Città della Domenica – Perugia (PG)
A Perugia e a soli 15 minuti da Assisi e dal Lago Trasimeno, il family park Città della Domenica attende tutti coloro che hanno voglia di trascorrere una giornata spensierata e divertente in mezzo alla natura e agli animali.
A piedi oppure a bordo del trenino, si possono esplorare gli oltre 45 ettari del bosco, dove vivono daini, mufloni e scoiattoli, specie protette ed esemplari da fattoria dai più comuni ai più inusuali, tutti in completa libertà e a portata di…. carezze.
L’itinerario faunistico permette infatti di ammirare numerose specie di volatili e animali alloctoni, tra cui civette delle nevi, canguri, renne, struzzi, yak, lama, i simpatici “marà” – le lepri della Patagonia – senza dimenticare la mascotte del parco, l’asinello dell’Asinara, una specie caratterizzata dal colore bianco e dagli occhi azzurri, che è stata salvata dall’estinzione grazie all’impegno di Città della Domenica.
Il parco offre anche animazioni, laboratori, giochi e intrattenimenti a tema: si possono rivivere le fiabe curiosando nel Villaggio di Pinocchio, nella casa di Cappuccetto Rosso, nel Castello della Bella Addormentata o nella Casetta di Biancaneve oppure assistere agli spettacoli nel Villaggio Medioevale con esibizioni di falconeria, sbandieratori, tamburini, balestrieri spadaccini.
Divertimento assicurato anche su scivoli, mini-Kart, Jumper, mini-motoscafi, Ponte Matto, Fort Apache… E chi ha ancora fiato può entrare nel mitico Cavallo di Troia, inoltrarsi nel Labirinto o salire in cima al Missile, uno dei punti più alti di Perugia, da cui si osserva un panorama mozzafiato. Infine è possibile visitare (con un biglietto scontato per chi proviene dal parco) il Rettilario di Perugia, uno dei più importanti d’Europa, al cui interno sono stati ricreati habitat per alligatori, caimani e tante specie di serpenti tra cui alcuni dei più velenosi esistenti al mondo. Insomma, a Città della Domenica ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere una giornata spensierata e divertente con tutta la famiglia, su uno degli scorci più belli dell’Umbria.
Info: Tel. 075 5054941.
Sosta: Area di sosta Il Bove, in piazzale del Bove a Perugia, tel. 075 32671, info@camperboveperugia.it