Lazio • Bomarzo (VT)
Il sacro Bosco di Bomarzo nell’alto Lazio ci trasporta in un mondo fatto di creature mostruose e statue gigantesche: una passeggiata in un luogo singolare dove l’atmosfera che si respira è magica e misteriosa.
Bomarzo, in Lazio, possiede un’opera unica nel suo genere: il Sacro Bosco comunemente chiamato Parco dei Mostri. Lo volle il principe Pier Francesco Orsini “sol per sfogare il core”. Lo ideò il grande architetto Pirro Ligorio (quello che completò San Pietro dopo la morte di Michelangelo) e grazie alla sua immaginazione e maestria ne uscì un capolavoro che dura nel tempo. Entrando nel Parco dei Mostri sarete accolti dalle due sfingi, poi, quasi all’improvviso, appariranno animali e figure di pietra: l’elefante che uccide un guerriero, draghi che lottano, l’orco, Ercole e Caco, orsi in agguato, animali a tre teste, Nettuno e, infine, vi aspetterà una maschera demoniaca con la bocca spalancata, sormontata da un globo con un castello, simbolo araldico del ramo orsiniano cui appartenne Pier Francesco Orsini. Sono tutte sculture risalenti al 1552, scolpite nei grossi blocchi di pietra che sembrano sorti dal suolo. In seguito alla morte di Orsini nessuno si curò più di questo gioiello di arte manieristica; dopo secoli di abbandono fu fortunatamente salvato dall’oblio e restaurato per la gioia di tutti, primi fra tutti dei bambini.
Orari/apertura: tutti i giorni 8:30 – 19:00
Quale età: tutte le età
Durata: a piacimento
Costo: adulti 10 euro, bambini (4 – 13 anni) 8 euro.
Sosta Camper: punto sosta all’ingresso del parco
Parco dei Mostri
Località Giardino, Bomarzo (VT)
Tel. 0761 924029
www.parcodeimostri.com