Camping Falterona: oasi nella natura
Immerso nella natura del Parco delle Foreste Casentinesi, il Camping Falterona è il luogo perfetto per tutti coloro che amano passare del tempo all’aria aperta: ci si può dunque rilassare, praticare attività e fare conoscenza con altri viaggiatori.
Situato a 800 metri di altitudine, è il punto di partenza per poter andare alla scoperta del parco. Riserva ricca di biodiversità, è tra l’altro presente nella lista verde che certifica le aree protette. Ancora poco conosciuta dal turismo di massa, è una vera oasi di tranquillità!
Ed è proprio nel segno della sostenibilità e del rispetto della natura che il team del campeggio lavora per poter rendere questo luogo ospitale per tutti coloro che lo scelgono.
Non solo: proveniente da diverse esperienze di viaggio in giro per il mondo, il gruppo desidera che ogni viaggiatore possa sentirsi a casa ma anche conoscere il territorio e la cultura locali. Per questo organizza una serie di attività che regalano una immersione completa e consapevole nel luogo.
Il campeggio
Il Camping Falterona offre ai viaggiatori 70 piazzole, di cui 40 per le tende, 20 per i camper e 10 per le roulotte: le fontanelle dell’acqua sono all’interno delle singole piazzole, mentre nei pressi si trovano i servizi igienici e l’allaccio alla corrente per i camper e le torrette per le tende. Per coloro che non avessero la propria tenda, nel campeggio sono anche presenti tende per 2 e 4 persone già montate e le tende sugli alberi (per un massimo di 3 persone), per una esperienza “wild” nel bosco. Inoltre, novità recente, il campeggio dispone di 4 roulotte in affitto per 2-3 persone: una ottima soluzione per chi è sprovvisto della propria attrezzatura e desidera un alloggio dal comfort casalingo.
I servizi
Per rendere confortevole il soggiorno, il campeggio ha un minimarket (sia di prodotti alimentari che di accessori da campeggio), servizio di ristorazione e un bar. Per il divertimento vengono inoltre organizzati eventi come concerti durante il fine settimana, passeggiate guidate. Sono presenti poi giochi in legno per i bambini, gli scacchi e i giochi da tavolo, e una libreria per lo scambio dei libri.
Il team del campeggio ha inoltre pensato di potenziare la connessione Internet per poter accogliere i nomadi digitali, viaggiatori che lavorano da ogni parte del mondo grazie all’utilizzo della tecnologia.
Il territorio
Oltre alle numerose attività nella natura che si possono praticare all’interno del Parco delle Foreste Casentinesi, il campeggio è vicino a molte località interessanti: da Stia, piacevole cittadina dove scoprire le lavorazioni artigianali del ferro e della lana, ai Castelli di Poppi e di Romena. Per la gita di una giornata si raggiungono facilmente le più belle città della Toscana, come Firenze, Arezzo e Siena.
I servizi
Apertura: stagionale (da giugno a fine settembre)
Piazzole: 70
Animali: ammessi
Bar-ristorante: sì
Market: sì
Piazzola: prezzi differenziati a seconda della tipologia di alloggio, del numero di occupanti e della stagionalità. Necessario il tesseramento di 5 euro con validità relativa all’anno solare.
A: Camping Falterona
Località Montalto – 52017 Pratovecchio-Stia (AR)
T: 0575 581168/334 75 39 018
mail: info@campingfalterona.it
Facebook: Camping Falterona
Instagram: @campingfalterona