Con l’arrivo della bella stagione che ci invita a stare il più possibile all’aria aperta torna puntuale il fastidio delle punture di zanzare.
Questi insetti sono in grado di rovinare i nostri momenti di relax e tempo libero con la loro assillante presenza. La zanzara femmina inoltre attraverso l’attività ematofaga, cioè la sua attitudine a pungere, può rappresentare un serio problema sanitario per gli esseri umani essendo vettore biologico, nel trasmettere diverse infezioni virali, tra cui i virus dengue, chikungunya e febbre gialla.
Abbiamo avuto l’occasione il 22 febbraio di partecipare all”evento “Zzzero Zanzare” organizzato da SBM Life Science, per conoscere le ultime novità in fatto di protezione dalle zanzare, l’evento si è svolto presso Fiera Rho in occasione del salone Myplant & Garden – International Green Expo.


Due le categorie di prodotto; la prima è Biogents, che ha la funzione di attrarre e catturare le zanzare. Una scelta ecologica che senza l’utilizzo di insetticida è progettata con il massimo rispetto per l’ambiente e gli insetti impollinatori, a differenza di altre soluzioni, non influiscono su farfalle, coccinelle o api, mantenendo intatta la biodiversità dei giardini.
Biogents offre due trappole complementari per ambienti esterni: la BG-Mosquitaire, attrattiva per le zanzare che devono pungere, e la BG-GAT, specifica per catturare, invece, le zanzare che devono deporre le uova. La tecnologia di BG-Mosquitaire consiste nell’attrarre le zanzare che devono pungere grazie alla combinazione di stimoli visivi, fisici e odore attrattivo. Questi fattori, in combinazione con il ventilatore integrato, attirano le zanzare nella trappola dove si disidratano e muoiono. La trappola BG-GAT è specifica per catturare la zanzara tigre femmina che deve deporre le uova, imitando un luogo umido. Dentro la trappola, le zanzare finiscono su una carta appiccicosa dove muoiono. Questi sistemi che vengono offerti in kit combinati permettono tramite alcuni semplici accorgimenti sul posizionamento di proteggere giardini privati o aree pubbliche di esercizi commerciali.

La seconda linea di prodotto è Thermacell, che ha la funzione di respingere le zanzare. I prodotti Thermacell hanno il vantaggio di essere portatili quindi pur essendo utili in giardini e piscine possono essere un valido compagno di viaggio in camper per accompagnarci nelle nostre vacanze respingendo le zanzare. La tecnologia di Thermacell parte dalla cartuccia di butano che, con il calore, vaporizza la piastrina di pralletrina, un potente repellente piretroide di quarta generazione molto più potente e stabile dei suoi predeccesori. Questo approccio innovativo assicura un’efficacia elevata, creando uno scudo protettivo di 21 mq in pochi minuti. Due i modelli; Thermacell Mini Halo e Thermacell MR300. Il primo è ottimo per giardini, barbecue e piazzola in campeggio, il secondo ancor più portatile è indicato per le attività all’aria aperta quali pesca, barca o picnic in escursione essendo facilmente agganciabile allo zaino od ovunque tramite una comoda clip. Thermacell di SBM Life Science è stato Eletto Prodotto dell’Anno 2024 nella categoria antizanzare outdoor grazie al voto unanime dei consumatori italiani.