Otto modelli progettati modularmente per i profilati Lyseo T. E nella stessa gamma sono tornati i mansardati. Si completa la serie City Car.
Lyseo T 728 GLyseo
Una nuova generazione di veicoli, una linea di profilati, i Lyseo T, articolata su otto modelli. Sei piante prevedono il basculante elettrico. Caratterizza la linea esterna dei Lyseo T l’altezza totale di 295 centimetri, la grafica accattivante e un cupolino ben pronunciato. Le finestre possono essere, a scelta, anche con cornice in alluminio, che conferiscono un maggiore look automobilistico. A bordo Lyseo T sorprende per l’altezza interna di 205 centimetri. Il doppio pavimento funzionale permette di creare un pavimento su un piano unico e al tempo stesso di collocare serbatoi e impianti in posizione protetta, a favore dell’attitudine invernale dei Lyseo.
Le disposizioni interne sono studiate affinché i passaruota non coincidano con le cabine doccia a favore della libertà di movimento. I mobili hanno forme armoniche e moderne, con ante arrotondate, disponibili a scelta nelle varianti Ginger Teak o Santina. Generose nelle dimensioni le cucine e il frigorifero sopraelevato da 145 litri è accessibile in tutti gli scomparti senza doversi piegare. Allo stesso modo le dinette sono ben dimensionate. I modelli con letto matrimoniale centrale sono stati studiati per offrire un generoso spazio di stivaggio, senza la necessità di sollevare la rete, opzione comunque possibile. Ben studiato il garage, particolarmente ampio.
Tra i modelli più originali della serie il Lyseo T 744: in coda ha un grande letto basculante a sollevamento motorizzato che si integra completamente nel soffitto dando luogo a un secondo living allestito tipo area relax. Anteriormente è comunque presente la dinette vera e propria.
Collocata in fascia media, la serie Lyseo si completa con pacchetti accessori tematici che a prezzo calibrato permettono di personalizzare l’allestimento a seconda del proprio gusto. Il “Pacchetto luce”, per esempio, che crea con la sua illuminazione indiretta un’atmosfera piacevole e rilassata o il “Pacchetto cucina” con superfici estremamente pratiche e riparabili, piuttosto che il “Pacchetto sound” con altoparlanti Bluetooth di grande valore e prese USB applicabili ai binari delle luci.
Completano l’offerta i Lyseo A, stesso arredo ma nella tipologia dei mansardati disponibili in due modelli. L’A 660 G propone i letti a castello, mentre l’A 700 G ha un generoso letto matrimoniale in coda. Entrambi i modelli sono equipaggiati con garage in coda e sono concepiti per ospitare da quattro fino a sei persone. I mobili all’interno sono proposti nell’essenza Ginger Teak. Tra i plus dei mansardati segnaliamo la porta d’ingresso XL e il frigorifero a colonna da 142 litri.
City Car
Lo avevano promesso: City Car C 600, il furgonato di casa Bürstner presentato la scorsa stagione sarebbe stato solo il capostipite tra i nuovi camper puri. Ora la linea si articola su quattro modelli: due veicoli compatti e due veicoli comfort. Affianca il City Car C 600, il City Car C 602 con lunghezza totale di 599 cm caratterizzato da un comodo letto longitudinale in coda. Più comodo il City Car C 640 con una lunghezza totale di 6 metri e 36, anche questo con letto longitudinale.
Estremamente accattivante il design esterno di questa linea caratterizzato da un look elegante e automobilistico, grazie anche alle finestre di pregio con cornice in alluminio e l’attraente grafica esterna. All’interno grande attenzione alla disposizione e al design delle luci con spot a Led orientabili e l’illuminazione indiretta in coda. I modelli comfort City Car C 600 e C 640 dispongono di due armadi illuminati, una caratteristica assolutamente unica.
Le cucine offrono spazio per frigorifero con una capacità che varia dagli 80 ai 90 litri. Sei grandi cassetti completamente estraibili e meccanismo Soft-close forniscono ampio spazio di stivaggio.
Nei veicoli compatti City Car C 602 e C 540 il bagno, pur compatto, risulta estremamente ergonomico e i letti hanno misure generose: il City Car C 540, per esempio, ha un letto di 195 cm di lunghezza. Tutti i modelli hanno lo spazio di stivaggio tipico dei veicoli polivalenti grazie alla possibilità di sollevare la rete del letto.
