In campeggio tra monti e laghi
In campeggio tra monti e laghi. Ascoltare i suoni della natura mentre si assaporano le delizie della cucina locale, accarezzare e annusare l’erba di un prato mentre si osserva un tramonto che fa arrossire perfino le montagne: questo è solo un assaggio delle esperienze che una vacanza tra le montagne e i laghi del Trentino può riservare ai viaggiatori che la sceglieranno come meta.
E quale modalità migliore per vivere appieno una pausa tra i monti della libertà e del contatto con la natura che offre un campeggio? Che siate tra coloro che amano i camping più spartani con servizi essenziali oppure che preferiate un vero e proprio resort dove trovare ogni confort, che cerchiate un luogo adatto per i bambini o viaggiate con cani al seguito, l’offerta saprà soddisfare le vostre esigenze. Ma soprattutto vi terrà a contatto con la natura e vi darà l’opportunità di prendere confidenza con alcune pratiche e buone abitudini come quelle relative alla gestione delle acque, tema di cui le strutture turistiche si impegnano a divulgare l’importanza.

Fermandovi in un campeggio avrete la possibilità di svegliarvi al cinguettio degli uccelli e di poter partire subito per un trekking o una gita in bicicletta: siete già in mezzo alla natura, tra boschi e ruscelli, cascate e prati! E, al vostro ritorno, l’effetto relax vi vedrà con il naso all’insù a osservare un cielo stellato, mentre i piccoli dell’equipaggio giocheranno in libertà con i nuovi amici della piazzola di fianco.

Liberi da orari e con la possibilità di visitare tutti i luoghi che vi stuzzicheranno la fantasia, in Trentino avrete una scelta ampissima di opportunità di svago, da quelle sportive a quelle culturali. La visita ai castelli e musei di Trento e Rovereto vi porterà per le vie di due città che vivono a un ritmo piacevole e quest’estate, da non perdere, il compleanno del MUSE, a Trento, che sabato 22 luglio diventerà il teatro per laboratori, talk, spettacoli e concerti sul tema della scienza e dell’arte. E dal 23 agosto il festival I Suoni delle Dolomiti proporrà un calendario di eventi che fonderà passeggiate e musica. Insomma, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta!
Per poter scegliere il campeggio più adatto a voi, potete consultare il sito dedicato e iniziare subito la vostra vacanza!