Cruisin’ Rodeo: un raduno unico in Italia

L’Idroscalo di Milano, confinante con l’aeroporto di Linate è considerato “la spiaggia dell’hinterland milanese”, così, molte famiglie hanno scelto di passare in un contesto così particolare l’intero weekend dell’8 e 9 Luglio, godendosi dall’inizio alla fine un raduno unico in Italia. Ecco come è andata.

Cruising Rodeo

Tutti hanno potuto godere della doppia piscina con servizio Bar “Punta dell’Est”, della scuola di equitazione e di vela, oltre alla spiaggia libera. Sabato mattina cominciano subito gli arrivi di ospiti giunti sulle proprie americane da tutto lo Stivale ma anche da Svizzera, Germania, Austria e Francia per questa edizione che ha toccato ancora una volta i 400 equipaggi nei 2 giorni, riconfermandosi il maggiore evento italiano di Auto Americane, mentre gli ospiti e i curiosi nel weekend hanno superato quota 15.000.
A tutti gli equipaggi oltre all’ingresso gratuito è stata consegnata una simpatica e ricca Welcome Bag contenente prodotti Ma-Fra, la rivista di settore Cruisin’ e volantini d’invito per altri eventi e realtà. Ma quello che indubbiamente va segnalato è l’aumento costante della qualità dei mezzi presenti all’evento, a partire dalla Kustom Car esposta dagli Special Guest (Knud e il figlio Dominik) direttamente da Vienna con un Top Chop Chevy del 1950 perfetto e pari al nuovo che ha lasciato tutti a bocca aperta. Del resto Knud opera nel settore dal 1978 e la sua “Knudzilla” aveva già vinto recentemente allo Show di George Barris, inoltre, mentre era sul palco per la premiazione è stato svelato che stanno realizzando un progetto nientemeno che per Billy Gibbons degli ZZ Top! Non facile quindi il momento delle premiazioni a cura della rivista Cruisin’ (il cui “dream team” selezionatore era composto da: Roberto Motta, Michele Giudici e Giorgio Manenti) fra auto perfettamente originali o con elaborazioni in tema, che spaziavano dagli Anni 30 ai giorni nostri passando dalle Muscle Car, PickUp, Off Road, Van, Hot Rod e Kustom Cars da urlo. I vincitori (la classifica a fondo pagina) oltre alle targhe commemorative hanno ricevuto nella loro totalità dei premi offerti da Ma-Fra e tutti i primi classificati grazie alla collaborazione con l’Autodromo di Franciacorta entreranno da Guest alla Semifinale Nascar Whelen Euro Series del 16 e 17 settembre.
Nei 2 giorni è stata incessante l’animazione di Ma-Fra con DJ set dal proprio palco e numerosi Sexy Car Wash a cura delle loro Stelline, ma anche tanta musica live. Sabato sera hanno suonato dell’ottimo R&R i Lou Cash and The Tyre Kickers e la domenica i noti Hound Dog Rockers, che si sono simpaticamente alternati con il secondo Cruisin’N’Roll Pin Up Contest organizzato dai grandi Filippo Damiano “Pelù” e Giusy Bernocchi “Rotther” che hanno riunito ancora una volta una quindicina di Pin Up da tutto lo Stivale e anche dalla Svizzera per un concorso di bellezza e simpatia apprezzato da tutti i presenti.
I mezzi erano esposti con cura maniacale su svariate file divise per decadi e tipologie e i numerosissimi stand a tema e i Club all’ombra di alberi secolari hanno permesso al pubblico di godere di un’atmosfera di relax e spensieratezza in ottima compagnia mentre le spiegazioni e lo scambio d’informazioni degli attenti espositori procedevano incessanti.

