In programma, tra settembre e ottobre, nove escursioni notturne per assistere ai riti “di corteggiamento” dei cervi alla conquista delle femmine del branco.
Il signore dei boschi, il cervo, è il protagonista di un’esperienza unica nel suo genere, che si terrà nei parchi trentini (Parco nazionale dello Stelvio, Parco naturale di Paneveggio – Pale di San Martino, Parco naturale Adamello – Brenta) dal 23 settembre al 10 ottobre, in occasione delle escursioni guidate per assistere all’affascinante rituale di corteggiamento che precede il periodo dell’accoppiamento di questo ungulato.
Il momento migliore è quello dell”imbrunire, quando tra i larici compaiono le prime ombre. A piccoli gruppi, per non disturbare gli animali, in compagnia di un esperto faunistico del parco, si inizia il percorso nel bosco, avvolti dal silenzio e dalla nebbiolina della natura che si avvia al riposo. In questo silenzio è possibile cogliere con ed ascoltare i “bramiti” dei cervi, sordi “ruggiti” di avvertimento emessi per sfidare i maschi del branco. E quando uno o più cervi rispondono, la sfida è pronta ad iniziare. In piccole radure, il rituale amoroso ed i combattimenti veri e propri si intrecciano: prima l’incrociarsi dei palchi, poi la rincorsa e il cozzare violento dei corni che stabiliranno il vincitore, colui che potrà accoppiarsi con le femmine del branco.
Sono previste nove esperienze uniche prenotabili e acquistabili online sul portale web di Ambiente Trentino. Saranno tre le uscite per ogni parco, a numero limitato di partecipanti. Appuntamento alle 18.30 per il benvenuto presso il Centro visitatori del parco e uno spuntino a base di prodotti locali; si prosegue con una presentazione scientifica e poi con l’escursione guidata da un esperto faunistico del Parco. Il rientro è previsto per le ore 22.30-23.00.
Ecco il calendario
Parco nazionale dello Stelvio
sabato 23 settembre: dal Centro Visitatori di Peio
sabato 7 ottobre: dal centro Visitatori di Rabbi
martedì 10 ottobre: dal Centro Visitatori di Peio
Parco naturale di Paneveggio – Pale di San Martino
martedì 26 settembre: dal Centro visitatori di Paneveggio
martedì 3 ottobre: dal Centro visitatori di San Martino di Castrozza
domenica 8 ottobre: dal Centro visitatori di San Martino di Castrozza
Parco naturale Adamello – Brenta
giovedì 28 settembre: dalla Foresteria del parco a Sant’Antonio di Mavignola
sabato 30 settembre: dalla Foresteria del parco a Sant’Antonio di Mavignola
domenica 8 ottobre: dalla Foresteria del parco a Sant’Antonio di Mavignola
A queste nove esperienze è possibile abbinare un pacchetto-vacanza.