Offagna, bentornati nel Medioevo

Offagna, bentornati nel Medioevo. Offagna è un suggestivo borgo medievale dominato da una maestosa rocca quattrocentesca che si affaccia sulle dolci colline marchigiane e sull’azzurro del litorale costiero. Dal 23 al 30 luglio, la città offre ai suoi visitatori l’occasione unica di rivivere autenticamente la cultura e le tradizioni medievali con le sue feste a tema.
Passeggiando per le strade e le piazze del borgo marchigiano si scoprono taverne, negozi con l’effige dei cartigli, antiche arti e mestieri, si incontrano cartomanti ed è possibile assistere a rassegne, rievocazioni storiche, spettacoli che riportano al presente l’antica tradizione della disfida in armi con l’arco, la balestra, la lancia, la mazza snodata, fra i quattro rioni del paese, Croce, Sacramento, San Bernardino, Torrione.


Una straordinaria occasione non solo per riportare al presente gli usi e i costumi di un periodo storico tanto ricco e complesso ma per esserne davvero protagonisti: vi imbatterete in giullari, armigeri, in nobili e popolani, in cantastorie che vi accompagneranno in versi e musica di ghironda e cornamusa, in menestrelli e attori che mantengono vivo il repertorio classico medievale e potrete vestire i panni dell’epoca.
Offagna è attrezzata anche di una bella area sosta camper che dista poche centinaia di metri dal centro del paese.
Che si aprano le porte del Medioevo, Offagna vi aspetta.

W: visitoffagna.it, offagnamedievale.com

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli Correlati