Carinzia formato famiglia: la magia dell’autunno e del Natale

Meta ideale per le vacanze di tutta la famiglia, la Carinzia offre un vasto ventaglio di destinazioni e attrazioni per le esigenze di tutti, grandi e piccini.

Dalla torre Pyramidenkogel e il suo scivolo di ben 150 metri (il più lungo d’Europa!) al parco avventura sul lago Klopeiner See, dallo scoprire i segreti del lavoro dei minatori a Villach, al pedalare nella storia del medioevo mentre viene costruito un vero e proprio castello, alla magia del Natale e la festa dell’Avvento: proposte stimolanti, divertenti e istruttive per una vacanza ricca e indimenticabile, tra escursioni, divertimento e scoperta in compagnia di mamma e papà.

Torre panoramica Pyramidenkogel


Si chiama torre Pyramidenkogel, la piattaforma panoramica sospesa a oltre 100 metri d’altezza, da dove si gode di una vista mozzafiato su tutto il territorio carinziano, dalle maestose vette degli Alti Tauri alla catena delle Caravanche e ai monti che segnano il confine con Italia e Slovenia. Ovunque si volga lo sguardo, si resterà colpiti dai colori della regione austriaca caratterizzata ora dalle tonalità dell’autunno dei suoi monti e dell’azzurro dei numerosi laghi di cui è disseminata e dalle acque cristalline, pulitissime e di qualità potabile. Tra tutti spicca il lago Wörthersee, il più grande e che si estende ai piedi della torre panoramica. Alla torre si sale con un ascensore panoramico, mentre i turisti più sportivi potranno conquistare la cima tramite le scale. Un divertimento speciale attende tutti i bambini d’altezza superiore ai 130 cm: lo scivolo più lungo d’Europa, oltre 120 metri e con un dislivello di 52 metri. La discesa dura circa 20 secondi durante i quali si raggiunge una velocità massima di 25 km/h. E fino ad ottobre è in funzione la Fly-100, una funivia a imbrago che permette di “volare” a 70 metri di altezza per una discesa nel vuoto lunga 100 metri. Un’esperienza assolutamente indimenticabile per grandi e piccini! www.pyramidenkogel.info. Durante l’inverno, la torre e le sue attrazioni sono aperte dalle ore 10 alle ore 17.

La torre panoramica Pyramidenkogel

Piccoli minatori a Villach


A Bad Bleiberg, un centro termale di primaria importanza, presso i centri didattici Terra Mystica e Terra Montana, ancora oggi si può imparare tutto sull’antico lavoro dell’estrazione del ferro e scoprire i misteri del sottosuolo. Attraverso i percorsi didattici i bambini impareranno quanto era pericoloso e faticoso il lavoro in miniera svolto agli inizi del secolo scorso e accompagnati da una guida andranno alla scoperta del “labirinto sotterraneo”. Dopo aver indossato pantaloni, giacca ed elmetto scivoleranno su uno scivolo da minatore di ben 68 metri (il più lungo scivolo sotterraneo d’Europa!) e arriveranno nel cuore del mondo sotterraneo di Bad Bleiberg. Percorrendo le varie gallerie l’attenzione verrà catturata da antichi strumenti e macchine. Con il treno minerario si torna indietro e i piccoli ospiti potranno vivere il viaggio nel pozzo della miniera di 49 metri. Inoltre spettacoli multimediali anche in lingua italiana, suoni, colori e luci faranno rivivere le emozioni e la quotidianità di chi in passato svolgeva il lavoro del minatore. Vengono organizzate anche cacce al tesoro (per bambini dai quattro anni in poi) di piccoli minerali raccolti e che resteranno uno dei ricordi di questa giornata trascorsa nel sottosuolo. Da novembre il centro è aperto ogni sabato alle ore 15:00.

E sempre a Bad Bleiberg non perdetevi il Parco Naturale del Monte Dobratsch. Si arriva facilmente sulla cima della montagna attraverso un percorso adatto anche per famiglie con bambini e dalla sommità potrete bearvi dello splendido panorama su tutta la Carinzia. Il Parco Naturale del Monte Dobratsch é una meta unica nel suo genere con numerose escursioni in tutto il territorio circostante.

www.bad-bleiberg.at

In bici nel Medioevo


Vivere la storia in maniera divertente si può! Lo dimostra la pista ciclabile “Mittelkärntner Kulturradweg” che da St. Veit an der Glan raggiunge Friesach, la più antica cittadina della Carinzia centrale. Molti edifici di epoca medievale sono ancora oggi ben conservati: imponenti fortificazioni, una possente cinta muraria e un fossato intatto rendono la città una vera e propria opera d’arte per un tuffo nella storia. Nell’ambito del progetto “Burgbau”, a Friesach è stata eretta una roccaforte medievale su un’area di circa 4000 mq. La particolarità della costruzione consiste nell’uso esclusivo di metodi e strumenti medievali. Vengono impiegati solo materiali naturali (legno, pietra, sabbia ecc.) e non vi sono macchinari azionati da motori o elettricità. Ciò che conta è la forza dell’uomo. I visitatori possono osservare gli artigiani durante le loro faticose attività, riscoprire un sapere che si credeva perduto e imparare così dal passato. burgbau.at

Burg Friesach

 

Escursione al Lago Klopeiner See

La regione Klopeiner See
Il Klopeiner See è il lago balneabile più caldo d’Europa, con oltre 1.200 chilometri di piste ciclabili e 800 chilometri di sentieri escursionistici. Numerose e per tutti i gusti le mete turistiche adatte alle famiglie attorno alle sue sponde: il parco avventura “Walderlebniswelt” con 75 attrazioni, il parco ornitologico “Vogelpark” sul lago Turnersee, la possibilità di navigare in battello sulla Drava, il programma “Momenti Magici” che quest’anno prevede anche un corso di prova di arrampicata per famiglie.

Sapori d’Autunno a Tavola e Mercatini di Natale

Villach Adventmarkt Kärnten.at
Villach Adventmarkt Kärnten.at

 

Nelle piazze dei paesi e non solo, i contadini, le associazioni e gli artigiani presentano i frutti del loro lavoro al mercato e alle feste del raccolto, fra selezionate specialità gastronomiche. Più di 100 feste in tutta la regione per scoprire lo spirito genuino e tradizionale della Carinzia. Ecco alcuni eventi:

Festa dell’Avvento a Pörtschach dal 24 novembre al 23 Dicembre: ogni weekend un programma diverso con tradizioni, costumi e concerti tipicamente prenatalizi. E ancora mostre mercato con prodotti tipici, pista sul lago, arte, mercatino natalizio, escursioni intorno al lago, intrattenimento per bambini.

Festa dell’Avvento a Villach: il centro storico di Villach si veste con le luci natalizie e si anima con una gran quantità di eventi ed attrazioni. Decorazioni e luci scintillanti in tutta la città illuminano gli occhi e lo sguardo di grandi e piccini mentre la torre della chiesa parrocchiale di San Giacomo si trasforma simbolicamente in una candela gigante e splendida. Villach, la città della luce, apre il 17 Novembre alle ore 18.30.

Mercatino di Natale: Neuer Platz, per oltre un mese nel periodo prenatalizio il centro storico di Klagenfurt s’immerge in un mare di luci colorate e lumi di candele. Apertura il 18 Novembre.

Informazioni
www.carinzia.at

Articoli Correlati