Lago di Costanza: primavera tra meleti in fiore, panorami d’acqua e vivaci città

In primavera il verde Canton Thurgau si trasforma in un profumato giardino, con numerosi sentieri da esplorare a piedi o in biciletta, e parchi dalla centenaria tradizione. Dalle rive del Bodensee è poi facile intraprendere una deviazione per la bella San Gallo, patria del pizzo più famoso al mondo e meta di un viaggio nella haute couture. E con un veloce tour in nave, dalle sponde svizzere del Lago di Costanza si giunge in Germania, tra giardini in fiore, borghi ricchi di storia e spunti culturali.

Lo spettacolo della fioritura nel verde Canton Thurgau

La fioritura di ciliegi, peri e meli nel Canton Thurgau è uno spettacolo per gli occhi, e un paesaggio da attraversare con lunghe passeggiate, a piedi o in bicicletta, seguendo le rive del Lago di Costanza partendo da Kreuzlingen e toccando le cittadine rivierasche di Arbon, Romanshorn e l’elegante Castello di Arenenberg, dove Ortensia de Beauharnais crebbe, in esilio, il futuro Imperatore di Francia Napoleone III. Dalla metà di aprile è attivo uno speciale telefono della fioritura, per sapere quali fiori stanno sbocciando e dove sono i percorsi più rigogliosi (numero: +41 71 414 11 44); addentrandosi all’interno del cantone si raggiunge la bella Bischofszell, città delle rose, dove molti parchi pubblici sono adornati con il fiore più elegante di tutti. La settimana delle rose, a fine giugno, propone appuntamenti culturali e un programma collaterale. Alla Certosa di Ittingen, infine – oggi anche centro culturale e museo – si passeggia in bellissimi roseti, un labirinto naturale e orti dove vengono coltivate verdura e frutta, erbe aromatiche e tè, che insieme ai vini e ai prodotti caseari servono per il consumo interno della Certosa, ma possono anche essere acquistati nel negozio del priore.

Shopping, tessuti e pizzi a San Gallo

Fondata nel 612 dal monaco Gallus, San Gallo è famosa per la sua abbazia e la biblioteca, patrimonio UNESCO, ma

Stitched Panorama

deve la sua fortuna anche alla produzione tessile. Ancora oggi, celebrità come Nicole Kidman o la regina d’Inghilterra scelgono il pizzo di San Gallo per i loro abiti. Il Museo del Tessile racconta il mondo dei tessuti dal medioevo ai giorni nostri, tra ricami, merletti e splendidi stampati. L’ufficio del turismo cittadino offre un tour guidato per scoprire la storia del tessile in città e dei molti edifici legati all’omonima industria. Da San Gallo partono anche due diversi tour del tessile per esplorare tutta la regione della Svizzera Orientale impegnata, nei secoli, in questa produzione. In città, invece, ci si dedica allo shopping nei negozi dei brand amati dalle star e frequentati da designer internazionali – come Akris, aéthérée e Die Manufaktur –magari per trovare un capo da sfoggiare la prossima estate.

Da Lindau a Meersburg: la riva tedesca del Lago di Costanza

Da Romanshorn il servizio di traghetto conduce in circa 40 minuti a Friedrichshafen, sulla sponda settentrionale del Lago di Costanza, in Germania, per visitare lo Zeppelin Museum, dedicato all’avventura dei dirigibili Zeppelin, o partire alla scoperta di deliziose cittadine rivierasche – come, ad esempio, Meersburg – con i suoi meravigliosi castelli barocchi e il museo del vino; Überlingen, famosa per i suoi parchi e giardini, in piena fioritura primaverile; o, in direzione opposta, Lindau, con il famoso porto e un elegante centro storico. Al museo civico, fino al 26 agosto, si tiene la mostra “Flaneur nel Giardino dell’Arte”, dedicata al pittore espressionista August Macke. Rientrando, in 20 minuti il traghetto da Meersburg conduce a Costanza, la più grande e dinamica città affacciata sul lago. Costanza, con il suo animato lungolago, il delizioso centro storico, e i suoi caffè, negozi e ristoranti, dista solo alcuni chilometri da Kreuzlingen – da dove ripartire alla volta dell’Italia.

Per maggiori informazioni: www.bodensee.eu

Lindau
Lindau

Articoli Correlati