Organizzare una gita con i bambini è un’avventura indimenticabile se si scelgono le mete giuste. Che si tratti di un’uscita nella natura, una visita educativa o una giornata all’insegna del divertimento, esistono tantissime idee per coinvolgere grandi e piccoli. Ecco 5 gite con i bambini per un divertimento che coinvolga tutta la famiglia!
In Liguria, per avvistare balene e delfini
Il Mar Ligure è una delle più importanti aree marine protette del Mediterraneo, tanto che la zona al largo delle coste liguri è conosciuta come il santuario dei cetacei. Qui, grazie a compagnie come Golfo Paradiso, è possibile vivere un’esperienza emozionante, che coinvolgerà grandi e piccoli: whale watching, cioè l’osservazione di balene e delfini nel loro ambiente naturale. Armatevi di binocolo per scrutare la superficie dell’acqua, alla ricerca di pinne, dorsi o spruzzi. E preparatevi a un’escursione in barca in compagnia di un team di esperti tra cui un biologo marino, pronto a soddisfare tutte le vostre curiosità su questi adorabili cetacei. L’attività si svolge a partire dal mese di giugno e dura circa quattro ore dall’ultimo porto di imbarco: per questo motivo è importante dotarsi di cappellino, occhiali da sole e crema.
Nel pavese a spasso con i pappagalli
Se i vostri bimbi sono amanti della natura e degli animali un po’ fuori dal comune, potete passare una giornata in compagnia di coloratissimi pappagalli. Nell’Oltrepò pavese l’associazione no profit Pappagalli in volo – nata per aiutare e prendersi cura di questi splendidi volatili– offre diverse attività. Per conoscere più da vicino i pappagalli e il loro esotico mondo si può scegliere la Passeggiata esotica o la Parrot Experience. La prima permette di effettuare una camminata di circa 5km, adatta a tutte le età, in compagnia dei trainers, che risponderanno a tutte le domande e curiosità, e dei pappagalli che voleranno liberi. La seconda iniziativa permette invece di conoscere più da vicino l’associazione e tutte le specie di pappagalli presenti: i trainers vi mostreranno le tecniche di richiamo al braccio e l’interazione con questi simpatici pennuti. Al termine di entrambe le attività viene offerta una merenda.
In Val di Fassa con Tica-Pop
In Val Pusteria tra le renne
I Prati della Croda Rossa danno il benvenuto ai piccoli visitatori con un incontro emozionante, quello con un piccolo branco di renne. Una guida esperta del Consorzio 3 Zinnen Dolomites accompagna i bambini e le loro famiglie in un percorso di conoscenza di questi animali: in occasione di queste esperienze ci si può avvicinare e magari accarezzare e nutrire le renne. Numerosi sono i percorsi e le attività per le famiglie in questo angolo della Val Pusteria!

Alla scoperta dei Fossili nel Varesotto
Il Museo Civico dei Fossili di Besano espone una parte significativa dei reperti scoperti sul territorio del Monte San Giorgio, in provincia di Varese. In un passato lontano 240 milioni di anni, nelle calde acque di un mare tropicale, vivevano le creature che oggi si possono ammirare nelle sale del museo: splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro. Tra i rettili spicca l’enorme Besanosaurus, ittiosauro lungo quasi 6 metri. Il museo propone diversi appuntamenti, nel corso dell’anno, per far scoprire ai bambini questo fantastico e lontano mondo.
Buona gita a tutti gli equipaggi. E se avete bisogno di un consiglio per la sosta camper, consultate la nostra pagina dedicata.