Portogallo? Ci andiamo a natale!

Se decidete ci andarci per le vacanze di Natale dovete essere tra i fortunati che per l’occasione riescono ad avere un paio di settimane di ferie.

Quanto ci vuole?

Le distanze innanzi tutto: il tragitto più veloce che divide il valico italiano di Ventimiglia con Lisbona misura circa 1.800 chilometri, due giorni di guida piena che diventano tre se ce la si prende comoda

Fa freddo?

Veniamo al clima invernale. Siamo sull’Oceano Atlantico, dunque estremamente più esposti rispetto al Mediterraneo. Vento e variabilità sono piuttosto costanti durante l’inverno, ma la temperatura è comunque mite.

La fine del mondo

L’oceano sarà un compagno quasi costante del vostro viaggio. Sarà anche una vera sorpresa scoprirlo lasciando le località estive più rinomate, dove la speculazione edilizia degli anni 80 e 90 ha picchiato davvero duro, per avventurarvi sulle strade secondarie e sugli sterrati che vi porteranno a strapiombi sul mare che sono “la fine mondo”.

E per la verità c’è un punto che veniva considerato la fine del mondo antico, quando si pensava alla terra come a una tavola piatta.

Faro

Una città alla quale occorre dedicare qualche ora è Faro, centro importante in epoca romana prima, e successivamente araba, racchiude tutta la sua attrattiva all’interno delle mura medioevali sviluppate attorno alla cidade vecha (città vecchia)

Lisbona

Una capitale europea ma tutta diversa dalle altre. Fascino atlantico, quartieri caratteristici da attraversare in tram e la struggente malinconia del fado.

Dall’immensa Praca Do Comercio estesa sulle rive del rio Tejo e circondata da settecenteschi edifici porticati, all’ombra dei quali i ragazzi del luogo si cimentano in attività ricreative di strada, si possono fantasticare mille modi diversi per iniziare la visita in città.

Info:

www.visitportugal.com/it
Ambasciata d’Italia
L.go Conde de Pombeiro, 6
1150-100 Lisbona
Tel. 00351 213 515 320
www.amblisbona.esteri.it

 

Articoli Correlati