Auto, arte, architettura e…a tutta birra . Gli highlights dell’anno della città tedesca che festeggia i 70 anni della Porsche, il duecentenario del Cannstatter Wasen, i 175 anni della sua Staatsgalerie e la Festa della Birra, una delle più grandi al mondo.
SchlossplatzAdagiata nella fertile valle del Neckar e circondata da vigneti, Stoccarda è un magnete per gli amanti dell’automobile, mecca per chi si appassiona d’arte e architettura e destinazione gourmande per tutte le stagioni. Le occasioni per visitarla nel 2018 sono tante: dai 70 anni della Porsche al 175mo anniversario della sua Staatsgalerie, dal Villaggio del Vino che si tiene a fine estate ai 200 anni della Festa della Birra, fra le più grandi di questo genere in tutto il mondo.
Il fascino dell’automobile: Porsche, Mercedes-Benz e Motorworld
Stoccarda è una meta imperdibile per gli appassionati di motori: ospita due fra i più straordinari musei dell’automobile al mondo, grazie agli iconici brand di casa, Mercedes-Benz e Porsche. Al Mercedes Benz-Museum, distribuito su nove incredibili piani a spirale (si parte dall’alto), si ripercorrono gli oltre 130 anni della storia dell’automobile, dalle origini ad oggi (a Stoccarda nel 1883 Gottlieb Daimler inventa il motore a scoppio e nel 1886 Karl Benz registra la prima autovettura al mondo) e quella del marchio, con alcuni straordinari modelli – come la Papamobile e la SL rossa della principessa Diana. L’altrettanto architettonicamente rimarchevole Porsche Museum celebra nel 2018 i suoi primi settant’anni, con la mostra speciale 70 anni di auto sportive Porsche in apertura il prossimo 9 giugno, che si aggiunge all’eccezionale esposizione permanente, organizzata per temi e con vista sull’officina dove gli esperti meccanici sono al lavoro. E chi visita entrambe i musei, può approfittare di uno sconto del 25% su uno dei due ingressi. Per soggiornare a tema a Stoccarda c’è il Motorworld Region Stuttgart – hotel, spazio espositivo e ricreativo insieme. Le immaginifiche camere a tema del V8 Hotel Motorworld Region Stuttgart spaziano dalla Car Wash Room alla Mercedes Suite, su 4 livelli e 120 m2. All’interno del Motorworld (l’ingresso è gratuito), modelli da esposizione, macchine d’epoca e simulatori di volo.
Arte e cultura: tra espressionismo, modernismo e digital
Inaugurata nel 1838, ed ampliata nel 1984 da James Stirling con un progetto divenuto pietra miliare del postmodernismo, la Staatsgalerie di Stoccarda compie 175 anni: dal 1 maggio al 26 agosto la mostra #meinMuseum. 175 Jahre Staatsgalerie racconta la storia e le opere di uno dei musei d’arte più importanti della Germania. Da segnare in calendario anche l’esibizione Ernst Ludwig Kirchner, The Unknown Collection, che celebra il maestro espressionista a ottant’anni dalla morte. All’arte più prettamente contemporanea è dedicato il Kunstmuseum, un eccezionale cubo di vetro percorso da tunnel in pieno centro storico, che ospita 15.000 capolavori, e dove visitare quest’estate Mixed Realities, Virtual and Digital Worlds in Art, per affrontare il tema delle strategie analogiche e digitali nell’arte (dal 5 Maggio fino al 26 Agosto). Vero manifesto del modernismo è invece il quartiere Weissenhof, costruito nel 1927 sotto la direzione di Mies van der Rohe per l’esibizione “Die Wohnung”, con abitazioni che uniscono esemplarmente funzionalità, minimalismo ed estetica. Le due case realizzate da Le Courbusier si fregiano dal 2016 della sigla UNESCO, ed una di esse ospita il Weissenhofmuseum, per un viaggio speciale nella forma del costruire.
Eventi 2018: vino, birra e specialità gastronomiche
Un motivo in più per visitare Stoccarda? Dal 29 agosto al 9 settembre, il Villaggio del Vino celebra la vocazione vitivinicola della città e della regione. Nella centralissima piazza del mercato, turisti e abitanti del luogo passeggiano alla scoperta di 500 etichette, rigorosamente locali – dall’amato rosso Trollinger al Riesling. Le numerosissime frasche e casette servono, oltre al vino, i piatti della tradizione, come i ravioli ripieni Maultaschen e gli Schupfnudeln fatti con le patate. Dal vino alla birra: nata 200 anni fa, la festa Cannstatter Wasen accoglie ogni anno 4 milioni di visitatori. Per 17 giorni, musica, divertimento, giostre e, naturalmente, la migliore birra, sono assicurati (dal 28 settembre fino al 14 ottobre 2018).
Essere turista a Stoccarda…
…è facile, divertente e conveniente. Per esplorare la città ci sono gli Stuttgart City-Tour effettuati con il double-decker bus rosso – targato naturalmente Mercedes – che in formula hop on/hop off permettono di visitare con percorsi diversi le maggiori attrazioni della città, come, ad esempio, la piazza del castello, la torre della televisione o il quartiere Weissenhof. La StuttCard (per 24, 48 o 72 ore) offre libero accesso a tutti i musei di Stoccarda e sconti per le maggiori attrazioni. Infine, essere connessi oggi è un must: nell’area del centro compresa tra la piazza del castello, piazza Schiller, la piazza del mercato e le informazioni turistiche i-Punkt l’accesso al wi-fi ad alta velocità è gratuito per tempo illimitato, ed offre “Walled Garden” il portale di servizio su informazioni turistiche, ristoranti ed eventi in città.
Stoccarda, capoluogo del Land sud-occidentale del Baden-Württemberg, è una metropoli moderna e vibrante, ancorata al tempo stesso alla sua storia. Famosa per l’alta qualità della vita, la città, circondata da vigneti e immersa nel verde, è anche la capitale dell’automobile, sede di Porsche e Mercedes-Benz, della cultura, grazie a musei ed eventi di prim’ordine, e del bien-vivre, con un’incredibile palette di proposte gastronomiche, che vanno dai ristoranti stellati alle trattorie tradizionali.