McLouis Mc4 Slim

Su meccanica Ford, McLouis propone Mc4 Slim, tre modelli con misure comprese tra 5,99 e 6,69 metri. Compatti non solo in lunghezza, si caratterizzano per la flessibilità nell’organizzazione dello spazio a bordo, la completezza dell’allestimento e gli ambienti “Urban Style”

Serie 300 Slim

Con la serie 300 Slim il brand toscano McLouis offre da quest’anno una gamma di veicoli dalle dimensioni contenute e dalle linee eleganti e pulite. Tre veicoli concepiti per gli equipaggi poco numerosi. Tutti hanno quattro posti omologati e altrettanti posti letto tra pronti, trasformabili o saliscendi opzionali. La coppia e il camperista alla prima esperienza sono il target perfetto, per la grande facilità di gestione e il prezzo di listino non eccessivo. Le lunghezze sono comprese tra 5 metri e 99 centimetri e 6 metri e 69 centimetri. La larghezza della scocca è di 215 centimetri, ben venti centimetri in meno rispetto alla serie “normale”. L’altezza 10 centimetri in meno rispetto alle serie 300.

Agile, sicuro e comodo

La base meccanica è l’ultima versione del Ford Transit 2000 cc per 130 cavalli di potenza e a trazione anteriore, in una versione particolarmente completa. Sedendosi a bordo, il pilota può contare in viaggio su molti dispositivi di assistenza e di sicurezza per sé e per il passeggero: gli airbag, naturalmente, il sistema di mitigazione della collisione e di mantenimento della corsia, di avviso di contromano e il riconoscimento dei segnali stradali. Le trasferte sono rese più piacevoli dal Cruise Control con Intelligent SpeedAssist, dal climatizzatore automatico e dagli specchietti laterali con sbrinatore elettrico, dai fari fendinebbia e dall’attivazione automatica per i fari alogeni con DRL e il sistema tergicristalli. Al momento del parcheggio e della sosta si potrà contare su freno a mano elettrico, retrocamera e sensori lungo i paraurti.

Un display da 12 pollici con funzione touch interagisce con la retrocamera e con il sistema infotainment SYNC 4 associabile contemporaneamente a 2 dispositivi (navigazione connessa con mappe e meteo, controllo vocale connesso con comprensione del linguaggio naturale, aggiornamenti wireless, Android Auto/Apple Carplay). Di serie anche il Modem 5G con aggiornamenti wireless anche via smartphone.

Sportivo con stile

La cabina bianca del Transit ben si accompagna con le pareti con grafica e tonalità definito dal costruttore “Expedition Grey”. Egregio il raccordo tra cabina e pareti attraverso un cupolino in vetroresina disegnato per questo progetto, così come lo è la parete posteriore con fanaleria full Led. Le grafiche esterne dinamiche annunciano il colore antracite che ritroviamo all’interno alternandosi al color crema e finitura lucida degli elementi dell’arredo. Elementi di pregio sono: la porta XL completa di zanzariera, finestra e chiusura a due punti centralizzata e le finestre Seitz con telaio poliuretanico integrato e una tecnica di assemblaggio dei sandwich costituenti le pareti affidabile nel tempo. McLouis offre la garanzia di 10 anni rispetto alle infiltrazioni. Il garage ha un vano di carico capace nelle dimensioni e nella portata (fino a 300 kg). Ci sono la bocchetta per il riscaldamento e una presa da 220 volt all’interno, ottima per la ricarica delle E-bike. A fianco della porta uno sportello sottochiave da accesso al vano batteria.

McLouis camper
McLouis Mc4 Slim 339

Mc4 Slim 339

Il più grande tra i tre modelli della serie è un 6 metri e 70 centimetri caratterizzato dalla presenza in coda di una camera da letto con letti gemelli. Una soluzione apprezzata dagli equipaggi più maturi, ma anche dai più giovani, vista la possibilità di trasformare il modulo in un unico grande letto matrimoniale. I letti con testiera imbottita sono collocati piuttosto in alto per dare luogo al generoso gavone garage sottostante, le reti sono da due metri di lunghezza risultando comode anche alle persone più alte. Presente un mobile pensile ad anta unica con alle estremità mensole porta oggetti. I faretti di lettura direzionali incorporano anche le irrinunciabili prese USB. Lateralmente ci sono due finestre mentre il soffitto si presenta con una elegante cornice scura a fare da contrasto al soffitto bianco. Non manca l’oblò e alla base dei letti due pedane aiutano la salita. Qui ci sono anche gli sportelli di accesso ai due armadi ripostiglio accessibili anche dall’alto sollevando le reti letto. Non è prevista una comunicazione dall’interno diretta con il garage.

