Si volta pagina in Poject 2000: la stagione 2014/2015 segna la fine di un decennio nella quale l’azienda di Davide Nardini ha dovuto buona parte della sua fortuna a un codice, 10750, che compare sugli oridinativi di gradini di accesso in arrivo da tutta Europa, Usa, Australia, Canada, Cina, Tailandia, Arabia Saudita…. Ma il progetto originale non consente ulteriori margini di miglioramento. Tanto vale azzerare tutto e ricominciare partendo da un progetto tutto nuovo. Rispetto alla prima generazione, che era già qualitativamente molto elevata, sono state inserite ulteriori sicurezze, rielaborando la frizione in modo da assorbire il colpo ed evitare così che si danneggi il meccanismo qualora l’utente salga prima che il gradino sia perfettamente aperto. È stata migliorata la robustezza della meccanica, sia in movimento sia statica. E, dettaglio di non trascurabile importanza, il nuovo gradino è più leggero rispetto al suo predecessore del 30%. I nuovi 10750 saranno presentati in anteprima mondiale al Caravan Salon di Düsseldorf 2014 e sono già pronti per la commercializzazione. Hanno, infatti, già superato la fase di test che prevede una serie di prove molto severe che stressano la struttura. In particolare la versione definitiva del 10750 è stata sottoposta a 85.000 cicli di apertura e chiusura – prova resa ulteriormente logorante dalla breve durata del tempo di riposo dei componenti tra un ciclo e l’altro – e a una prova dinamometrica durante la quale il gradino viene posto in trazione per 40 minuti – contro i 5 minuti previsti dalle normative vigenti – con una forza di 250 kg.