Vita in Camper
MENU

  • Viaggi
    • Dove Andare
      • Mare
      • Montagna
      • Arte Cultura e Storia
      • Sapori & Tradizioni
      • Benessere
      • Città e Borghi
      • Italia
      • Europa
    • Diari di Viaggio
    • Dove con i bambini
    • In Bici
    • Da non perdere
    • News Turismo
  • EVENTI
  • Video
    • Video – Novità
    • Video – Prove
    • Video – Turismo
  • Soste
    • Agriturismi
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
  • Mercato
    • Mercato Camper & Caravan
    • Primi passi
    • Tecnica & Accessori
    • Aziende
    • Club, Raduni e Associazioni
    • News dal mercato
    • Stile
  • SHOP
    • I nostri Gadget
    • Pubblicità
  • Edicola
  • Abbonamenti
  • Contatti
La mia Copia Vita in Camper

19 Settembre 2019 Comments (0)

Monferrato: undici appuntamenti per i golosi del tartufo

tartufo
Undici imperdibili appuntamenti per i golosi del meraviglioso tubero (di cui tre nazionali e cinque regionali), in provincia di Alessandria, ove  assaporare, comprare e conoscere meglio questa prelibatezza scovata ancora dai trifulau con il loro amico cane. E poi “Le tavole del tartufo” per due mesi di menù a tema in tutto il territorio e i pacchetti esperienza, per diventare trifulau per un giorno, al chiaro di luna.
Lo amavano già i Sumeri nel 1600 a.c., lo gustavano in varianti di ricette gli ateniesi e i romani (Plinioil vecchio lo definì “callo della terra”eGiovenale affermava che “era preferibile che mancasse il grano piuttosto che i tartufi”).  Poco amato nel medioevo, ilRinascimentone rilanciò il gusto assumendo il primo posto tra le pietanze più raffinate. Il tartufo nero pregiato apparve sulle mense dei signori francesi tra il XIV ed il XV secolo, mentre in Italia in quel periodo si stava affermando il tartufo bianco. Nel ‘700, il tartufo Piemontese era considerato presso tutte le Corti europee una prelibatezza e tra la fine del XVII ed inizio del XVIII sec., i sovrani ItalianiVittorio Amedeo II e Carlo Emanuele IIIsi dilettavano nell’organizzare vere e proprie battute di raccolta.   E così, secolo dopo secolo, ilTuber magnatum Pico, gioiello nascosto nella terra delle  colline di Langhe Roero e Monferrato, patrimonio dell’umanità Unesco, arriva oggi ancora sulle nostre tavole, e diviene simbolo di una dimensione che racchiude ristorazione, ospitalità e autentico modo di vivere italiano.E monferrino.SeLanghe, Monferrato e Roero sono ormai il distretto gastronomico più importante d’Italia, ecco che ottobre e novembre vedono anche il Monferrato fiorire  di appuntamenti imperdibili per eno-gastro-nauti e occasione  di scoprire i colori suggestivi dell’ autunno di queste colline.
Nella provincia di Alessandria sono ben undici gli appuntamenti (fiere, mostre mercato, sagre) di cui tre nazionali e cinque regionali,che divengono un luogo di raccolta dell’antico e suggestivo lavoro di cerca dei “trifulau” ,  che con i loro fedeli e inseparabili cani “fiutano” i luoghi e le zolle giuste, per rendere i mesi di ottobre e novembre un tripudio di sensazioni olfattive e gustative. Si dipanano dalla selvaggiaValcerrina (Murisengo, Odalengo Piccolo), allaValle Ghenza  dove tartufo fa rima con tufo ( Cella Monte e i suoi infernot), all’acquese e ovadese (Ovada e Pareto), ai colli tortonesi col loro vino Timorasso (San Sebastiano Curone, Sardigliano ) , sino ad Alessandria (e Bergamasco), capoluogo di provincia.Eccoli nel dettaglio

OTTOBRE 

·       Odalengo Piccolo: fiera regionale Tufo E Tartufo   (Valcerrina 12-13 ott 26ma)
·       Bergamasco: mostra mercato regionale del tartufo 13 ottobre (21 esima ediz)  
·       Pareto:  20 ottobre mostra fiera dei frutti autunnali tartufi e funghi (20 ottobre)
·       Trisobbio Fiera Nazionale del Tartufo (27 ottobre )
·       Sardigliano Sagra del tartufo (27 ottobre)
 
NOVEMBRE:
·       Cella Monte Sagra regionale del tartufo bianco della valle ghenza (2-3- novembre , 28 ma ediz)
·       Murisengo fiera Nazionale del Tartufo, Trifola d’ or  (Valcerrina 10 e 17 novembre)
·       San Sebastiano Curone Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e Nero ( Colli tortonesi 17 e 24 novembre)
·       Alessandria fiera di San Baudolino, Mostra regionale del tartufo (10 novembre 34 ma ediz)
·       Ovada  17 novembre Ovada Vino e Tartufi mostra mercato
·       Acqui Terme  23/24 novembre 15^ Mostra regionale  del tartufo 
DAL 12/10/2019
AL 24/11/2019
0142 457789
mondo@monferrato.org
http://www.monferrato.org/ita/
» » Monferrato: undici appuntamenti per i golosi del tartufo

Related Posts

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca

EVENTI

  • 14
    02
    16esima Edizione di ArteGenova – Genova (GE)
  • 1
    01
    ROME PARADE 2020 – Roma
  • 16
    12
    La Grotta di Babbo Natale e la Regina dei ghiacci – Ornavasso - Macugnaga
  • 14
    12
    Musei in Musica – Roma – Roma
  • 12
    12
    Seconda edizione di Eurochocolate Christmas in Trentino – Dolomiti - Paganella
Parking Le Terrazze banner
Essegi Sartorelli end 30.12.19
Oasi Park Mesola banner
Bertoglio end 30.12.19
Bonometti
Ropa end 30.04.20
Booking Camper end 31.12.19
Romano Caravans end 31.12.19
Il Serchio banner
Area sosta Orvieto banner
Ai delfini banner

IN EDICOLA

Copertina Vita in Camper 125

Advertisement

Cookie policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Regolamento Community
Privacy Policy

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: template-eventi - inizio */ /* ----------------------------------------- */ .row{margin-right:0px;margin-left:-15px} /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: template-eventi - fine */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: loop-eventi-home - inizio */ /* ----------------------------------------- */ .ev_desc {background-color:#7ccc4e !important;color:#fff !important;} .data_ev {padding:0 5px 0 5px; text-align:center;border-right:2px solid #fff} /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: loop-eventi-home - fine */ /* ----------------------------------------- */