Furgonati con frigoriferi pensili, mansardati e profilati superaccessoriati e anche tra le caravan per un’offerta sempre più seducente.
L’impressione è che per cavalcare la rinnovata vivacità che il mercato delle autocaravan sta conoscendo in Europa, i produttori siano disposti a spremere il meglio tanto nella progettazione quanto nella politica di marketing. Hobby, azienda leader mondiale nel settore caravan e autocaravan, è ben decisa in questo senso a dire la sua. Dunque da una parte troviamo idee interessanti come il frigorifero pensile sui furgonati Vantana e dall’altra nei mansardati Siesta o nei profilati Optima de Luxe una dotazione di serie “tutto compreso” che mette davvero di buon umore chi si sta accingendo a comprare un nuovo camper.
Vantana
Sui Furgonati Vantana ha esordito il frigorifero pensile. Si tratta di un brevetto esclusivo del nuovo frigo posizionato nei pensili sopra la cucina che permette nuovi spazi di stivaggio e una notevole sensazione di ampiezza all’interno. Ma anche la cucina cambia attraverso una nuova combinazione due fuochi/lavello con copertura in vetro e con l’estensione del piano di lavoro. Due le decorazioni per il mobilio, una denominata Karelia Pine/Salamander dalla tonalità più fredda e sportiva e la Ashai Esch /Magnolia metallic decisamente più classica con elementi bianco panna e tonalità del legno calda. Due anche le combinazioni di tessuto. Oltre alla Capri, gradevole e piuttosto sobria fornita di serie, si può richiedere la Split decisamente più vivace nelle fantasie.
Un nuovo bagno compatto nel Vantana K60 Fs e K65 Es. Nei veicoli con la zona bagno a sinistra, l’inserimento del wc scorrevole C 220 della Thetford lascia maggiore spazio alla doccia.
Optima De Luxe
La serie di profilati Optima De Luxe propone un’offerta di 13 varianti, due diversi interni e la possibilità di scegliere tra due diversi design della parte esterna posteriore (De Luxe o Premium). Sono ben quattro i nuovi modelli: il T70 F, un profilato con letto longitudinale alla francese con un nuovo e spazioso bagno in coda, il T75 HF, ossia il medesimo ma con letto basculante, e due inediti con letto centrale, il T65 GQ senza basculante e il T65 HGQ col basculante.
Ma tutta la gamma in generale beneficia di migliorie piccole e grandi. Sicuramente tra quelle che il camperista apprezzerà maggiormente segnaliamo un aumento dell’altezza di sette centimetri nei modelli con letto basculante, un ritocco che consente di ottenere un metro e novanta di altezza utile sotto il letto basculante. Ma non solo: ora il basculante è regolabile in altezza.
Interessante la nuova soluzione proposta in opzione sul compatto Optima de Luxe T 60H: le nuove quote permettono di ottenere ulteriori due posti letto dalla trasformazione della dinette, ora compatibile con la presenza del basculante, quattro posti letto in sei metri di veicolo e un living tutto da vivere grazie all’assenza di letti sempre pronti.
E ancora la motorizzazione di serie, a partire dalla potente Fiat 130 cavalli euro 6, il gradino d’accesso più ampio da 55 centimetri, il frigorifero Super Slim Tower su tutti i modelli e una serie di aggiustamenti estetici come la maniglia di entrata che incorpora le luci a Led o la cornice cromata per le prese.
Optima De Luxe “Design Line”
I modelli “Special”. Si tratta dei modelli Optima De Luxe “Design Line” T65 GQ e T65 HGQ caratterizzati all’interno dal mobilio Asahi Ash/Magnolia metallico con possibilità di richiedere la parete posteriore Premium e che colpiscono per la lussuosa camera da letto posteriore con un ampio matrimoniale. Il modello T65 HGQ ha anche il letto saliscendi. Nel progettare gli interni, la decorazione dei mobili Magnolia Metallic si combina armoniosamente con il tono caldo del legno Asahi Ash e i nuovi componenti cromati. Ulteriori punti salienti del T65 e T65 GQ HGQ sono l’angolo cottura di nuova concezione con portaspezie, appendi strofinacci e l’armadio nella zona d’ingresso. La dotazione di accessori è quanto mai completa e si quantifica in un valore di 10mila euro.
Siesta
I tre mansardati Siesta, così come gli Optima, sono presentati nella versione De Luxe che includono moltissime dotazioni di serie direttamente installate in catena di montaggio: il sistema di navigazione, l’oblò panoramico, l’airbag conducente e passeggero, il tetto e il pavimento in GFK, l’isolamento XPS, la porta più ampia in ingresso, il tendalino, la porta del garage lato del conducente, il frigorifero 150 litri Super Slim Tower, l’illuminazione ambiente a Led, il comodissimo sistema di estrazione a carrello delle bombole del gas e non da ultimo l’innovativo sistema di gestione Hobby con pannello TFT CI-BUS, che consente il controllo e il monitoraggio di tutti i dispositivi e le funzioni della rete di bordo. Tutti accessori che rendono il rapporto qualità/prezzo dei motorizzati Hobby particolarmente interessante.