Ixeo
Forte del successo che il rinnovamento della scorsa stagione ha registrato, la serie Ixeo conferma tutte le sue soluzioni e aggiunge un nuovo modello, l’Ixeo IT 640. Si tratta di un veicolo compatto di 6 metri e 49 dotato del letto basculante longitudinale, tipico di questa serie. Piuttosto originale la pianta con doccia e bagno in coda, la cucina al centro. Non ha garage ma in coda c’è un gavone a sviluppo verticale dal pavimento al soffitto per trasportare gli oggetti più ingombranti. Particolarmente generoso il living.
Elegance
La rinnovata serie rappresentante dell’alto di gamma si completa con i modelli I 910 G e I 920 G caratterizzati dalla medesima zona giorno ma con soluzioni diverse per la camera da letto. Elegance I 910 G dispone di due letti singoli, mentre l’I 920 G propone il letto nautico confortevole e facilmente accessibile. Tutta la linea ha visto diverse migliorie. Cambia l’alloggiamento per le bombole del gas dal garage in coda al lato passeggero in cima al veicolo ottimizzando così lo spazio a disposizione. Nei mezzi a doppio asse i bagni sono più accessibili e i letti basculanti hanno l’illuminazione integrata sul lato inferiore e un nuovo design.
Le gamme Brevio, Travel Van, Nexxo, Aviano e Argos sono tutte confermate, con il taglio delle piante che non hanno incontrato sufficiente favore del pubblico, come i Brevio T 640 e T 645 o i Nexxo T 660 e T 745.
Le Caravan
La linea Premio viene confermata e la Premio Plus caratterizzata dalla presenza del letto basculante adotta il medesimo design degli arredi. Nella Premio Plus è presente anche la pianta della compatta 440 TK con letti a castello.
Grande ritorno della Averso, dopo una stagione di riflessione durante la quale la regina della fascia media è stata rivista. A bordo mobili moderni ed eleganti con ante chiare verniciate dalla forma arrotondata e mobili in legno chiaro. Ampia la scelta delle tappezzerie. La Averso è proposta in 11 varianti per ogni esigenza. E se la 490 TS e la 490 TL sono adatte ai caravanisti appassionati di viaggi, la 720 TK offre un vero e proprio domicilio alla famiglia numerosa che sceglie un campeggio come base per le vacanze. Alla base il telaio AL-KO, il copritimone, lo stabilizzatore, il serbatoio d’acqua da 38 litri e il boiler Truma Therme. I modelli Averso hanno poi la possibilità di essere arricchiti grazie a una serie di pacchetti di dotazioni. Averso Plus, con letto basculante, propone due nuove piante: Averso Plus 500 TS con in letto matrimoniale in coda e la 520 TL con letti singoli.
“Edition 30”
30 anni fa dalle linee di montaggio Bürstner uscivano i primi veicoli ricreazionali motorizzati. Oggi sono disponibili in “Edition 30” alcune piante su diverse gamme: Travel Van T 620 G, Nexxo Time T 569, T 660 e T 690 G, Ixeo Time IT 586, IT 590, IT 710 G e IT 726 G; Viseo I 690 G. I modelli qui descritti hanno un look unico. All’interno i mobili sono rinnovati in accogliente Ginger-Teak con ante lucide per i pensili (unica eccezione: il Viseo è disponibile con il mobilio Amarant), ben abbinati alle tappezzerie Rio Ferra e Rio Havanna. La dotazione di bordo e opzionale di questa selezione di modelli è particolarmente completa. Il pacchetto Chassis è di serie insieme al Pacchetto Interieur Design Fiat. E poi i cerchi in alluminio da 16“, le luci diurne a Led, la porta d’ingresso Hartal Premium XL con finestra e zanzariera, gli oscuranti Reims per la cabina guida, la seconda porta garage a sinistra, il riscaldamento potenziato Truma Combi 6, sistema multimediale Pioneer con navigatore integrato, finestre automotive con cornice in alluminio e la veranda di 4 metri con illuminazione a Led integrata.