L’incanto dei monti in Trentino Alto Adige
Val Pusteria
L’incanto dei monti in Trentino Alto Adige. Incantevole nei paesaggi, ricca nelle eco storiche, gustosa nelle specialità del territorio, varia nell’offerta turistica, all’avanguardia nei servizi: la Val Pusteria è la montagna ideale dove lasciare il camper (o la tenda, la roulotte o l’alloggio glamping) e lasciarsi deliziare ogni giorno da una avventura diversa. Certo, lasciare perché in questa valle, tra le possibilità di mobilità alternativa, il trenino della Pusteria è il mezzo giusto per salire e scendere dove si vuole. E poi c’è la pista ciclabile che giunge fino a Lienz, in Austria, ottima possibilità per sgranchirsi le gambe da una parte all’altra della frontiera, da abbinare anche al treno.

Tra la Valle principale e quelle laterali (di Braies, di Sesto, Aurina) i sentieri portano alla scoperta di meraviglie naturalistiche: attraverso la Val Fiscalina ci si addentra tra prati e pascoli, al cospetto delle meravigliose Tre Cime di Lavaredo; il Lago di Braies, nonostante la folla che lo prende d’assalto, rimane un incantevole luogo per una passeggiata riscaldata dall’abbraccio delle montagne; il Monte Elmo è un paradiso per i piccoli esploratori; Plan de Corones si arricchisce del fascino delle storie di montagna in una delle sedi del Messner Mountain Museum e del Lumen, il museo della fotografia di montagna. San Candido, Dobbiaco e Brunico conservano il fascino delle cittadine alpine con l’eleganza inconfondibile dei palazzi e i profili dei campanili che svettano verso il cielo.

W: tre-cime.info; kronplatz.com
Campeggi:
Caravan Park Sexten, Sesto (BZ), W: caravanparksexten.it
Camping Olympia, Dobbiaco (BZ), W: camping-olympia.com
Campeggio Ansitz Wildberg, San Lorenzo di Sebato (BZ), W: campingwildberg.com
Val di Fassa

Borghi tipici e di carattere, una corona di montagne che si accendono di sfumature rosa all’alba e al tramonto, una cultura preservata e ricca di fascino, boschi e prati a perdita d’occhio: la Val di Fassa è tra le valli alpine più conosciute per le sue bellezze, e non potrebbe che essere così. Qui la vacanza si declina nelle infinite possibilità offerte dalla natura, tra pascoli dove risuona il tintinnare dei campanacci e le malghe dove assaporare la genuinità dei prodotti caseari, e nelle suggestive tradizioni dell’antica cultura ladina da scoprire al museo dedicato.
W: fassa.com
Campeggi:
Vidor Family & Welness Resort, Pozza di Fassa (TN), W: campingvidor.it
Camping Miravalle, Campitello di Fassa (TN), W: campingmiravalle.it
Sulle sponde dei laghi
L’Alto Garda o Garda Trentino e la Valle di Ledro sono mete ideali dove alternare una vacanza sportiva alla scoperta lenta del territorio, o per dedicarsi intensamente all’una o all’altra attività.

Per tutti coloro che amano una vacanza attiva, in questa zona si può approfittare sia della presenza dell’acqua che delle montagne per mettersi alla prova in attività di vario tipo, senza dimenticare la possibilità di un sano relax su una spiaggia o una deliziosa e rilassante passeggiata a bordo lago.

Adatta a chi preferisce gli sport più adrenalinici, tra falesie su cui arrampicare e sentieri vista lago da cui scendere con la bici, la zona dell’Alto Garda è anche perfetta per gli amanti del surf che ha Torbole trovano una location deliziosa e un paese dove vestire panni più mondani per una serata di divertimento. Chi invece adora il ritmo lento dei piccoli borghi può far rotolare le giornate tra Canale di Tenno, Rango, Balbido, spingendosi fino alla piccola frazione di Favrio, testimone, fermo nel tempo, della vita contadina legata al lavoro nei campi e all’allevamento. Un altro tuffo nel passato, oltre che nelle acque limpide del lago, si fa al Museo delle Palafitte di Ledro, dove i più piccoli possono dedicarsi alla scoperta di storie antiche.

Tante le attività che si sviluppano intorno al Lago di Ledro, tra natura, storia e arte, luogo perfetto soprattutto per le famiglie e per gli equipaggi magari con l’amico a quattro zampe.
W: gardatrentino.it; visittrentino.it; vallediledro.com
Campeggi:
Camping Al Sole, Ledro (TN), W: campingalsole.it
Best Ledro Camping, Ledro (TN), W: bestledrocamping.it
Camping Zoo, Arco (TN), W: campingzoo.it
Maroadi Camping & Residence, Torbole (TN), W: campingmaroadi.it
Una perla nelle Alpi
La trentina Alpe Cimbra fa parte del circuito delle Alpine Pearls, che si distinguono per un turismo dalla mobilità slow ed eco-friendly. Caratterizzata da un paesaggio che rivela una particolare magia in ogni stagione, l’Alpe Cimbra ha un territorio declinato in diverse sfaccettature che permettono ai viaggiatori di trovare ognuno la propria dimensione, ricaricare le energie ed entrare in contatto con un territorio ricco di tradizioni, oltre che di natura. Folgaria conta circa 3.000 abitanti ed è il cuore principale dell’Alpe Cimbra

Servizi di noleggio e card dedicate alla mobilità sono alcune delle opportunità che vengono messe a disposizione dei viaggiatori durante la loro permanenza in valle, e poi via libera a tutte le offerte per godere fino in fondo del luogo. Percorsi tematici declinati per soddisfare diverse esigenze, da quelle del benessere a quelle studiate per le famiglie, itinerari da seguire a piedi oppure in bicicletta o a cavallo e attività acquatiche presso il Lago di Lavarone sono alcune delle numerose esperienze per passare giornate spensierate e all’aria aperta, dimenticando lo stress cittadino.

E poi vi sono le baite e malghe che accolgono i viaggiatori proponendo le specialità del territorio, quel lato dolce (o salato, a seconda dei gusti) che rende le attività in montagna ancora più piacevoli, la ricompensa dopo il lavoro dei muscoli: prodotti a km0 e ricette del la tradizione si mescolano nei piatti gustosi con i loro profumi e sapori che giocano a solleticare i palati. Tra le tipicità da non perdere il miele, cui qui è dedicato anche un museo con una sezione didattica per i piccoli e uno spazio vendita.
Campeggi:
Camping Sole Neve, Carbonare (TN), W: campingsoleneve.it
Campeggio Belvedere, Lavarone (TN), W: campeggiobelvederelavarone.wordpress.com
Camping Lago di Lavarone, Lavarone (TN), W: campinglagodilavarone.it
image credit: Depositphotos.com