Tra i confini della regione tirolese del Kufsteinerland, le vacanze di Pasqua cadono durante il pieno risveglio della natura. Escursioni, paesaggi suggestivi, musica e incontri con gli animali, le consuete tradizioni, per il primo assaggio di primavera.
Cavalli avelignesi a EbbsIn questa area alpina, situata tra l’importante cornice montuosa del Wilder Kaiser in Austria, le dolci colline, gli imponenti boschi e i laghi rinfrescanti, si vive il risveglio della natura come una nuova vita. Ecco alcune esperienze consigliate da non perdere per il ponte pasquale.
Il mercato di Pasqua a Kufstein
Il 14 e 15 aprile uno spettacolare “Genussmarkt” con tante specialità enogastronomiche e l’artigianato tradizionale locale. Nel parco cittadino di Kufstein, protagonista sarà la gastronomia della regione con i prodotti tipici da degustare e acquistare. Inoltre ci sarà il programma speciale di attività con i mastri artigiani all’opera, mentre per i bambini giochi e la visita dal vivo della lepre di Pasqua con cioccolata e piccole sorprese ai più piccoli.
Escursioni mistiche
Con una agevole passeggiata si arriva a quota 721 m ai piedi del Castello di Thierberg, un’imponente dimora risalente al 1280 e circondate da mura di cinta, i cui resti sono ancora in parte conservati. La vecchia torre del castello è stata completamente restaurata per diventare location di mostre ed eventi culturali. Dalla torre si giunge alla piattaforma panoramica con vista sulla città di Kufstein e le montagne del Zahmer e Wilder Kaiser. Da non perdere anche la Cappella Thierberg, abitata da un eremita. Un’altra suggestiva passeggiata è quella che porta ai quattro laghi Pfrillsee, Längsee, Hechtsee e Egelsee, protetti per la fauna e flora interessante.
Musica celestiale
La Kufsteinerland propone nell’ambito delle celebrazioni pasquali il tradizionale concerto della Passione Secondo Matteo di Johann Sebastian Bach, al teatro Festspielhaus Erl, il 14 aprile 2017 alle ore 15.00 (costo biglietti euro 50). Nella stessa location ma prima di Pasqua, dal 6 al 9 aprile 2017, si svolgeranno i Klaviertage 2017, ovvero tre giorni dedicati alla musica per pianoforte con le esibizioni dei pianisti dell’Accademia di Montegral e una programmazione di opere da Johann Sebastian Bach a Wolfgang Amadeus Mozart fino a Anton von Webern.
Zoo delle rarità, cavalli haflinger e la riserva naturale Wildbichl. Nel Kufsteinerland, le vacanze di Pasqua sono tra le natura.
Con oltre 500 animali di 70 razze diverse e poco conosciute, lo Zoo delle rarità a Ebbs (Raritätenzoo Ebbs) è un giardino zoologico di proprietà privata ma accessibile al pubblico. All’interno del parco gli animali sono liberi, offrendo ai visitatori esperienze uniche e ravvicinate. Dal 2007 il parco è stato nominato tra i migliori zoo dell’Austria, grazie anche alla presenza di insoliti animali ospitati: lupi con criniera, canguri Bennett, aquile reali, tartarughe giganti delle Seychelle, scimmie berberi, oche hawaiane, fenicotteri e pellicani. Sempre ad Ebbs, poco lontano dallo Zoo delle rarità, si trova il famoso centro equestre di cavalli avelignesi con con gli esemplari più belli al mondo, da incontrare nelle stalle o liberi nei pascoli. E ancora l’arena degli spettacoli, il museo di storia della razza haflinger e i corsi di equitazione per adulti e bambini. La riserva naturale Wildbichl a Niederndorferberg, grande 800 metri quadrati, ospita la fauna selvatica tirolese con specie animali autoctone da osservare e avvicinare nel loro habitat naturale: cervi, cerbiatti, gufi, mufloni, linci, capre nane e molti altri. Lungo il sentiero Baumlehrweg si possono ammirare oltre 60 alberi e arbusti tirolesi diversi, mentre alla fine del percorso, un grande parco giochi attende i bambini.