Gli organizzatori ringraziano i responsabili della location che pare azzeccatissima per questa manifestazione, lo sponsor Ma-Fra (Cosmetici per Auto e moto – che ha offerto assieme a Cruisin’ i gadget per tutte le premiazioni e dei momenti di Car Wash indimenticabili), le Giacche Verdi a cavallo (Protezione Civile) per la collaborazione e simpatia, tutti gli espositori, i numerosi Club presenti, nonché tutti coloro i quali, in un modo o nell’altro, hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento e alla crescita della passione per le U.S. Cars in Italia!
Arrivederci alla prossima grandiosa edizione: 15° Cruisin Rodeo, luglio 2018!

PREMIAZIONI

(Curate dagli esperti: Roberto Motta, Michele Giudici e Giorgio Manenti)
PRE 1959
164 – Cadillac Fleetwood 1958 di Giovanno (BS)
214 – Dodge Business Coupè 1935 di Fabio (MI)
112 – Pontiac Silver Streak 1948 di Giancarlo di Lonate (VA)
SIXTIES
217 – Mercury Monterey 1962 di Raoul (BS)
316 – Pontiac Firebird 1968 (SO)
184 – Ford Mustang 1966 da Castiglione (MN)
SEVENTIES
195 – Plymouth Hemi Cuda 1970 di Antonello (MI)
096 – Ford TunderBird 1976 di Giorgio (FE)
119 – Pontiac Trans Am 1970 di Simone di Cilavegna (PV)
173 – Chevrolet Corvette 1979 di Michele (AL)
CONVERTIBLE
218 – Cadillac Eldorado 1959 di Fill (BS)
256 – Cadillac Eldorado 1975 di Tiny di Melegnano (MI)
181 – Cadillac Eldorado 1974 di Tiziano (MI)
PICK UP
108 – Chevrolet 3800 del 1950 di Diego (PD)
227 – Ford F 100 1956 di Luca (CN)
200 – Chevrolet C100 dei King Boys (BS)
MODERN
159 – Chrysler PT Cruiser 2006 di Angelo di Pergine (TN)
125 – Chrysler 300 C del 2005 di Adriano (MN)
197 – Ford Mustang 2008 di Alessandro di B.go Sesia (VC)
OFF ROAD
213 – Jeep Grand Wagoneer 1978 di Luca e Vittorio (MI)
202 – Dodge Ram 1500 del 2010 di Fabrizio di Sesia (VC)
245 – AMC Jeep 1982 di Fausto (BG)
KUSTOM
170 – F-1 del 1948 di Fausto di Cologno al S. (BG)
116 – Chevrolet Chevelle 1969 di Reto (Svizzera Tedesca)
210 – Ford Station Wagon del 1956 di Max (MI)
VAN
001 – Chevrolet Chevy Van G 20 del 1984 di Augusto Ercolani (PU)
046 – Chevrolet Chevy Van G 20 del 1990 di Daniela e Mauro di Bellagio (CO)
127 – Ford E 150 Econoline 1993 di Massimo Carboni (SV)
MOVIE CARS
114 – Ford Galaxie (American Graffity) 1961 di M. Giudici di Lugano (Svizzera)
236 – Ford Gran Torino 1974 di Fabio Zunino (SV)
244 – Pontiac Trans Am KITT del 1982 di Arici Vittorio (MI)
BEST IN SHOW
333 – Chevrolet del 1950 “KNUDZILLA” Kustom di Knud e Dominik da Vienna (Austria), già premiata al King of Kustom di George Barris – hotrodhangar.com

CLUB PIU’ NUMEROSI E OFFICINE
1 – Chevrolet North Owners Club
2 – Tuscany Street Runners
3 – V8 Epocar
4 – Valli – American Dream
5 – PMG Racing
6 – PT Cruisers Club
7 – Crazy Van Club
8 – Rumblers CC
9 – American Brothers Bologna
10 – Dream Custom Garage
11 – Friends of American Motors

PUN UP
1 – Cherry Red
2 – Jolie Rouge
3 – Jane Ivory
Social Vote: Cherry Red

Articoli Correlati