Vacanza in bianco in Trentino!
Voglia di atmosfera invernale? Punta il muso del camper verso il Trentino: nella provincia di Trento sono tantissimi i campeggi che rimangono aperti per accogliere i viaggiatori che amano la neve e, tra eventi, skiarea, borghi e città, i motivi per prenotare una vacanza qui sono uno più stuzzicante dell’altro!
L’Avvento
Le luci si accendono, la musica tintinna nell’aria, dolci profumi aleggiano per le strade: è arrivata la magia del Natale a rendere ancora più suggestiva l’atmosfera delle montagne. I mercatini animano castelli, come quello di Avio, e parchi, come il Parco secolare degli Asburgo a Levico Terme. Molti sono gli appuntamenti che terranno compagnia per tutte le feste: a Lavarone, nell’antica Frazione dei Bertoldi “veci”, l’appuntamento con i mercatini proseguirà fino al 5 gennaio tra prodotti dell’artigianato locale e specialità gastronomiche del territorio.
Skiarea
Sono 800 i chilometri di piste suddivise nelle numerose skiarea e nei due comprensori che le riuniscono, Dolomiti Superski e Skirama Dolomiti Paganella Brenta, un mondo in bianco dove scivolare tra dolci paesaggi e ripide discese, boschi e vette. E ognuno può scegliere la località più adatta al proprio stile, livello e che accontenti tutti i membri dell’equipaggio.
Outdoor
Non solo… inverno in Trentino significa avere tante opportunità di divertimento all’aria aperta: trekking sulla neve, escursioni con le ciaspole e sulle piste da fondo. E tante sono le esperienze per vivere la vacanza in tutte le sue sfaccettature: una gita con le slitte trainate dai cani, passeggiate al chiaro di luna, merende o aperitivi con vista…
Spazio al gusto
E a proposito di sapori, in inverno gustare i prodotti del territorio è una esperienza ancora più intima nelle malghe e nei rifugi dove il calore di un caminetto si mescola al profumo della legna e ai gusti che si sciolgono sul palato.
Campeggi
A fine giornata non c’è niente di più confortevole del ritornare sulla nostra casetta su ruote e approfittare dei servizi di uno dei numerosi campeggi aperti, che assicurano una vacanza all’insegna del comfort e del benessere. A organizzare e tutelare le numerose strutture ricettive sparse nel territorio trentino è FAITA Trentino, l’associazione di rappresentanza regionale della FAITA, Federazione Nazionale impegnata nella promozione e nello sviluppo del turismo en plein air. Per aiutarvi nella scelta della struttura più adatta, potete consultare il sito www.trentinocamping.it/ che raccoglie i nomi dei camping aderenti, ognuno con una scheda descrittiva dettagliata.
Che la magia dell’inverno abbia inizio!