Successo per la 41esima edizione della mostra “Italia Vacanze”, la fiera dedicata ai camper, alle caravan, al campeggio e al turismo all’aria aperta che si è svolta dall’6 al 8 marzo 2015 presso il Parco Esposizioni Novegro, in provincia di Milano
Alla grande partecipazione di espositori è corrisposta anche quest’anno altrettanta affluenza di pubblico a confermare ancora una volta il ruolo centrale della manifestazione Italia Vacanze nelle manifestazioni dedicate al turismo all’aria aperta. Le campionature di marche e mezzi presenti, hanno offerto una panoramica completa sulle più svariate tipologie di autocaravan e caravan, compresi i maxi motorhome e i camper furgonati. Articolata anche l’offerta di accessori e componenti per le vacanze all’aria aperta, comprese le tende. Presenti anche gli artigiani allestitori nella sezione Camper d’Autore che hanno proposto interpretazioni originali e personalizzabili di veicoli ricreazionali ad uso abitativo.
Durante la Kermesse si sono succeduti interessanti convegni, come, ad esempio, quelli di proposto da AL-KO, Thetford, Truma e Aquatravel.
Evento clou è stato certamente il convegno di domenica 8 marzo dal titolo “EXPO 2015 e PARCO ESPOSIZIONI NOVEGRO: con Caravan Expo Park un grande contributo all’accoglienza dei veicoli ricreazionali”. Tra i relatori, il presidente del Parco Esposizioni Novegro, Gabriele Pagliuzzi, il responsabile Digital PR Expo 2015, Giacomo Biraghi, il presidente di Federcampeggio Lombardia, Adriano Cremonte, e il fondatore del portale Driving Expo 2015, Antonio Mazzucchelli.
«Abbiamo voluto presentare questo progetto durante la manifestazione Italia Vacanze – racconta Gabriele Pagliuzzi – per condividerlo con tanti appassionati. Caravan Expo Park nasce dalla considerazione che Milano è una città povera di opportunità di sosta e non è in grado di trovare spazi per un afflusso di veicoli ricreazionali imponente come quello atteso in relazione al semestre di Expo. Per questo abbiamo deciso di metterci in gioco e fornire un servizio di accoglienza all’interno del nostro parco, offrendo il nostro contributo alla buona riuscita di questo evento straordinario durante il quale vogliamo che la nostra città non sfiguri. Nemmeno nei confronti dei turisti che verranno a bordo di veicoli ricreazionali che potrebbero sfiorare il 5% dei visitatori totali». Il convegno ha visto la partecipazione di Giacomo Biraghi, che oltre a rappresentare EXPO 2015 è il coordinatore dei “Tavoli tematici per Expo 2015” e l’autore di #Expottimisti, un libro gratuito scaricabile da Internet. Biraghi ha tenuto una coinvolgente lezione su EXPO spiegando al pubblico presente alcune delle attrazioni che ci attenderanno nei padiglioni del parco e sgombrando il campo da alcuni dubbi. Per esempio: EXPO non è una fiera ma un parco tematico con attrazioni e giochi, frequentato da famiglie e bambini; alla fine dei sei mesi tutte le strutture verranno rimosse; non basta un giorno per vedere EXPO; EXPO non è a Rho, ma nel comune di Milano; EXPO può contenere fino a 250.000 visitatori, i biglietti non finiscono e si possono comprare anche all’ultimo momento.
«Ancora una volta registriamo il successo della manifestazione Italia Vacanze – dichiara infine Gabriele Pagliuzzi- nonostante le obiettive difficoltà del mercato, abbiamo avuto il piacere di ospitare nuovamente espositori che non partecipavano da tempo alla nostra mostra. Un eccellente risultato conseguito da tutto lo staff, che ringrazio e che ha saputo, con costanza ed esperienza, dar vita a una mostra molto completa e arricchita da eventi e iniziative complementari, che il pubblico ha dimostrato di apprezzare».