Per quanto riguarda i modelli, vengono confermate le piante della stagione precedente: i modelli A55GS e A65GM offrono due letti a castello e un grande letto matrimoniale in mansarda. Solo il più grande del trio, il Siesta De Luxe A70 GM, si distingue per il suo posteriore dove si trova uno spazioso garage e un comodo letto matrimoniale.
Hobby – le Caravan
Numerose le novità tra le caravan, tipologia di veicolo nel quale Hobby è leader mondiale. In catalogo 57 modelli suddivisi in 7 linee. La linea che resta sostanzialmente invariata è la On Tour. Tutte le altre gamme sono state riviste e migliorate in vari punti. Nelle cucine, per esempio, dove si rinnovano le guide dei cassetti e vengono introdotte nuove maniglie più resistenti e chiusure più sicure durante la marcia. Viene rivista l’illuminotecnica al fine di esaltare al meglio le piacevoli atmosfere dei vari ambienti. A parte la On Tour, su tutte le gamme viene introdotta una porta maggiorata e perfettamente attrezzata che sfiora i 60 centimetri di larghezza contro i 40 della stagione appena passata.
Grande importanza viene data alla sicurezza. L’autoregolazione del sistema frenante Knott-Ans è una dotazione di serie su tutte le gamme. Inoltre il sistema di stabilizzazione elettronica ETS, sviluppato da Knott partner Hobby, è ora un optional possibile su tutti i modelli fino alla 660.
Hobby in questi ultimi anni, con l’introduzione del CIBUS, ha dato il via a una serie di nuove possibilità nella gestione “intelligente”: il pannello di controllo TFT permette l’azionamento o il controllo delle utenze nella caravan o nel camper attraverso gli strumenti di rete mobile, smartphone o tablet.
On Tour
Presentata due anni fa, questa serie si è affermata tra coloro che desiderano un rimorchio leggero, maneggevole, poco costoso ma al tempo stesso sufficientemente confortevole e pieno di personalità. Ha quattro modelli con larghezza non superiore a 2 metri e 20, tutti trainabili con auto tipo Golf. Questo vale anche per la caravan per la famiglia 470 KMF e per la nuova 470 UL con dinette a U centrale e letti separati anteriori, 1.300 kg massa massima. La 460 HL, con una larghezza di 2 metri e 10, ha la caratteristica unica di avere l’armadio pensile in camera da letto. A chi piacesse una caravan ancora più compatta, esiste la 390 SF con letto alla francese anteriore e dinette posteriore. Anche quest’ultima ha una larghezza di 2 metri e 10.
Prestige
Anche la serie Prestige è stata rinnovata. Oltre a ridisegnare i suoi interni introduce le nuove piantine 560 WFU e 660 WFC che portano la gamma a 11 modelli. La 660 WFC si caratterizza per l’ampio bagno posteriore – una vera sala da bagno con doccia separata – luci al Led e mobile con specchio. Gli altri spazi sono il salotto anteriore, un’accogliente zona notte e l’angolo cucina estremamente funzionale, come pure il pratico guardaroba riscaldato ad aria calda collocato nella zona della porta d’entrata, presente anche nel modello 560 WFU di Prestige ed Excellent.
De Luxe
Il best seller De Luxe si presenta ai nastri di partenza con un nuovo modello in collezione: la 495 WFB con bagno e doccia separata. Per la notte è previsto il letto alla francese e una dinette tradizionale a U in testa trasformabile in un secondo matrimoniale. Tra le caratteristiche tecniche di questo modello segnaliamo la presenza della caldaia Combi al posto della tradizionale Trumatic, una soluzione che integra anche il boiler per l’acqua calda. Tutta la gamma beneficia di numerose migliorie, compreso il rinnovo della scelta dei tessuti. Tra le novità segnaliamo la nuova porta e il rinnovo all’interno del ripiano cucina e del tavolo e di molti altri dettagli. La variante Edition della De Luxe, quella di carattere più sportivo, introduce nuove piante per un totale di otto delle quali la metà hanno i letti a castello. Le tre nuove piantine sono la 460 LU, 490 KMF e la 650 KMFe. La prima con due letti singoli e le altre due con i letti a castello.
Excellent
La fascia medio alta di Hobby propone su questa serie 13 piante che offrono le più varie soluzioni per la notte. Due di queste hanno letti a castello, mentre una prevede il letto matrimoniale a penisola. Tra le novità la pianta 495 WFB già descritta per la De Luxe e la 560 WFU, anch’essa con la toilette trasversale in coda, dotate di guardaroba riscaldato ad aria calda e di caldaia a gas Truma Combi.
Premium
Rappresenta la fascia lusso. Si confermano le sei le piante, delle quali una con letti a castello e una con letto matrimoniale a penisola, e si introducono ulteriori migliorie e perfezionamenti in particolare attraverso le nuove finestre, più isolate, il perfezionamento delle bocchette del riscaldamento e dell’isolamento dei punti sensibili, e un ulteriore perfezionamento della tecnica costruttiva al fine di rendere la struttura più robusta.