Living per quattro

Il living anteriore segue lo schema classico delle soluzioni con semidinette ma in salsa attuale. Accoglie fino a quattro persone tanto in viaggio quanto nei momenti di convivio, e i tessuti delle sedute riprendono le tonalità chiaro scuro di pareti e arredi. L’ambiente è reso particolarmente luminoso dallo skyroof apribile inserito nel cupolino sopra la cabina. Il tavolo è un’ellisse appoggiata su gamba telescopica e con meccanismo traslabile del piano. In questo modo si può posizionare e muovere con facilità anche quando apparecchiato. Le poltrone in cabina, su piastra girevole, sono anche il punto da cui godersi l’intrattenimento dello schermo TV collocato a parete sopra il divanetto posteriore: questo si può trasformare in una seduta a L. Sul modello da noi visto era presente il letto singolo da 190 centimetri con meccanismo saliscendi. Questa soluzione opzionale, insieme al kit di trasformazione della dinette, porta a quattro i posti letto, anche se due è il numero perfetto per questo veicolo. Tenda avvolgibile sul parabrezza e tende plissettate sui finestrini permettono di ottenere la giusta privacy o proteggere dal sole e dal freddo.

Cucina compatta

Il blocco cucina, per dimensioni, soluzioni e collocazione, richiama molto quella normalmente presente sui furgonati. Ma avere la parete di fondo perpendicolare e che non segue la curvatura della carrozzeria ha i suoi vantaggi anche in termini di profondità del piano di lavoro. Così nel poco spazio a disposizione si può collocare un grande lavabo cilindrico a fianco della piastra a gas a due fuochi. Per riporre stoviglie e scorte è a disposizione il mobile pensile non molto grande e, sotto al blocco, un cassettone con cassetto portaposate separato e un mobile porta pentole. Piuttosto generoso il frigorifero a colonna da 137 litri con tecnologia trivalente. L’oblò sopra la cucina è sempre molto efficace per l’evacuazione veloce di vapori e odori di cucina.

Una toilette “multitask”

L’accesso al vano toilette avviene da una porta a saracinesca, un po’ leggera nella consistenza ma che non ingombra il passaggio e non si rovina con l’umidità. La piccola vasca del lavabo è su piastra girevole e pivottando verso il WC consente di ottenere un vano doccia. Non c’è finestra ma un oblò a tetto. Gli impianti di bordo possono contare su una caldaia a gas da 4 kW, un serbatoio delle acque chiare da 100 litri e il classico serbatoio di recupero sotto al pianale con coibentazione opzionale.

McLouis camper
McLouis Mc4 Slim 339

Mc4 Slim 331 Mc4 Slim 337

Il cugino più prossimo del modello sopra descritto è il Mc4 Slim 331, che propone la medesima disposizione interna a ma su una lunghezza di poco inferiore a 6 metri. I 70 centimetri di differenza si giocano per lo più nella zona notte dove è presente il razionale letto trasversale. Si perde un po’ di volume nel garage, che vede anche l’ingombro dell’armadio collocato sulla parete di salita del letto, si perde uno dei due armadi ma si guadagna in agilità su strada grazie al telaio con passo corto da 3300 mm.

Una pianta interessante e originale è il Mc4 Slim 337, un tutto living privo di una zona notte sempre pronta che permette grande vivibilità interna, in poco meno di 6 metri e 40 centimetri di lunghezza totale. La disposizione colloca un grande armadio in coda, il bagno passante, la cucina e una zona soggiorno “face to face” con tavolo centrale, apertura a libro e gamba abbassabile. Il letto saliscendi è un matrimoniale che, abbassato, non compromette l’uso della cucina. In opzione il kit per trasformare la dinette in un secondo matrimoniale.

Articoli Correlati