Carado, concretezza per chi viaggia. Le novità 2020

Cinque gamme, un rapporto qualità prezzo invidiabile, cura del dettaglio e del design generale che crescono di stagione in stagione e tutta la proverbiale affidabilità dei camper tedeschi. Con questi presupposti, Carado è il brand perfetto per chi inizia o per coloro che badano al sodo e alle frivolezze di un design esasperato preferiscono la solida concretezza di un veicolo fatto per viaggiare e dare rifugio al suo equipaggio in tutte le stagioni.

  • Arriva la serie Van, i profilati compatti alternativi per dimensioni ai furgonati.
  • Nuova anche la pianta 338 in versione sia profilato che motorhome con letti singoli sotto i sette metri di lunghezza

Pochi ma interessanti gli sviluppi proposti per la prossima stagione. Vanno da dettagli qualificanti come gli attacchi Isofix per le sedute posteriori alle innovazioni introdotte sulle meccaniche Fiat, unico marchio scelto da Carado come base meccanica.
Ma la principale novità è l’arrivo della gamma Vans, già annunciata quest’inverno alla fiera di Stoccarda CMT. Si tratta di profilati a scocca stretta che riassumono il comfort interno dei semintegrali con l’agilità dei furgonati. I due modelli di questa serie propongono lo schema classico dei furgonati con il più compatto V 132 con letto matrimoniale trasversale, cucina lineare sul lato porta e, sul lato opposto, il vano toilette e la semidinette. Il più lungo V 337 presenta la medesima zona giorno ma ha in coda una coppia di letti longitudinali. Oltre alle disposizioni, anche le lunghezze sono comparabili con quelle dei furgonati, con il V 132 che addirittura non raggiunge i sei metri di lunghezza.

Nessuna novità di rilievo tra i quattro furgonati della serie Vlow, se non lo spostamento della produzione direttamente presso lo stabilimento Carado di Dresda.

Carado V600:

Tra i miglioramenti stilistici viene introdotto un nuovo pannello frontale che fa da cornice alla finestra della cucina, una soluzione di bell’effetto ma anche di grande praticità per la pulizia di questa parte del camper. I semintegrali, i motorhome e il mansardato A 464 introducono anche una nuova testiera nella zona notte, un pannello trapuntato perfettamente armonizzato con il design degli interni. La cassa panca della dinette sui mansardati è stata modificata attraverso l’introduzione di uno sportellino laterale per accedervi senza dover sollevare la cuscineria. Più valore anche al riposo: migliora la qualità dei materassi e delle reti a doghe.
Esternamente Carado ha migliorato l’estetica dei suoi motorhome con l’applicazione di nuovi specchi grandangolari e un tendalino opzionale di ben cinque metri di lunghezza.

Tra i layout arriva una novità. Si tratta di un modello con una lunghezza non superiore ai sette metri e un valore di carico utile particolarmente interessante. La nuova pianta è siglata 338 ed è disponibile sia in versione semintegrale (T) sia integrale (I).

Carado T-338:

 

Con questo modello Carado colma la mancanza nella sua collezione di un veicolo lungo meno di sette metri con letti singoli longitudinali, una soluzione che sta incontrando molto successo tra il pubblico. Sono veicoli pensati per la coppia, ma ospiti e nipoti sono i benvenuti a tavola come per la notte. Infatti il profilato T 338 può contare su un letto saliscendi anteriore mentre il motorhome dispone di serie del classico letto basculante. I nuovi layout presentano una cucina ad angolo, un grande frigorifero e un armadio collocato deliberatamente a mezza altezza per garantire una linea visiva libera che restituisce un gradevole senso di spazio. Il piano sopra all’armadio si presta ad essere usato come appoggio per l’eventuale macchina da caffè a cialde o qualche altro accessorio da cucina ingombrante. I due nuovi layout presentano le stesse funzionalità dei modelli più grandi, come l’area d’ingresso con nuovi ganci appendiabiti, lo specchio, l’illuminazione indiretta, le strisce Led lungo il bordo dello schienale della seduta posteriore, così come la presa USB posizionata nella parte superiore dell’area salotto.

Carado I-338:

Per maggiori informazioni, consultare il sito: Carado

Articoli Correlati