‘Ndocciata con CAMPER CLUB UNIVERSO
PROGRAMMA DEL RADUNO
Sabato 5-12-2015
Dalle ore 12,00 arrivo equipaggi in area riservata al CAMPER CLUB UNIVERSO per la sosta adiacente via G. Ziccardi, coordinate: 41.811312, 14.378328 e 41°48’40.7″N 14°22’42.0″E
Ore 19,30 brindisi e buffè di benvenuto a cura del CAMPER CLUB UNIVERSO
Domenica 6-12-2015
ore 11,00 inaugurazione area sosta realizzata in collaborazione con Camper Club Universo
ore 12,30 pranzo libero o in ristorante convenzionato
ore 16,00 convegno sul turismo itinerante con consegna della “BANDIERA GIALLA” dell’A.C.T.Italia dalle mani del Presidente Nazionale Pasquale Zaffina al Sindaco di Agnone
ore 19,30 cena facoltativa in pizzeria convenzionata
Lunedi 7-12-2015
Ore 9,00 visita caseificio storico “Di Nucci” e degustazione
ore 16,00 visita guidata alla “Pontificia Fonderia Marinelli”
Martedi 8-12-2015
mattinata libera per visita alla fiera-mercato e/o al centro storico
ore 12,30 pranzo facoltativo in ristorante convenzionato
ore 18,00 spettacolo del fuoco “la ‘ndocciata di Agnone” e fine raduno
Mercoledi 9-12-2015
partenza equipaggi entro le ore 14,00
www.camper-club-universo.webnode.it
Il Rito del Fuoco più famoso al mondo…
La ´Ndocciata, una sfilata di torce accese che attraversa la cittadina, è la tradizione che tra tutte eccelle in Agnone.
Le ´ndocce di Agnone uniche nel loro genere, realizzare dagli abitanti delle borgate agnonesi, sono di legno facilmente infiammabile ed hanno un´ altezza variabile dai 4 agli 8 metri.
E´ una tradizione storica che affonda le radici nell´epoca sannitica, quando i nostri valorosi antenati si spostavano dai loro avamposti militari durante la notte o si trasmettevano messaggi in codice.
La storia delle ´ndocce prosegue fino a noi, con l´ avvento del Cristianesimo.In questo periodo servirono ad illuminare i sentieri impervi ai contadini che si recavano in massa ad Agnone per assistere al prodigioso evento della natività… una particolarità riguarda la lunghezza di questa torce che variava a seconda della distanza che divideva la borgata di appartenenza dal centro della cittadina.Chi ha avuto la fortuna di assistere a questa spettacolare quanto suggestiva processione di fiamme e scintille, racconta di una lunga, interminabile emozione poco descrivibile se non vissuta, per l’appunto dal vivo. Ogni anno, da epoca immemorabile, all’imbrunire del 8 Dicembre, accompagnati dal rintocco delle campane del paese, centinaia di portatori accendono le ‘Ndocce incamminandosi lungo il corso di Agnone, che diventa all’improvviso un colossale ed emozionante fiume di fuoco.
La ‘Ndocciata ha ricevuto nuovi e straordinari stimoli dopo il magico evento dell’8 dicembre 1996, allorquando è stata offerta in Piazza San Pietro nel Centro della Cristianità, alla Visione di Sua Santità Giovanni Paolo II. Si rappresenta che il Ministero del Turismo nel luglio del 2011 nel presentare il nuovo marchio “Patrimonio d’Italia per la Tradizione”, riservato alle eccellenze nazionali che contribuiscono a valorizzare l’immagine dell’Italia e generare nuovi flussi turistici, ha inserito la ‘Ndocciata nel top degli eventi italiani, fregiandola del titolo di Ambasciatrice d’Italia nel mondo.Nell’anno 2012.