Camping Al Plan Dolomites: al cospetto delle Dolomiti

CAMPING AL PLAN DOLOMITES: AL COSPETTO DELLE DOLOMITI

A San Vigilio di Marebbe, a soli 7 minuti a piedi dal centro, il Camping AL PLAN Dolomites accoglie gli ospiti in estate e in inverno e, grazie alla sua posizione all’entrata del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, Patrimonio Mondiale Unesco dal 2009, è in una posizione ideale per la scoperta della Val Badia e dell’incantevole paesaggio naturale che la circonda e che permette diversi tipi di vacanza: da quella sportiva e di avventura a quella incentrata sul relax e benessere rilassante.

Il campeggio

Ai viaggiatori in camper, roulotte e tenda il campeggio offre due tipologie di piazzola con affaccio sul bellissimo panorama delle Dolomiti: standard (60/70 m2 in estate e 40/50 m2 in inverno) e premium (80/90 m2), entrambe dotate di attacco elettrico e aggancio al gas, wi-fi e tv satellitare, con la particolarità del carico e scarico di acqua nelle piazzole premium.

Per chi viaggia in tenda viene anche messo a disposizione un prato, che garantisce il contatto con la natura.

Tra i servizi confortevoli la possibilità di prenotare un bagno privato accessibile tramite una tessera elettronica personale, dotato di box doccia o vasca. Un bagno per disabili è a disposizione gratuitamente su richiesta. Per tutti, i servizi igienici sono dotati di docce con acqua calda e bagni riscaldati (inclusi nel prezzo).

I servizi

Numerosi i servizi che il campeggio mette a disposizione degli ospiti per garantire il maggior comfort possibile e una vacanza serena.

Lavatrici e asciugatrici, punto lavaggio delle stoviglie, punto per carico acqua potabile e scarico acque grigie e nere e un centro di raccolta dei rifiuti, utili per sbrigare le occupazioni pratiche, sala comune dove fare amicizia, deposito sci con scalda-scarponi e deposito biciclette per le attività sportive, un garage sotterraneo accessibile su richiesta.

Tra i servizi più apprezzati vi è la zona relax con una sauna di 140 m2 all’interno della quale si trovano bagno turco, sauna finlandese, sauna alle erbe, una grotta di ghiaccio e una doccia emozionale: tante possibilità per passare una giornata alternativa o per concluderne una dedicata alle attività sportive. E dopo il meritato riposo ci si può dedicare ad assaporare piatti tipici della tradizione ladina, oltre che piatti internazionali, al Ristorante & Pizzeria Arnold´s, accanto al campeggio.

Il Camping Al Plan Dolomites è pet friendly e assicura agli amici animali la possibilità di fare una doccia rinfrescante.

Il territorio

Numerose le opportunità di svago in valle, in ogni stagione.

In inverno si possono praticare gli sport sulla neve e raggiungere gli impianti di risalta con il servizio dello ski-bus (incluso nel prezzo del soggiorno) che si ferma davanti alla reception. Diverse scuole di sci sono raggiungibili a piedi e con lo ski-bus, così come i negozi di noleggio di attrezzatura invernale di qualità (sci/snowboard/ciaspole). A pochi metri dal campeggio inizia la lunga pista di 12 km di sci da fondo che porta al Rifugio Pederü e poi ciaspolate, sci alpinismo, piste da pattinaggio, discese con lo slittino e lo snowpark per i più piccoli, di fianco alla chiesa, sono alcune delle attività offerte nei mesi più freddi dell’anno.

Durante l’estate tante attività sono possibili e, se necessario, in centro paese ci sono negozi di noleggio biciclette, anche elettriche, e attrezzature, ad esempio per arrampicata. A soli 100 mt dal camping si trovano: il Centro visite del Parco Naturale Fanes–Sennes–Braies, dove bimbi e adulti possono scoprire i segreti della flora e fauna delle Dolomiti, e divertirsi con giochi e attività interattive; un grande parco giochi – accessibile in estate – per bambini, il campo Calisthenics, e la Yoga Jurta gestita da insegnanti esperti che propongono giornalmente diverse sessioni per energizzare e rilassare corpo e mente. Ci sono poi itinerari per bici classiche e per mountain bike o per downhill; attività adrenaliniche come vie ferrate, il parapendio e la Zipline più lunga d’Europa!

A soli 10 minuti a piedi dal campeggio si può raggiungere la Sport Area Ciamaor, con campo da tennis, calcio e area per skateboard, pallavolo e basket. E per tutti coloro che in una vacanza cercano anche la scoperta di tradizioni e usi locali, l’ufficio turistico organizza diverse attività per far avvicinare gli ospiti al mondo dei ladini.

I servizi

Apertura: stagionale (inverno ed estate)

Aperture 2024/25: estate 29 maggio – 12 ottobre/inverno 5 dicembre – 22 aprile 2025
Piazzole: 90

Animali: ammessi con rispetto delle regole di comportamento
Bar: Bar- Ristorante & Pizzeria Arnold’s a fianco del campeggio, servizio di colazione dalle ore 09.00
Market: raggiungibile in soli 5 minuti a piedi dal campeggio (in centro paese)

Prezzi: variano a seconda della tipologia di sistemazione e della stagionalità

A: Camping Al Plan Dolomites

Via Catarina Lanz 63 – 39030 San Vigilio di Marebbe (BZ)

T: 0039 0474 501694

W: campingalplan.com

Articoli Correlati