Cari lettori, iniziamo questo viaggio scoprendo quali sono, per noi, le migliori novità per il mondo delle roulotte del 2020
In questa serie di articoli vi proporremo un viaggio nel mondo delle caravan tra soluzioni economiche, raffinatissimi arredamenti e tecnologie d’avanguardia. Nei prossimi giorni inizieremo con Adria per poi pubblicare uno alla volta i vari marchi che abbiamo selezionato.
La competizione tra i brand è nel design e nella funzionalità degli interni, con anime classiche ed estremamente raffinate, altre di gusto decisamente glamour e moltissime simpaticamente moderne, specie quelle indirizzate alle famiglie.
Avvicinarsi al mondo delle caravan comporta la conoscenza di alcune regole fondamentali, la prima delle quali è quella di sapere in base alla capacità di traino della nostra automobile, quale caravan possiamo trainare tenendo conto della massa del rimorchio e della differenza tra la larghezza della scocca della caravan e quella della carrozzeria dell’auto che non può eccedere i 70 centimetri.
Guidare un’auto con la caravan al seguito è più semplice di quanto si possa pensare, a patto che ci si attenga a uno stile di guida prudente.
La caravan per la sua natura consente di essere “camperizzata” vale a dire resa parzialmente autonoma rispetto alle strutture dei campeggi. È una scelta che fanno molti caravanisti che in questo modo possono godere anche dell’ospitalità di aree attrezzate, agriturismi e parcheggi privati.