bellissimo lago balneabile proprio in mezzo alle montagne. In inverno il lago Högalmsee ha la funzione di serbatoio d’acqua per il comprensorio sciistico, d’estate è una meta popolare per le famiglie che possono noleggiare un pedalò, un kayak o semplicemente tuffarsi nelle sue acque cristalline. Per i più piccoli c’è una zona d’acqua bassa, i più grandi si possono divertire nelle stazioni interattive come la pista di birilli di legno, il trampolino di sterco bovino e il bidone di latte gigante. Direttamente dal lago parte anche lo “Schneisenflieger“, un ottovolante per famiglie. E dopo? Tutti all’area barbecue in riva al lago o al ristorante “Seealm”.
Nordkettenbahn – Innsbruck
Gironzolare nel centro storico di Innsbruck e mezz’ora dopo sbarcare a 1.905 metri? No, non è una finzione, è realtà. Se avete bambini e ragazzi scavezzacollo, con la funivia Nordkettenbahn potete raggiungere in brevissimo tempo un parco giochi di alta montagna dedicato soprattutto agli avventurosi. Qui si può percorrere la via ferrata panoramica che porta in cima all’Hafelekar, ci si può mettere alla prova nel nuovo parco d’arrampicata, salire in sella ad una bici da downhill e percorrere a tutta velocità il famoso singletrail della Norkette. Sempre per i più temerari c’è il Flying Fox al “Kasermandl” per volare fino alla terrazza del ristorante Seegrube. Vista da lì, Innsbruck sembra una cartolina.
Spielschatz Eng – Parco naturale del Karwendel
Nel cuore del Parco naturale del Karwendel, il più grande di tutta l’Austria, verrà inaugurato il 23 giugno 2017 il nuovo parco tematico Spielschatz Eng (in tedesco) presso il bosco di aceri, un luogo rinomato in tutto il mondo per i suoi alberi che vantano circa sei secoli di storia. Già nel 1972 il grande bosco d’aceri fu sottoposto a vincolo di tutela come monumento naturale. Questo significa che gli aceri non possono essere abbattuti. Con il nuovo “Spielschatz Eng” i contadini della malga Engalm, insieme al comune di Vomp e all’ente del turismo della regione Silberregion Karwendel, intendono trasmettere ai bambini, in modo ludico, quali sono i compiti da svolgere presso una malga e come prendersi cura del paesaggio culturale.
Fichtenschloss – presso la malga Rosenalm sopra a Zell am Ziller
Nel luglio del 2016, presso la malga Rosenalm sopra a Zell am Ziller, è stato inaugurato un luogo della fantasia: il Fichtenschloss. Su una superficie di 5.000 metri quadrati le famiglie saranno accolte da quattro torri accessibili (la torre dei salti, della gru, dell’arrampicata e la torre panoramica), un parco-giochi avventura, un’area per giocare con l’acqua e con la sabbia, il sentiero delle cime degli alberi e il sentiero tematico attraverso il bosco. Ma non è tutto: c’è anche la cucina del castello con angolo per il barbecue e la casa dello gnomo dell’abete. D’estate il parco è aperto tutti i giorni, l’ingresso è gratuito e facilmente raggiungibile con l’impianto Rosenalmbahn.
Sosta Camper
La regione del Tirolo, idealmente collocata nel cuore delle Alpi, è una meta ideale per vivere indimenticabili vacanze plein-air. Al fine di preservare la natura e offrire ai campeggiatori l’elevato standard il campeggio libero non è consentito.
Potrete trovare romantici campeggi in riva al lago, soleggiate strutture disposte ai piedi di imponenti montagne e moderni centri wellness dotati di ogni tipo di comfort.
60 campeggi per tutti i gusti in questo sito in lingua italiana camping.info/it
SUMMER CARDS
Molte regioni austriache offrono le “summer cards” nelle quali sono inclusi numerosi sconti e prestazioni particolarmente vantaggiose per le famiglie. www.tirolo.com/summercard
Ulteriori informazioni: www.tirolo.com
A cura della redazione – Rivista Vita in Camper n. 110 Mag/Giu 2017