Intrepidi per natura, vacanze attive per famiglie con bambini pieni di energia

Il ritornello “Sono stanco, non ne ho voglia” è spesso un leit motiv di un certo tipo di vacanze, ad esempio quelle che, tra collina e montagna, prevedono camminate, mal digerite sia da bimbi che adolescenti.

Ma bastano piccoli trucchi e la vostra famiglia vivrà gite indimenticabili nella natura, magari un po’ adrenaliniche, ma di sicura soddisfazione.

La prima proposta è un parco avventura dove far scatenare i bambini: i percorsi sono di solito divisi in livelli, quindi adatti sia ai piccoli alla prima esperienza che ai ragazzi che vogliono sperimentare qualche brivido. E tra carrucole, ponti e corde, con l’elmetto in testa e la giusta imbracatura (l’attrezzatura è solitamente fornita, si consiglia un abbigliamento sportivo e scarpe chiuse) arrampicarsi su un albero sembra quasi facile. Ma occhio se si soffre di vertigini!

I parchi sono molto diffusi, in tutta Italia, soprattutto in località di montagna maqualche città si sta dotando di percorsi nelle aree verdi metropolitane.

  • Dolomiti Adventure Park a Forni di Sopra (Udine), tanti percorsi e un salto nel vuoto da 15 metri (per i più coraggiosi!): for-adventure.it
  • Parco Avventura Cerwood a Ventasso (Reggio Emilia), il più grande d’Italia, non una semplice arrampicata nel bosco, ma un’enorme area dedicata al divertimento all’aria aperta: cerwood.it
  • Parco Avventura Etna a Milo (Catania), adrenalina assicurata alle pendici del vulcano.

Una scivolata sull’erba è un modo alternativo per scendere dai prati di montagna. Il fun bob è la slitta su rotaia, con curve e paraboliche, e un freno se la velocità diventa eccessiva, ma si possono provare le ciambelle, tubbies all’inglese, grossi salvagenti che scivolano su tappeti di plastica posati sui prati e sono più adatti ai bimbi piccoli.

  • Fun bob ad Auronzo di Cadore (Belluno) parte da una altitudine di più di 1300 metri e si snoda lungo gli stessi prati che, in inverno, sono piste da sci: auronzomisurina.it.
  • Alpine Coaster Gardonè a Predazzo (Trento) è attivo sia in estate che in inverno, puro divertimento in un percorso ad anello di un chilometro: montagnaanimata.it.
  • Tubbies sul monte Purito a Selvino (Bergamo), 3 piste su 80 metri di lunghezza, percorsi volteggiando come sulle onde del mare: selvinosport.it.

Se non si vuole rinunciare alla classica passeggiata, ci si può incamminare lungo uno dei numerosi sentieri tematici che sono stati creati sulle montagne, magari sulla traccia di antiche storie della tradizione. Alcuni percorsi sono anche animati o strutturati come una caccia al tesoro: tanti sono gli eventi specifici organizzati nella stagione estiva, è sufficiente consultare i siti Internet delle località oppure recarsi presso gli uffici del turismo.

  • Al Latemar in Val di Fiemme con la Montagna Animata, grandi e piccoli possono divertirsi con draghi lungo sentieri tematici, scoprire la natura sulle tracce di un orco, risolvere enigmi nel bosco: montagnaanimata.it.
  • Il sentiero Excalibur a Tonezza del Cimone (Vicenza) è facile facile, ad anello, porta in trincee e fortini, supera cave e sorgenti, vecchie case e ciliegi (bellissimi da vedere in primavera): tonezza.it.
  • Il Parco della Majella in Abruzzo offre una vasta selezione di sentieri per famiglia, che portano alla scoperta di animali come il cervo, il camoscio e il lupo, attraversano boschi che sembrano incantati: parcomajella.it.

Terminiamo le proposte con quella più ardita, che soddisferà le esigenze di adrenalina degli adolescenti, aiutandoli a incanalare l’energia in modo corretto e a domare l’esuberanza per un approccio responsabile: le vie ferrate. Fondamentali la giusta attrezzatura e l’affidarsi a persone esperte, mai l’improvvisazione. E poi via alla conquista della montagna!

  • Via Ferrata Knott a Naturno (Bolzano) è perfetta per le famiglie, con possibilità anche di escursione guidata: merano-suedtirol.it.
  • In Valle d’Aosta, nella valle del Lys, a Gressoney-Saint-Jean ci si può avventurare sulla via ferrata dei bambini, mentre ha il nome suggestivo di Harry Potter quella creata nella frazione di La Trinité: lovevda.it.
  • Il Sentiero Attrezzato Sasse sul Lago d’Idro (Brescia e Trento) vi terrà col fiato sospeso… per il bellissimo panorama che vi circonderà: visitchiese.it.

Articoli Correlati